DELFINATO. PRIMA TAPPA DI MONTAGNA, ROGLIC PRENDE TAPPA E MAGLIA, 2° CICCONE

PROFESSIONISTI | 07/06/2024 | 17:15
di Paolo Broggi

Ci si attendeva molto dalla la sesta tappa del Criterium du Dauphiné, la Hauterives - Le Collet d'Allevard di 174,1 km, e l'attesa non è stata delusa. Primoz Roglic batte un colpo doppio conquistando il successo di tappa e strappando la maglia di leader a Remco Evenepoel. Sulla salita finale, lo sloveno ha mostrato di essere tornato quello di sempre e negli ultimi metri ha nettamente battuto in volata Giulio Ciccone, bravo e finalmente di nuovo ad alto livello. Lo sloveno della Bora Hansgrohe - al secondo successo stagiionale e al numero 82 in carriera - si è tolto di ruota nel finale Carlos Rodriguez e Jorgenson, prima ancora Evenepoel, Buitrago e Geoghegan Hart.


LA CORSA. Attacchi sin dai primi chilometri e fuga che parte formata da Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility), Romain Gregoire (Groupama FDJ), Thibault Guernalec (Arkesa B&B Hotels), Arjen Livyns (Lotto Dstny), Mason Hollyman (Israel Premier Tech) e Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling).


Nella discesa dal Col du Granier, penultima asperità di giornata, nuova caduta con Guernalec e Hollyman che hanno sbagliato una curva e sono volati nell'erba, rialzandosi fortunatamente senza conseguenze evidenti.

Incredibile quel che è accaduto a 30 km dalla conclusione, con la staffetta e l'auto della direzione di corsa che sbagliano strada e inducono all'errore i cinque fuggitivi rimasti, visto che Hollyman non è più riuscito a rientrare sui compagni di fuga. Attimi di sorpresa, Guernalec che è il primo ad accorgersi dell'errore mentre gli altri proseguono per diverse centinaia di metri prima di fare inversione di marcia.

Sulla salita finale, mentre il gruppo si avvicinava forte, Romain Gregoire se n'è andato tutto solo mentre nel gruppo dei migliori dopo un paio di chilometri di salita si è letteralmente piantato Tao Geoghegan Hart, nonostante la Lidl Trek abbia lavorato tanto per inseguire la fuga.

A 5 km dalla conclusione l'attacco di Deplus e Vlasov - Ineos e Bora - per costringere Evenepoel e Landa a lavorare: a 4 dalla fine, ripreso e staccato Gregoire, ultimo dei fuggitivi. A 3,5 km la difficoltà di Evenepol e la corsa che esplode con Giulio Ciccone che è il primo ad attaccare seguito da Roglic.

Nuovo cambio di situazione ai -1500 metri: Vlasov, Roglic e Ciccone allungano, con il russo al servizio del compagno di squadra, mentre Rodriguez e Jorgenson perdono qualche secondo ed Evenepoel cerca di difendersi ben pilotato da Landa.

LA CADUTA DI IERI. Ricordiamo che dopo la caduta di ieri nella quinta tappa, tra ritirati e non ripartiti Huys, Mariault, Rochas, Mentemn, Kruijswijk, Van Barle, Holter, Sütterlin, Gradek, Goossens, Sweeny, Nerurkar, Eiking e soprattutto Juan Ayuso che ha provato fino all’ultimo momento, ha addirittura firmato il foglio di partenza e poi è stato costretto ad arrendersi.

