LONGO BORGHINI. «BUONA CRONO, LA CONDIZIONE E' PROPRIO QUELLA CHE VOLEVO»

DONNE | 16/06/2024 | 14:30
di Giorgia Monguzzi

Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse olandese fino all’ascesa finale, oggi ci ha pensato Elisa Longo Borghini che è stata protagonista di una cronometro incredibile. La campionessa italiana ha fatto una prova di costanza e di potenza arrendendosi solo a Demi Vollering.


«Con la squadra abbiamo cercato di impostare la cronometro al meglio, sapevo che potevo fare bene, ma soprattutto che la gara avrebbe potuto darmi delle risposte molto importanti - ha spiegato Elisa Longo Borghini a tuttobiciweb –: era una prova non facile da gestire perché c’era pianura nella prima parte e poi tutta una salita finale, l’opzione migliore è stata fare un cambio di bici dopo 6,5 km, è stata un po’ un’incognita, ma tutto è andato secondo i piani. Sono molto contenta della mia prestazione, Demi Vollering è stata incredibile, è una scalatrice pura e questo è il suo terreno. Chapeau a lei, ma a piccoli passi mi sto avvicinando anche io».


Il Tour de Suisse, come già successo nelle edizioni passate, rappresenta un punto fondamentale nella preparazione di Elisa che è tornata alle gare ad un mese e mezzo di distanza dalla Vuelta che ha chiuso in terza posizione.  «Sono esattamente nel punto della preparazione in cui vorrei essere e non potrei essere più contenta. Dopo la Vuelta ho fatto uno stacco di una settimana senza bici e poi un grosso blocco di endurance in altura, il Tour de Suisse è a tutti gli effetti il mio primo fuori giri dopo il 5 di maggio. Rispondo bene agli sforzi e sto dimostrando anche a me stessa che in salita posso battermi con le più forti» ha proseguito Elisa.

In questi giorni in Svizzera l’impressione è che sia più serena del solito e si stia preparando al meglio per i prossimi obbiettivi. Sicuramente grande merito è della squadra, una Lidl Trek di cui ha sempre speso parole di elogio soprattutto per l’unione creata con le altre compagne. Ora proprio il Team statunitense insidia il primato di Demi Vollering con ben due atlete sul podio virtuale. Alle spalle della fuoriclasse olandese ci sono Elisa Longo Borghini a 1’26” e a 1’28” Gaia Realini e vederle entrambe sul podio, è qualcosa a cui la stessa piemontese sta pensando.

«Salire entrambe sul podio sarebbe proprio bello – ammette proprio Longo Borghini - con la squadra però non vogliamo accontentarci e proveremo ad insidiare la prima posizione di Demi Vollering. So che è difficile, la SD Worx ha delle individualità molto forti, ma la Lidl Trek può contare su un team unito e incredibile, daremo battaglia fino alla fine».

Intanto tra 4 giorni c’è l’appuntamento tricolore della cronometro e dopo il risultato di oggi non si può non pensarci. Elisa sarà al via per difendere entrambi i primati, quello in linea e quello contro il tempo e tutti sappiamo che sarà una delle contendenti principale. Non ne parliamo, forse per scaramanzia o semplicemente perché il viaggio ancora lungo, mancano 2 tappe al Tour de Suisse, 2 occasioni per provare a lasciare il segno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa...
16 giugno 2024 21:58 canepari
Sono 12 13 anni che è sempre ai massimi livelli...ma purtroppo trova sempre per strada qualche fenomeno.
Ciò non toglie che è una donna speciale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024