IL TOUR DE FRANCE FEMMES 2025 PARTIRA' DALLA BRETAGNA

DONNE | 10/06/2024 | 14:00

La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà anche un punto di svolta nella storia del Tour de France Femmes avec Zwift, che per la prima volta si disputerà in nove giorni di gara.


A fine luglio 2025, l'evento sarà accolto nel cuore di una regione dove il ciclismo regna sovrano e dove l'accoglienza delle comunità locali è guidata da una determinazione senza pari. La Bretagna è teatro delle corse ciclistiche dalla fine del XIX secolo, almeno da quando la Parigi-Brest-Parigi ha lasciato il suo segno indelebile nel 1891. La pletora di fiorenti club di tutta la regione ha prodotto così tanti campioni che nessun elenco può essere completo. Vale però la pena ricordare i vincitori del Tour de France, da Lucien Mazan detto Petit-Breton (1907 e 1908) al cinque volte vincitore Bernard Hinault (1978, 1979, 1981, 1982, 1985), passando per il popolare e indimenticabile Jean Robic (1947) e Louison Bobet, il primo a vincerlo per tre volte consecutive (1953, 1954, 1955).


Loïg Chesnais-Girard, presidente della regione Bretagna: "Siamo lieti di collaborare per ospitare questo Grand Départ. È un appuntamento che è molto importante per noi perché la Bretagna è una terra di ciclismo, una terra di valore e una terra di volontari. Facciamo questo regalo a tutti coloro che amano il ciclismo. Ci sono 200 club ciclistici in Bretagna, che è un numero enorme e rappresenta migliaia di volontari che dedicano tutto il loro tempo e migliaia di ciclisti. Ancora una volta, saremo in grado di mostrare lo sport femminile in tutto il suo splendore".

Marion Rousse, direttrice del Tour de France Femmes avec Zwift: "Il Tour de France Femmes con Zwift aiuta a creare vocazioni per bambine e bambini. Le persone possono andare in giro e venire a incontrare le sportive. Ne vado fiera perché la Bretagna è una regione che amo, una regione magnifica. È stato un mio sogno partire dalla Bretagna, nella terra dei campioni. Ovunque sia stata nel mondo, ho visto bandiere bretoni, il che dimostra quanto siamo orgogliosi di essere bretoni. Ebbene, questa volta sarà la Francia a venire in Bretagna e a confrontarsi ancora una volta con questa magnifica regione, con tappe spettacolari fin dall'inizio, con non poche difficoltà. Sarà una grande festa e non vedo l'ora che arrivi il 2025".

I tre giorni del Grand Départ 2025:

Sabato 26 luglio, tappa 1: Vannes > Plumelec, con arrivo in cima alla famosa Côte de Cadoudal.

Domenica 27 luglio, tappa 2: Brest > Quimper con un giro finale in città e arriuvo in salita.

Lunedì 28 luglio, tappa 3: La partenza a La Gacilly (Morbihan).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024