ORDINE D'ARRIVO

1     PRIMOZ ROGLIC     31     BORA - HANSGROHE     04h 19' 59''     -     B : 10''     -
2     GIULIO CICCONE     51     LIDL-TREK     04h 20' 02''     + 00h 00' 03''     B : 6''     -
3     ALEKSANDR VLASOV     37     BORA - HANSGROHE     04h 20' 10''     + 00h 00' 11''     B : 4''     -
4     DEREK GEE     203     ISRAEL - PREMIER TECH     04h 20' 12''     + 00h 00' 13''     -     -
5     MATTEO JORGENSON     4     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     04h 20' 16''     + 00h 00' 17''     -     -
6     LAURENS DE PLUS     93     INEOS GRENADIERS     04h 20' 21''     + 00h 00' 22''     -     -
7     CARLOS RODRIGUEZ     91     INEOS GRENADIERS     04h 20' 21''     + 00h 00' 22''     -     -
8     REMCO EVENEPOEL     41     SOUDAL QUICK-STEP     04h 20' 41''     + 00h 00' 42''     -     -
9     JACK HAIG     73     BAHRAIN VICTORIOUS     04h 20' 49''     + 00h 00' 50''     -     -
10     JAI HINDLEY     34     BORA - HANSGROHE     04h 20' 52''     + 00h 00' 53''     -     -
11     MIKEL LANDA     44     SOUDAL QUICK-STEP     04h 20' 52''     + 00h 00' 53''     -     -
12     CALLUM SCOTSON     177     TEAM JAYCO ALULA     04h 20' 52''     + 00h 00' 53''     -     -
13     JAVIER ROMO OLIVER     116     MOVISTAR TEAM     04h 20' 56''     + 00h 00' 57''     -     -
14     LOUIS MEINTJES     161     INTERMARCHÉ - WANTY     04h 21' 00''     + 00h 01' 01''     -     -
15     OIER LAZKANO     113     MOVISTAR TEAM     04h 21' 09''     + 00h 01' 10''     -     -
16     PAVEL SIVAKOV     14     UAE TEAM EMIRATES     04h 21' 09''     + 00h 01' 10''     -     -
17     CRISTIAN RODRIGUEZ MARTIN     131     ARKEA-B&B HOTELS     04h 21' 13''     + 00h 01' 14''     -     -
18     MARC SOLER     15     UAE TEAM EMIRATES     04h 21' 29''     + 00h 01' 30''     -     -
19     DAVID GAUDU     81     GROUPAMA-FDJ     04h 21' 30''     + 00h 01' 31''     -     -
20     HAROLD TEJADA CANACUE     196     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     04h 21' 35''     + 00h 01' 36''     -     -
21     GUILLAUME MARTIN     101     COFIDIS     04h 21' 44''     + 00h 01' 45''     -     -
22     NEILSON POWLESS     151     EF EDUCATION - EASYPOST     04h 21' 54''     + 00h 01' 55''     -     -
23     BRUNO ARMIRAIL     21     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     04h 22' 37''     + 00h 02' 38''     -     -
24     SANTIAGO BUITRAGO     71     BAHRAIN VICTORIOUS     04h 22' 39''     + 00h 02' 40''     -     -
25     KENNY ELISSONDE     102     COFIDIS     04h 23' 11''     + 00h 03' 12''     -     -
26     CLÉMENT BERTHET     23     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     04h 23' 14''     + 00h 03' 15''     -     -
27     ABNER SANTIAGO UMBA LOPEZ     197     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     04h 23' 14''     + 00h 03' 15''     -     -
28     EDUARDO SEPULVEDA     146     LOTTO DSTNY     04h 23' 14''     + 00h 03' 15''     -     -
29     GREGOR MÜHLBERGER     114     MOVISTAR TEAM     04h 23' 52''     + 00h 03' 53''     -     -
30     MAGNUS CORT NIELSEN     66     UNO-X MOBILITY     04h 24' 14''     + 00h 04' 15''     B : 3''     -
31     ANDREAS LEKNESSUND     65     UNO-X MOBILITY     04h 24' 14''     + 00h 04' 15''     -     -
32     JAKOB FUGLSANG     202     ISRAEL - PREMIER TECH     04h 24' 54''     + 00h 04' 55''     -     -
33     MICHAL KWIATKOWSKI     95     INEOS GRENADIERS     04h 24' 54''     + 00h 04' 55''     -     -
34     WARREN BARGUIL     121     TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL     04h 25' 11''     + 00h 05' 12''     -     -
35     KRISTS NEILANDS     206     ISRAEL - PREMIER TECH     04h 25' 11''     + 00h 05' 12''     -     -
36     CARL FREDRIK HAGEN     214     Q36.5 PRO CYCLING TEAM     04h 25' 27''     + 00h 05' 28''     -     -
37     ROMAIN GREGOIRE     83     GROUPAMA-FDJ     04h 25' 30''     + 00h 05' 31''     B : 1''     -
38     DYLAN TEUNS     207     ISRAEL - PREMIER TECH     04h 25' 34''     + 00h 05' 35''     -     -
39     VALENTIN MADOUAS     84     GROUPAMA-FDJ     04h 27' 14''     + 00h 07' 15''     -     -
40     BOB JUNGELS     35     BORA - HANSGROHE     04h 27' 14''     + 00h 07' 15''     -     -

