IL TOUR DE LAURO. L'INCREDIBILE GITA SCOLASTICA IN BICI, DAL LAGO DI COSTANZA A BAIA DOMIZIA. GALLERY

NEWS | 08/06/2024 | 08:11
di Gian Paolo Porreca

Ignoriamo se il nostro "Tour de Lauro" in bicicletta riconosca in Italia storie ed esperienze analoghe, di turismo scolastico. Ma ad ogni modo resta unico un raid come questo ‘Tour de Lauro’, creato e da anni messo su strada per l’età adolescenziale, ed anche nello scorcio finale di maggio 2024 portato felicemente a termine a Lauro di Sessa Aurunca, giusto alla vigilia dell’ Infiorata del Corpus Domini, ideato e promosso da Telle Kai, un docente di educazione fisica della Freie Waldorfschule di Uberlingen, regione tedesca del Baden-Württemberg.


Siamo, anzi partiamo, sulle sponde del Lago di Costanza, il Bodensee, laddove da oltre venti anni Telle Kai, suiveur di ciclismo ma innanzitutto cultore dell’ Italia - e nello specifico innamorato di Lauro di Sessa Aurunca, un borgo romantico ad un tiro dal mare, dove acquisto’ negli anni ‘90 una cascina rurale, che abita ancora nella bella stagione -, organizza per i suoi allievi questo Tour didattico sulla bici in 10/12 tappe, per un totale di 1000 e passa chilometri, in un virtuale gemellaggio tedesco-italiano, a conoscere la bella Italia dei paesi, sulle cadenze slow delle ruote senza motore.


Diciamo una full immersion fuori dal cappio delle Grandi Città, riservata agli adolescenti della sua scuola pubblica che è ispirata alla visione pedagogica del filosofo austriaco Rudolf Steiner del primo ‘900, molto diffusa ancora nella educazione mitteleuropea : niente lezioni frontali, massima attenzione alla triade ‘mente-cuore-movimento’ per i ragazzi, con il binomio sport e natura al centro di una loro formazione in qualche modo libera…

E così, in questa edizione sono stati 48 gli alunni partecipanti al mozzo di Telle Kai, 62 anni da atleta, dopo aver beninteso tutti sostenuto nella loro città natale un programma idoneo di allenamento per un mese, come sottolinea lo stesso accompagnatore e guida. Le soste e i pernottamenti hanno privilegiato lungo l’itinerario le strutture di camping e l’ospitalità da caravanning, con il sostegno al seguito di un Van attrezzato per un plotoncino di volontari cicloadiuvanti, a disposizione per le esigenze e la tutela degli studenti, di una età compresa fra i 12 e i 14 anni.

Ed il ‘Tour de Lauro’, dal Lago di Costanza a Baia Domizia e a quel suo Camping Internazionale approdo tradizionale dell’ultima frazione e del successivo giorno di riposo, e a quell'applauso corale di benvenuto rivolto alla carovana dagli abitanti di Lauro nella sua Piazza Luigi Toro, si illumina davvero come espressione festosa e culturalmente originale del cicloturismo, modello solidale per la gioventù europea in età scolare. Un circuito quantomeno benemerito nel 2024, il "Tour de Lauro", dove Lauro qui non è un cantante, ma per i ragazzi tedeschi l'insegna ritrovata, lontano da casa, di un Eldorado.

‘Il Mattino’, ed. Caserta

Copyright © TBW
COMMENTI
E i chirurghi/ingegneri?
8 giugno 2024 14:10 Miguelon
Da questi studenti è da questa scuola usciranno i futuri chirurghi e ingegneri di domani. Auguri!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sta correndo regolarmente la CroRace e oggi sarà al via del Münsterland Giro, la Israel Premier Tech ha deciso di ruinunciare al Trtttico Lombardo.  «US Legnanese 1913 e Binda prendono atto della decisione del Team Israel – Premier Tech...


Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024