IL TOUR DE LAURO. L'INCREDIBILE GITA SCOLASTICA IN BICI, DAL LAGO DI COSTANZA A BAIA DOMIZIA. GALLERY

NEWS | 08/06/2024 | 08:11
di Gian Paolo Porreca

Ignoriamo se il nostro "Tour de Lauro" in bicicletta riconosca in Italia storie ed esperienze analoghe, di turismo scolastico. Ma ad ogni modo resta unico un raid come questo ‘Tour de Lauro’, creato e da anni messo su strada per l’età adolescenziale, ed anche nello scorcio finale di maggio 2024 portato felicemente a termine a Lauro di Sessa Aurunca, giusto alla vigilia dell’ Infiorata del Corpus Domini, ideato e promosso da Telle Kai, un docente di educazione fisica della Freie Waldorfschule di Uberlingen, regione tedesca del Baden-Württemberg.


Siamo, anzi partiamo, sulle sponde del Lago di Costanza, il Bodensee, laddove da oltre venti anni Telle Kai, suiveur di ciclismo ma innanzitutto cultore dell’ Italia - e nello specifico innamorato di Lauro di Sessa Aurunca, un borgo romantico ad un tiro dal mare, dove acquisto’ negli anni ‘90 una cascina rurale, che abita ancora nella bella stagione -, organizza per i suoi allievi questo Tour didattico sulla bici in 10/12 tappe, per un totale di 1000 e passa chilometri, in un virtuale gemellaggio tedesco-italiano, a conoscere la bella Italia dei paesi, sulle cadenze slow delle ruote senza motore.


Diciamo una full immersion fuori dal cappio delle Grandi Città, riservata agli adolescenti della sua scuola pubblica che è ispirata alla visione pedagogica del filosofo austriaco Rudolf Steiner del primo ‘900, molto diffusa ancora nella educazione mitteleuropea : niente lezioni frontali, massima attenzione alla triade ‘mente-cuore-movimento’ per i ragazzi, con il binomio sport e natura al centro di una loro formazione in qualche modo libera…

E così, in questa edizione sono stati 48 gli alunni partecipanti al mozzo di Telle Kai, 62 anni da atleta, dopo aver beninteso tutti sostenuto nella loro città natale un programma idoneo di allenamento per un mese, come sottolinea lo stesso accompagnatore e guida. Le soste e i pernottamenti hanno privilegiato lungo l’itinerario le strutture di camping e l’ospitalità da caravanning, con il sostegno al seguito di un Van attrezzato per un plotoncino di volontari cicloadiuvanti, a disposizione per le esigenze e la tutela degli studenti, di una età compresa fra i 12 e i 14 anni.

Ed il ‘Tour de Lauro’, dal Lago di Costanza a Baia Domizia e a quel suo Camping Internazionale approdo tradizionale dell’ultima frazione e del successivo giorno di riposo, e a quell'applauso corale di benvenuto rivolto alla carovana dagli abitanti di Lauro nella sua Piazza Luigi Toro, si illumina davvero come espressione festosa e culturalmente originale del cicloturismo, modello solidale per la gioventù europea in età scolare. Un circuito quantomeno benemerito nel 2024, il "Tour de Lauro", dove Lauro qui non è un cantante, ma per i ragazzi tedeschi l'insegna ritrovata, lontano da casa, di un Eldorado.

‘Il Mattino’, ed. Caserta

Copyright © TBW
COMMENTI
E i chirurghi/ingegneri?
8 giugno 2024 14:10 Miguelon
Da questi studenti è da questa scuola usciranno i futuri chirurghi e ingegneri di domani. Auguri!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024