CLASSIFICA GENERALE

1     PRIMOZ ROGLIC     31     BORA - HANSGROHE     16h 47' 44''     -     B : 16''     -
2     REMCO EVENEPOEL     41     SOUDAL QUICK-STEP     16h 48' 03''     + 00h 00' 19''     -     -
3     MATTEO JORGENSON     4     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     16h 48' 42''     + 00h 00' 58''     B : 4''     -
4     DEREK GEE     203     ISRAEL - PREMIER TECH     16h 48' 45''     + 00h 01' 01''     B : 10''     -
5     ALEKSANDR VLASOV     37     BORA - HANSGROHE     16h 49' 16''     + 00h 01' 32''     B : 4''     -
6     CARLOS RODRIGUEZ     91     INEOS GRENADIERS     16h 49' 24''     + 00h 01' 40''     -     -
7     LAURENS DE PLUS     93     INEOS GRENADIERS     16h 49' 37''     + 00h 01' 53''     -     -
8     OIER LAZKANO     113     MOVISTAR TEAM     16h 49' 52''     + 00h 02' 08''     -     -
9     CALLUM SCOTSON     177     TEAM JAYCO ALULA     16h 49' 59''     + 00h 02' 15''     -     -
10     JACK HAIG     73     BAHRAIN VICTORIOUS     16h 50' 15''     + 00h 02' 31''     -     -
11     GIULIO CICCONE     51     LIDL-TREK     16h 50' 30''     + 00h 02' 46''     B : 6''     -
12     NEILSON POWLESS     151     EF EDUCATION - EASYPOST     16h 50' 41''     + 00h 02' 57''     -     -
13     MIKEL LANDA     44     SOUDAL QUICK-STEP     16h 50' 52''     + 00h 03' 08''     -     -
14     HAROLD TEJADA CANACUE     196     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     16h 50' 57''     + 00h 03' 13''     -     -
15     PAVEL SIVAKOV     14     UAE TEAM EMIRATES     16h 50' 58''     + 00h 03' 14''     -     -
16     JAI HINDLEY     34     BORA - HANSGROHE     16h 51' 22''     + 00h 03' 38''     -     -
17     BRUNO ARMIRAIL     21     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     16h 51' 24''     + 00h 03' 40''     B : 2''     -
18     MARC SOLER     15     UAE TEAM EMIRATES     16h 51' 29''     + 00h 03' 45''     -     -
19     LOUIS MEINTJES     161     INTERMARCHÉ - WANTY     16h 51' 30''     + 00h 03' 46''     -     -
20     JAVIER ROMO OLIVER     116     MOVISTAR TEAM     16h 51' 38''     + 00h 03' 54''     -     -
21     CRISTIAN RODRIGUEZ MARTIN     131     ARKEA-B&B HOTELS     16h 51' 55''     + 00h 04' 11''     -     -
22     SANTIAGO BUITRAGO     71     BAHRAIN VICTORIOUS     16h 52' 01''     + 00h 04' 17''     -     -
23     DAVID GAUDU     81     GROUPAMA-FDJ     16h 52' 59''     + 00h 05' 15''     -     -
24     GUILLAUME MARTIN     101     COFIDIS     16h 53' 39''     + 00h 05' 55''     -     -
25     CLÉMENT BERTHET     23     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     16h 54' 41''     + 00h 06' 57''     -     -
26     EDUARDO SEPULVEDA     146     LOTTO DSTNY     16h 54' 55''     + 00h 07' 11''     -     -
27     GREGOR MÜHLBERGER     114     MOVISTAR TEAM     16h 54' 55''     + 00h 07' 11''     -     -
28     WARREN BARGUIL     121     TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL     16h 55' 15''     + 00h 07' 31''     -     -
29     ANDREAS LEKNESSUND     65     UNO-X MOBILITY     16h 55' 37''     + 00h 07' 53''     -     -
30     ROMAIN GREGOIRE     83     GROUPAMA-FDJ     16h 55' 44''     + 00h 08' 00''     B : 7''     -
31     JAKOB FUGLSANG     202     ISRAEL - PREMIER TECH     16h 55' 45''     + 00h 08' 01''     -     -
32     ABNER SANTIAGO UMBA LOPEZ     197     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     16h 57' 08''     + 00h 09' 24''     -     -
33     DYLAN TEUNS     207     ISRAEL - PREMIER TECH     16h 57' 23''     + 00h 09' 39''     -     -
34     KENNY ELISSONDE     102     COFIDIS     16h 57' 28''     + 00h 09' 44''     -     -
35     DARREN RAFFERTY     155     EF EDUCATION - EASYPOST     16h 57' 43''     + 00h 09' 59''     -     -

