rh+ ACQUISISCE ROSTI

SOCIETA' | 03/06/2024 | 11:00

rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato. 


Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato nel 1994 dai figli Giovanni e Maurizio Alborghetti, da sempre grandi appassionati di ciclismo, grazie alla loro creatività e determinazione trasformano l’azienda di famiglia in una factory, fiore all’occhiello nella produzione di abbigliamento personalizzato bike. Con i propri prodotti hanno vestito campioni come Sagan, Bernal, Ganna…oltre a migliaia di appassionati amatori. Dal 2018 è partner tecnico nel World Tour con il team Decathlon AG2R, fresco di 2 vittorie di tappa e della classifica a squadre durante l’appena concluso Giro d’Italia 2024. Indipendente e alternativo, lo stile di Rosti ha sempre connotato i propri prodotti che vengono realizzati con la massima qualità grazie anche alla grande esperienza maturata in 45 anni di collaborazione con atleti e professionisti.


Nasce così una forte sinergia tra rh+ e Rosti entrambi amanti dell’innovazione e del savoir fare italiano. “Questa acquisizione testimonia l’ambizione di rh+ di creare una realtà al 100% italiana, che possa competere sul mercato internazionale portando il nostro know-how tecnico e stilistico in tutto il mondo”, afferma il General Manager di rh+, Luigi Cagnoli.

Il know-how tecnico, lo stile e la creatività di Giovanni Alborghetti, che prenderà la direzione creativa di rh+, arricchirà l’offerta bike dalla prossima spring-summer 2026. La profonda conoscenza dei tessuti più performanti e delle tecnologie più innovative, che da sempre contraddistinguono rh+, si arricchiscono così con il talento di Giovanni e con l’esperienza di Rosti nel mondo dell’abbigliamento race.

“Il progetto più intrigante di sempre! La contaminazione tra Rosti ed rh+ porterà nuovo valore al prodotto e alle idee esistenti, nuovi modi di pensare e nuove opportunità. Questa è una sfida che Rosti ed rh+ sono pronte ad affrontare insieme per vincere” è il pensiero di Giovanni Alborghetti.

Per Rosti entrare a far parte di Carisma, Holding di partecipazioni industriali dedicata allo sviluppo di piccole e medie aziende italiane significherà, grazie alle sinergie di gruppo, accelerare la propria crescita all’interno del verticale bike.

rh+ e Rosti per la prima volta insieme danno appuntamento a Misano, in occasione dell’Italian Bike Festival 2024, per presentare tutte le novità delle rispettive collezioni del 2025.

Nella foto: Luigi Cagnoli, Direttore Generale di rh+, e Giovanni Alborghetti di Rosti

 

I PROTAGONISTI

rh+, brand di Zero Industry s.r.l., produce abbigliamento ed accessori per lo sport in montagna ad alte prestazioni da oltre 20 anni. Il codice rh+ si fonda sulla continua ricerca ed innovazione di materiali, creando capi tecnici che esaltano le performance sportive senza rinunciare al fitting. Il design è il marchio di fabbrica dei prodotti che integrano perfettamente funzione e stile. Più di ogni altro, rh+ ha creduto nella mission di portare l’eleganza nello sport e materiali innovativi nel lifestyle.

rh+, ad oggi sviluppa e commercializza prodotti in quattro business unit: Sci, Outdoor, Ciclismo ed Eyewear. E’ attiva con una piattaforma e-commerce ed è presente a livello internazionale con una consolidata rete distributiva in Europa, Asia e Nord America.

Rosti nasce come marchio di qualità al servizio dei team di amatori, dilettanti e professionisti. I capi personalizzati, le collezioni e tutta la gamma di accessori Rosti per il mondo cycling diventano un importante riferimento di settore ed è sempre più apprezzata dagli utenti l’identità e l’originalità dei prodotti. Da essi vengono percepiti la passione, il desiderio e l’autenticità del mood Rosti. Si riconoscono le radici, i valori e l’energia per diventare un brand. Il messaggio è chiaro: Rosti, un’alternativa di stile proiettata verso il fashion.

Carisma è una Holding di partecipazioni industriali dedicata allo sviluppo di piccole e medie aziende italiane con obiettivi di lungo periodo acquisendo partecipazioni di maggioranza. La creazione del valore avviene attraverso un percorso di aggregazione di realtà differenti con forte potenzialità di crescita. Carisma valorizza le singole partecipazioni sfruttando una cultura manageriale fortemente meritocratica e orientata al risultato e sfrutta le efficienze e sinergie (industriali e relazionali) di Gruppo per accelerare l’implementazione della strategia delle società in portafoglio. Nel corso degli anni il Gruppo sta focalizzando il proprio effort nei settori Food&Food Supplements, Moda Lusso e Accessori, Retail e Hospitality.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024