LUCCA. TANTO CICLISMO STASERA AL PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT

PREMI | 03/06/2024 | 08:11

L'attesa è finita. Stasera per il 25° Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Capannori ci sarà la consegna delle Sfingi d'Oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani per le loro imprese a livello mondiale e olimpico. A presenziare la manifestazione torna il presidente del Coni della Toscana Simone Cardullo, ma sono annunciati anche altri ospiti fra i quali il Conte Guido Anzilotti che porterà testimonianze di Giacomo Puccini, visto che nella sua villa del Castellaccio di Uzzano il musicista compose La Boheme dal 1893 al 1895 e proprio quest'anno ricorre il centenario della sua morte. Tornano anche il giornalista Alberto Cerruti e l'osservatore dell'Inter Leonardo Simoni. Ogni anno questo premio lascia ricordi indelebili a tutti i soci onorari che sostengono l'organizzatore Valter Nieri ed il presidente onorario Stefano Gori. Indimenticabili le premiazioni del passato come quelle di Paolo Rossi e Pietro Mennea, due simboli dello sport a livello mondiale e premiati a Lucca soltanto in questa manifestazione che vanta nell' albo d'oro centinaia di personaggi elencati nell'enciclopedia Wikipedia. Per le Istituzioni ci saranno il Sindaco di Capannori Luca Menesini e gli assessori Lucia Micheli e Serena Frediani.


LE SFINGI D'ORO 2024. Questo l'elenco:


Calcio: Franco Causio, Ivano Bordon, Alessandro Andreini (ex giocatore della Lucchese ed in profumo di diventare team manager di un grande club di serie A), Marco Landucci (ex portiere di Fiorentina, Inter e Lucchese e recente vice allenatore della Juventus, navigando da tanti anni come vice di Max Allegri).

Ciclismo: Vincenzo Nibali, Alessandro Petacchi (uno fra i più forti velocisti del mondo di tutti i tempi ed attuale voce tecnica della Rai al Giro d'Italia), Claudio Golinelli (l'atleta più vittorioso di tutti i tempi di squadre lucchesi e capannoresi, vincitore di 3 campionati del mondo su pista in maglia Fanini ed ancora l'ultimo italiano ad aver vinto il titolo nelle specialità della velocità e del keirin), Roberto Amadio, il team manager delle squadre nazionali e Pierluigi Castellani.

Pallavolo: Simona Rinieri, attuale D.S. della Teadora Ravenna e schiacciatrice dell'unico campionato del mondo femminile vinto dall' Italia a Berlino 2002.

 
Yudo: Giulia Quintavalle. La più grande judoka italiana di tutti i tempi e l'unica ad aver vinto l'oro olimpico in questa disciplina a Pechino nel 2008.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Massi
3 giugno 2024 18:20 Cicorececconi
Continuate a pubblicare i commenti comodi. Selfie in bici, ottimo esempio per i ragazzi giovani ! Poi critichiamo gli automobilisti. 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024