PRIMA DEL TOUR, FIRENZE SCOMMETTE SU BECYCLE

EVENTI | 13/06/2024 | 08:10

Arriva insieme al Tour de France e alla sua storica prima partenza dall’Italia, il progetto reso realtà da Pitti Immagine, motore di eventi culturali e di tendenza di livello internazionale. Firenze non poteva perdere l’occasione di celebrare le due ruote in una circostanza tanto prestigiosa e BECYCLE nasce appunto con l’intento di conferire alla bicicletta, in un momento così importante, un ruolo centrale nel cambiamento dei nostri stili di vita.


BECYCLE, appuntamento che dal 26 al 28 giugno andrà in scena alla Stazione Leopolda di Firenze, segna infatti un punto di svolta netto nella narrazione della bicicletta ad un pubblico ormai molto trasversale, tra appassionati cultori e nuovi utenti, uomini e donne di ogni generazione.


La presentazione del nuovo format è fissata per martedì 18 giugno, alle ore 11:00 a Milano, presso la sede della maison Kiton (Via Pontaccio, 21) nel quartiere di Brera. Saranno il Presidente di Pitti Immagine Antonio De Matteis, l’Amministratore Delegato Raffaello Napoleone e il Direttore Generale Agostino Poletto ad illustrare le strategie e gli obbiettivi della nuova iniziativa, sorprendente antipasto del Tour de France che scatterà poi sabato 29 giugno.

“Il Tour de France offre a questo nuovo progetto un traino formidabile – spiega Agostino Poletto – ma i nostri piani guardano oltre e puntano a farne un appuntamento annuale, con una sua identità sempre più definita e particolare. La bicicletta è un oggetto prezioso che merita un palcoscenico adeguato a esaltarne ogni aspetto, l’eleganza come la tecnologia. Parallelamente è fondamentale il racconto, attraverso contributi e confronti a cui daranno vita i molti personaggi che stanno rispondendo al nostro invito”.

BECYCLE non si accontenta di essere un evento espositivo, e questo diverso approccio sarà percepibile fin dall’arrivo nella sua casa, una storica stazione ferroviaria oggi convertita in uno spazio per eventi dal fascino unico ed esclusivo. La firma di Pitti Immagine sarà percepibile già nel design degli spazi, capaci di trasmettere emozioni: una diversa chiave di lettura che una dozzina di aziende di primo piano hanno già accolto positivamente, a cominciare da due grandi firme come Colnago e De Rosa.

Attenta a preservare il format dalla suggestione dei grandi numeri, BECYCLE renderà protagonisti all’interno dei propri spazi di design anche i territori che hanno scelto la bicicletta come tema-guida per sviluppare sempre più il turismo sostenibile e active. Le destinazioni, italiane e internazionali, che hanno aderito porteranno anche il proprio contributo nel ricco programma dei talk, ai quali parteciperanno esperti di turismo e bike economy, dirigenti del ciclismo, giornalisti e opinion leader, nonché acclamati campioni come Vincenzo Nibali e Maurizio Fondriest. In tre giornate, saranno infinite le storie di vittorie, di industria, di scoperta e di innovazione che si succederanno sui due palchi.

Il Tour de France 2024, edizione 111, prenderà il via sabato 29 giugno con la prima tappa che parte da Firenze e si conclude a Rimini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024