GIRO NEXT GEN. LA PRIMA ROSA È DELLO SVEDESE SÖDERQVIST! 2° RACCAGNI NOVIERO

DILETTANTI | 09/06/2024 | 15:52
di Carlo Malvestio

Aveva tutti i favori del pronostico e Jakob Söderqvist non si è fatto sopraffare dalla pressione, vincendo la cronometro inaugurale di Aosta (8,8 km) del Giro Next Gen 2024. Il possente svedese della Lidl-Trek, che ha chiuso in 10'49" a 48,8 km/h di media nonostante un percorso tecnico e non completamente pianeggiante, ha anticipato per 6 secondi un bravissimo Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) e di 9 lo svizzero Fabian Weiss (Tudor), quando basta per conquistare la prima maglia rosa. Un altro italiano chiude in Top 10, Christian Bagatin (MBH Colpack Ballan), 10° a 22" dal vincitore. 


Buona parte dei favoriti è scattata nella prima parte di prova, compreso Söderqvist, che si è mosso per 12° ed è rimasto sulla hot seat per quasi tre ore. Lo svedese classe 2003, che arriva dalla MTB, si conferma corridore dotato di grande motore, come aveva dimostrato recentemente vincendo il Tour de Bretagne. Domani la Aymavilles - Saint-Vincent è piuttosto mossa, ma non dovrebbe impedirgli di mantenere il simbolo del primato.


«Sono andato oltre le mie aspettative - ha detto Söderqvist -. La velocità media è stata molto alta nonostante il percorso fosse tecnico e non del tutto pianeggiante. Recentemente sono incappato in un paio di cadute che temevo mi avrebbero fatto perdere un po’ di sicurezza nelle curve veloci, invece oggi ho affrontato bene anche quelle. È sicuramente la vittoria più prestigiosa a cronometro per me fino a questo momento: il Giro Next Gen è sia per la squadra sia per me uno degli appuntamenti più importanti della stagione. C’era un po’ di pressione, lo ammetto, ma l’abbiamo gestita alla perfezione e son contento di essere in maglia rosa».

Da segnalare diverse cadute con due corridori - Edoardo Alleva della Rime Drali e Mattia Di Felice della MG Kvis Colors for Peace - costretti al ritiro.

ORDINE D'ARRIVO

1. Jakob Söderqvist (Lidl-Trek) in 10'49"
2. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) +6"
3. Fabian Weiss (Tudor) +9"
4. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) +10"
5. Callum Thornley (Trinity) +15"
6. Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale) +16"
7. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) +17"
8. Hamish McKenzie (Hagens Berman Axeon) +20"
9. Jarno Widar (Lotto Dstny) +21"
10. Christian Bagatin (MBH Colpack Ballan) +22"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024