GIRO NEXT GEN. LA MAGLIA ROSA WIDAR DOMINA ANCHE LA 6^ TAPPA, KAJAMINI E PINARELLO MIGLIORI ITALIANI GALLERY

DILETTANTI | 14/06/2024 | 15:33
di Francesca Cazzaniga

I saliscendi della Valpolicella hanno appena deciso la 6^ tappa del Giro Next Gen, la Borgo Virgilio – Fosse da 172 chilometri, in favore della maglia rosa Jarno Widar (Lotto Dstny Development) che sulla salita finale di Fosse ha tenuto le ruote di diversi attaccanti e ha bruciato tutti sugli ultimi tornanti. Secondo Pablo Torres (UAE Gen Z) e terzo Pau Martì (Israel Premier Tech Academy) con un Mathys Rondel (Tudor U23) che si deve accontentare del quarto posto dopo aver condotto una bella azione ai -3km. Quinto Pavel Novak (MBH Bank Colpack Ballan) mentre il compagno di squadra Florian Kajamini, ottavo, è il miglior italiano davanti al nono Alessandro Pinarello (VF Group Bardiani Csf Faizanè). 


Questa mattina non hanno preso il via Alexandre Vinokourov (Astana Qazaqstan Team) e Brandon Alejandro Rojas (GW Erco Shimano). La giornata è stata poi animata, in una vivacissima prima parte, dalla fuga di Lorenzo Nespoli (MBH Bank Colpack Ballan), Pietro Mattio (Visma Development), Robin Donzé (Tudor U23), Edoardo Zamperini (Trevigiani Marchiol), Vicente Rojas (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Andrea Raccagni (Soudal QuickStep Devo) con quest'ultimo che ha allungato prima di essere ripreso sull'ascesa conclusiva insieme agli altri cinque battistrada ai -8,5 km dalla conclusione. Grande azione poi di Mathys Rondel (Tudor) ai -4 dalla conclusione che è riuscito a fare una forte selezione e l'unico ad essere riuscito a tenere la sua ruota è stato Widar che è riuscito poi a bruciare tutti sull'ultima asperità di giornata. 


"Questa mattina non mi sentivo molto bene in partenza ma ci tenevo ad offrire una grande performance perchè quella di oggi era la tappa regina. Col passare dei chilometri mi sono sentito sempre meglio. Era difficile tenere le ruote di Mathys Rondel ma sentivo di avere del margine. Quando Pablo Torres ha attaccato l'ho seguito per poi partire ai 250 metri. E' una bella vittoria, in Maglia Rosa ha un sapore speciale" ha detto Widar subito dopo l'arrivo. 

Quella di oggi è la seconda vittoria per il belga classe 2005 in questa edizione del Giro Next Gen, dopo la frazione conquistata a Pian della Mussa. 

Domani è in programma la settima tappa, la Montegrotto Terme-Zocca di 180 km.

LE VOCI. Il vincitore di tappa e Maglia Rosa Jarno Widar ha dichiarato in conferenza stampa: "Vincere indossando la Maglia Rosa è uno dei sogni che coltivavo fin da bambino e farlo al Giro Next Gen, la corsa più importante della categoria U23, è veramente speciale. E' la prima volta che mi trovo a correre per sei giorni, forse è per questo che in partenza non mi sentivo così bene. Questo rende ancora più grande il mio successo di tappa. Fino all'anno scorso in molti dicevano che non sarei stato capace di lottare per le classifiche generali nelle corse a tappe, sto dimostrando che si sbagliavano. La Tudor ha attaccato prima in discesa e poi sull'ultima salita ma non ci siamo fatti trovare impreparati. Mi sentivo di dover ripagare gli sforzi dei miei compagni di squadra".

E ancora: "Oggi è stata difficile, peró ho cercato di lottare per cercare di tenere la Maglia Rosa. Oggi è stata la tappa regina di questo Giro, domani potrebbe essere un’altra tappa abbastanza pericolosa e staremo a vedere cosa succederà, ma penso che possa arrivare la fuga anche domani, potrebbe inoltre essere una tappa nervosa quindi l’importante sarà cercare di evitare i rischi e di mantenere la maglia. Sono molto felice di queste due vittorie ottenute al Giro, la condizione come ho detto è buona e speriamo di concludere questa corsa nel migliore dei modi”.

ORDINE D'ARRIVO

1. Widar Jarno    Lotto Dstny Development Team in 04:16:46
2. Torres Pablo    UAE Team Emirates Gen Z + 01
3. Marti Pau    Israel Premier Tech Academy
4. Rondel Mathys    Tudor Pro Cycling Team U23 + 14
5. Novak Pavel    Team MBH Bank Colpack Ballan + 20
6. Bisiaux Léo    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 20
7. van Bekkum Darren    Team Visma | Lease a Bike Development + 48
8. Kajamini Florian    Team MBH Bank Colpack Ballan + 57
9. Pinarello Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 59
10. Wenzel Mats    Lidl-Trek Future Racing + 01:10
11. Verschuren Killian    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 01:16
12. Paletti Luca    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 01:24
13. Graat Tijmen    Team Visma | Lease a Bike Development + 01:28
14. Zapata Mauricio    Petrolike + 01:52
15. Colorado William    GW Erco Shimano + 01:57
16. Tuckwell Luke    Trinity Racing     + 01:58
17. Donie Milan    Lotto Dstny Development Team + 02:19
18. Muniz Jose Ramon    Petrolike     + 02:25
19. Rojas Vicente    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02:33
20. Soenens Viktor    Soudal Quick-Step Devo Team + 02:48

CLASSIFICA GENERALE

1. Widar Jarno    Lotto Dstny Development Team in 16:43:32
2. Torres Pablo    UAE Team Emirates Gen Z + 52
3. Rondel Mathys    Tudor Pro Cycling Team U23 + 58
4. Marti Pau    Israel Premier Tech Academy + 58
5. Novak Pavel    Team MBH Bank Colpack Ballan    + 01:39
6. Bisiaux Léo    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team    + 02:10
7. Kajamini Florian    Team MBH Bank Colpack Ballan    + 02:14
8. Wenzel Mats    Lidl-Trek Future Racing    + 02:22
9. Pinarello Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè    + 03:28
10. Verschuren Killian    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team    + 03:36

Copyright © TBW
COMMENTI
Perche categoria articolo "Dilettanti"?
14 giugno 2024 23:39 Wlabici_14476
ci sono fior di corridori di world tour che partecipano!!

Eh
15 giugno 2024 00:33 Bullet
Perché in Italia piace credere, ma chi è lì lo sa bene qual'e' la situazione, che si possa ancora partecipare a certe corse con quel che rimane delle nostre gloriose, e dico gloriose perche lo sono per davvero, squadre dilettanti...tutto lì. Vam e medie sono da wt ma da primo gruppo dietro Pogacar non di meno.

A petto nudo
15 giugno 2024 07:17 Cicorececconi
Complimenti per l'arrivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024