LUCCA. TANTO CICLISMO STASERA AL PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT

PREMI | 03/06/2024 | 08:11

L'attesa è finita. Stasera per il 25° Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Capannori ci sarà la consegna delle Sfingi d'Oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani per le loro imprese a livello mondiale e olimpico. A presenziare la manifestazione torna il presidente del Coni della Toscana Simone Cardullo, ma sono annunciati anche altri ospiti fra i quali il Conte Guido Anzilotti che porterà testimonianze di Giacomo Puccini, visto che nella sua villa del Castellaccio di Uzzano il musicista compose La Boheme dal 1893 al 1895 e proprio quest'anno ricorre il centenario della sua morte. Tornano anche il giornalista Alberto Cerruti e l'osservatore dell'Inter Leonardo Simoni. Ogni anno questo premio lascia ricordi indelebili a tutti i soci onorari che sostengono l'organizzatore Valter Nieri ed il presidente onorario Stefano Gori. Indimenticabili le premiazioni del passato come quelle di Paolo Rossi e Pietro Mennea, due simboli dello sport a livello mondiale e premiati a Lucca soltanto in questa manifestazione che vanta nell' albo d'oro centinaia di personaggi elencati nell'enciclopedia Wikipedia. Per le Istituzioni ci saranno il Sindaco di Capannori Luca Menesini e gli assessori Lucia Micheli e Serena Frediani.


LE SFINGI D'ORO 2024. Questo l'elenco:


Calcio: Franco Causio, Ivano Bordon, Alessandro Andreini (ex giocatore della Lucchese ed in profumo di diventare team manager di un grande club di serie A), Marco Landucci (ex portiere di Fiorentina, Inter e Lucchese e recente vice allenatore della Juventus, navigando da tanti anni come vice di Max Allegri).

Ciclismo: Vincenzo Nibali, Alessandro Petacchi (uno fra i più forti velocisti del mondo di tutti i tempi ed attuale voce tecnica della Rai al Giro d'Italia), Claudio Golinelli (l'atleta più vittorioso di tutti i tempi di squadre lucchesi e capannoresi, vincitore di 3 campionati del mondo su pista in maglia Fanini ed ancora l'ultimo italiano ad aver vinto il titolo nelle specialità della velocità e del keirin), Roberto Amadio, il team manager delle squadre nazionali e Pierluigi Castellani.

Pallavolo: Simona Rinieri, attuale D.S. della Teadora Ravenna e schiacciatrice dell'unico campionato del mondo femminile vinto dall' Italia a Berlino 2002.

 
Yudo: Giulia Quintavalle. La più grande judoka italiana di tutti i tempi e l'unica ad aver vinto l'oro olimpico in questa disciplina a Pechino nel 2008.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Massi
3 giugno 2024 18:20 Cicorececconi
Continuate a pubblicare i commenti comodi. Selfie in bici, ottimo esempio per i ragazzi giovani ! Poi critichiamo gli automobilisti. 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024