LUGANO, TANTO SPETTACOLO NONOSTANTE LA PIOGGIA: FILIPPO COLOMBO BATTE VIVIANI E ULISSI

NEWS | 03/06/2024 | 14:58
di Alessandro Brambilla

Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino a Lugano, e gareggia per la Scott-Sram che è uno dei team più importanti nel cross country e short-track di Mountain bike.


Nel circuito organizzato dal Velo Club Lugano sullo stupendo Lungolago il ticinese della Scott ha staccato grandi stradisti: Elia Viviani ha prevalso nei confronti di Diego Ulissi nella volata per la seconda posizione.


“Primo Colombo, secondo Viviani, terzo Ulissi – ha detto Filippo –: un ordine d’arrivo bellissimo. E’ anche vero che è stata una gara breve, su una distanza in cui chi pratica cross country è avvantaggiato rispetto a stradisti-fondisti. Dedico la vittoria al pubblico che mi ha sostenuto”.

A livello generale quello sul Lungolago di Lugano è stato uno spettacolo bellissimo malgrado la pioggia, particolarmente intensa durante la gara dei professionisti in cui il comasco Davide Ballerini è giunto 4° e Simon Pellaud 5°. L’elvetico della Tudor ha ricevuto tra l’altro il Premio alla Combattività.

La corsa con gli assi del professionismo è stata solo la parte finale della terza edizione di Axion Lugano Summer Ride che ha avuto inizio nelle ore mattutine con gare per Giovanissimi ed Esordienti. Di scena pure molti ragazzi italiani con la next-gen della Svizzera. Nel pomeriggio si sono esibiti gli amatori in due gare “Fun”: nella prima , riservata agli Over 50, ha prevalso l’ex professionista ticinese Sandro Vitali. In quella per Under 50 vittoria di Maggi. Infine c’è stata la corsa coi professionisti e tanti applausi per Filippo Ganna, Mozzato, Bagioli, Cataldo (sfortunato per una foratura), Cimolai, Piganzoli, Bissegger, Honoré, Schmidt, Tratnik, Bohli e altri.

Filippo Colombo era tra i papabili per disputare la gara olimpica di cross country di Parigi 2024. Tuttavia oltre al fuoriclasse Nino Schurter, il ct svizzero della mountain bike Edmund Telser gli ha preferito Mathias Fluckiger. Vincere un circuito a Lugano, piazza nobile del ciclismo, non annulla allo specialista della mtb Colombo l’amarezza per la mancata convocazione a Parigi 2024, tuttavia rappresenta una pagina assai bella della sua carriera.

A fine evento grande soddisfazione per Andrea Prati, presidente del Velo Club Lugano, e Marco Tini, avvocato e direttore generale di Axion Swiss Bank. Tini ha altresì partecipato alla gara Over 50 piazzandosi al 9° posto. Anche Franz Gallati, presidente di Swiss Cycling (la Federazione Ciclistica della Svizzera) si è cimentato nella Fun Over 50. Alla fine Tini e Prati hanno premiato i migliori.   

Foto Bergamaschi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024