Copyright © TBW
COMMENTI
Caduta
7 giugno 2024 17:51 CarloBike
Anche oggi hanno dato. Sempre a tutta e i risultati si vedono. Bravo Roglic a piantare l'acuto al momento giusto. Attendo i criticatori seriali di Ciccone

Su CICCONe
7 giugno 2024 18:22 JeanRobic
Chi sarebbero i criticatori seriali di Ciccione e lui il primo a sapere che non ha continuità, ora vedremo se non salterà nelle prossime due tappe, tanto al Tour non farà la classifica.

Ciccone
7 giugno 2024 18:46 Frank46
Grande Ciccone. Spero però che al Tour punti diretto sui successi di tappa altrimenti non avrà spazio.
Perde troppo a cronometro e non è continuo, nel migliore dei casi se sarà in forma super potrebbe tentare di arrivare in top 10 ma poi non troverebbe spazio e rischierebbe di fare un Tour anonimo.

Derek Gee
7 giugno 2024 18:47 Frank46
Sempre più sorprendente.

remco
7 giugno 2024 18:48 fransoli
mezza stecca al primo confronto in salita, come al solito paga il cambio di ritmo poi cerca di rimediare ma perde comunque abbastanza da Roglic. Garzelli lo vede troppo muscolato per la salita, vediamo le prossime due tappe impegnaive se deve suonare l'allarme in vista tour perché di solito al Delfinato non ci si nasconde troppo. Ciccone ottimo secondo posto dopo la giornata di riposo di ieri, al Tour dovrà ritagliarsi un ruolo da attaccante per provare a vincere una tappa, con questa condizione potrebbe riuscirci.

delusioni
7 giugno 2024 19:03 fransoli
direi Buitrago (dopo la buona prova a cronometro) e il tracollo di TGH (da ricercare i motivi perché si è staccato addirittura prima della salita)

Ciccone
7 giugno 2024 19:07 Stef83
Gran tappa.... Bravissimo

fransoli
7 giugno 2024 19:21 Frank46
Sul fatto che Evenepoel sicurezze non le ha ancora mai date per i GT penso che sia un dato di fatto.

Però sebbene di solito chi va forte al Delfinato poi va forte anche al Tour non è vero il contrario.
Nel senso che manca ancora tanto al Tour e il tempo di crescere c'è. Al Delfinato si è visto in passato Contador perdere da mezze calzette.

