PRIMA DEL TOUR, FIRENZE SCOMMETTE SU BECYCLE

EVENTI | 13/06/2024 | 08:10

Arriva insieme al Tour de France e alla sua storica prima partenza dall’Italia, il progetto reso realtà da Pitti Immagine, motore di eventi culturali e di tendenza di livello internazionale. Firenze non poteva perdere l’occasione di celebrare le due ruote in una circostanza tanto prestigiosa e BECYCLE nasce appunto con l’intento di conferire alla bicicletta, in un momento così importante, un ruolo centrale nel cambiamento dei nostri stili di vita.


BECYCLE, appuntamento che dal 26 al 28 giugno andrà in scena alla Stazione Leopolda di Firenze, segna infatti un punto di svolta netto nella narrazione della bicicletta ad un pubblico ormai molto trasversale, tra appassionati cultori e nuovi utenti, uomini e donne di ogni generazione.


La presentazione del nuovo format è fissata per martedì 18 giugno, alle ore 11:00 a Milano, presso la sede della maison Kiton (Via Pontaccio, 21) nel quartiere di Brera. Saranno il Presidente di Pitti Immagine Antonio De Matteis, l’Amministratore Delegato Raffaello Napoleone e il Direttore Generale Agostino Poletto ad illustrare le strategie e gli obbiettivi della nuova iniziativa, sorprendente antipasto del Tour de France che scatterà poi sabato 29 giugno.

“Il Tour de France offre a questo nuovo progetto un traino formidabile – spiega Agostino Poletto – ma i nostri piani guardano oltre e puntano a farne un appuntamento annuale, con una sua identità sempre più definita e particolare. La bicicletta è un oggetto prezioso che merita un palcoscenico adeguato a esaltarne ogni aspetto, l’eleganza come la tecnologia. Parallelamente è fondamentale il racconto, attraverso contributi e confronti a cui daranno vita i molti personaggi che stanno rispondendo al nostro invito”.

BECYCLE non si accontenta di essere un evento espositivo, e questo diverso approccio sarà percepibile fin dall’arrivo nella sua casa, una storica stazione ferroviaria oggi convertita in uno spazio per eventi dal fascino unico ed esclusivo. La firma di Pitti Immagine sarà percepibile già nel design degli spazi, capaci di trasmettere emozioni: una diversa chiave di lettura che una dozzina di aziende di primo piano hanno già accolto positivamente, a cominciare da due grandi firme come Colnago e De Rosa.

Attenta a preservare il format dalla suggestione dei grandi numeri, BECYCLE renderà protagonisti all’interno dei propri spazi di design anche i territori che hanno scelto la bicicletta come tema-guida per sviluppare sempre più il turismo sostenibile e active. Le destinazioni, italiane e internazionali, che hanno aderito porteranno anche il proprio contributo nel ricco programma dei talk, ai quali parteciperanno esperti di turismo e bike economy, dirigenti del ciclismo, giornalisti e opinion leader, nonché acclamati campioni come Vincenzo Nibali e Maurizio Fondriest. In tre giornate, saranno infinite le storie di vittorie, di industria, di scoperta e di innovazione che si succederanno sui due palchi.

Il Tour de France 2024, edizione 111, prenderà il via sabato 29 giugno con la prima tappa che parte da Firenze e si conclude a Rimini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024