È più indicativo il Tour of Alps per il Giro e nonostante ciò abbiamo visto ad esempio quest' anno Thomas che poteva sembrare un corridore ormai finito al Tour of Alps ed invece era solamente leggermente in ritardo di condizione.

Evenepoel
7 giugno 2024 20:24 Panassa
È sicuramente un campione. Ma finora deve dimostrare di reggere in salita contro i più forti

TAO
7 giugno 2024 21:45 JeanRobic
Geoghegan-Hart lo danno già non partente per domani su PCS.

Evenepoel
7 giugno 2024 22:10 italia
E' un po pesante; deve perdere 2 kg; guardate la differenza tra il viso di Roglic ( scavato) e Evenepoel ( un po gonfio per essere un top prof). Opinione personale.

Completamente d'accordo con Frank46
7 giugno 2024 22:12 apprendista passista
Sia su Giulio Ciccone (gran corridore ma deve concentrarsi su vittorie di tappa, molto meglio che una top 10 - tra l'altro ugualmente difficile specie al Tour - ) e su Gee altro cavallo di razza.

X Frank46
7 giugno 2024 22:39 Angliru
Se per te vincere una Vuelta e' un caso, alzo le mani. Va bene che Evenepoel in salita non e' Vingegaard o Pogacar,ma un grande giro non si vince per caso.

Angliru
7 giugno 2024 23:11 Frank46
Non è un caso che ha vinto una Vuelta, ma sostanzialmente nel bene ma anche nel male è del tutto imprevedibile nei GT e in realtà persino nelle gare a tappe di una settimana.
Sarebbe anche sbagliato dire che in salita non è trai migliori, perché alcuni giorni è devastante, la maggior parte delle volte si difende bene, ma soprattutto troppo spesso si becca delle bambole clamorose.
Il quarto d'ora potrebbe partire da un giorno all' altro.
Poi magari il giorno dopo è Eddy Merckx.
Nella Vuelta che ha vinto è stato abbastanza continuo ed è stato assolutamente sul livello di Roglic.
Ha avuto solo un giorno no ma non è naufragato, tuttavia c'è da dire che l' ultima settimana l' altimetria era molto semplice per trattarsi di un GT.

Ciccone
8 giugno 2024 00:06 pickett
Forse la prestazione + convincente della sua carriera.Speriamo non sia un fuoco di paglia.A 30 anni,al Tour deve fare classifica,se é un corridore ambizioso.Se non ora ,quando?

Ciccone
8 giugno 2024 06:50 Buzz66
Non è che facendo classfica ti dimostri ambizioso, eh? Semplicemente non ha le caratteristiche per farla. Al Tour parte già con 5 minuti di distacco dal primo per le due cronometro.
Dove li recupera uno che ha sempre dimostrato di avere una giornata no in salita nelle tre settimane? Ha senso lottare per il decimo posto o è meglio puntare a una o due belle tappe di montagna?

Italia
8 giugno 2024 07:47 Arrivo1991
Essere piu' gonfi in viso, non significa avere kg in piu'. Chi ti parla lavora in campo medico. Non diciamo fesserie gratis,grazie

Picket
8 giugno 2024 08:23 Frank46
Ne ha fatte anche di migliori.
Lo scorso anno al Giro del Delfinato ha anche battuto Vingeegard.
In altre occasioni gli è capitato di battere Roglic ed Evenepoel.
Ma soprattutto in un Giro d'Italia un anno vinse una tappa durissima, era già in fuga da tanto ma da dietro Nibali attaccò sul Mortirolo e mise in difficoltà tutti gli altri uomini di classifica, dal momento dell' attacco all' arrivo Nibali non riuscì a recuperargli praticamente nulla.

Ciccone ha 29 anni e si sa perfettamente quale sia il suo potenziale e anche quali siano i punti deboli.

Quando Ciccone è in giornata in salita può lottare ad armi pari con tutti tranne che con Pogacar o Vingeegard al top.

Il problema è che è discontinuo, non certo che non sia in grado di fare buone prestazioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024