MTB-ORIENTEERING: IRIS PECORARI, 3 ORI IN 3 GIORNI AGLI EUROPEI

MTB | 02/06/2024 | 08:38
di Laura Giffalini

MTB-O: IRIS PECORARI TRIS PER LA STORIA. KALC ANCORA 3°



 

POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di vista della navigazione, giunge così una nuova conferma per l'azzurra che oggi si lascia alle spalle Sofie Stranska (Czechia  35:31 +02:17) e Jade Boussier France  (35:59  +02:45).

La giornata degli azzurri è impreziosita dal nuovo bronzo (lo era stano pure nella sprint) del triestinoRado Kalc che nella M17 viene preceduto dal francese Jildas Lauret (25:10) e dal litualno Arnas Sausaitis  (25:46  +00:36). Kalc chiude in 25:50, a +40" dall'oro.

Bene pure gli azzurri della Men Elite con Fabiano Bettega che si piazza in 9^ posizione. Un bel risultato su un terreno che lo stesso Bettega aveva giudicato, prima dell'evento, poco adatto agli azzurri vista la mancanza di salite importanti. Molto buono pure il piazzamento di Luca Dallavalle che è 10°, sempre in ME. Il campione della Val di Sole conferma ancora una volta tutta la sua classe.

"Nel complesso un'ottima prova di squadra - le prime parole di Maurizio Todeschini - su un percorso decisamente scorrevole".

DICHIARAZIONI: Raggiante iris Pecorari che dopo l'arrivo si lascia andare ad un commentone. "Yess tripletta! Me lo immaginavo? Dipende, prima di partire speravo di prendere un oro nel caso Stranska fosse incappata in una giornata no. Dopo ieri però sapevo di avere una grande gamba e alla fine dai sempre il massimo e quando hai una forma strepitosa tutto diventa più semplice. Direi che mi sono dimostrata una buona atleta nel movimento giovanile". Pecorari contina con il suo ragionamento. "Tutto dipende dal periodo, perché da qua a fine settembre, quando saranno i mondiali,  tutto può cambiare nuovamente".

La dedica. "Le medaglie le vorrei dedicare a tutti coloro che, mi sono stati vicini in questo momento così difficile che ho passato. La presenza di tutte queste persone mi ha spinto verso una rinascita fisica e mentale. Un passaggio che mi ha trasformato ed ora credo di riuscire a gestire la competizione molto meglio".

KALC: "Dopo il terzo posto nella Sprint - afferma il triestino - nello stesso terreno odierno, volevo migliorare il risultato. Mi sentivo più carico che il primo giorno. Dalla prima lanterna ho spinto tanto. A livello di forza fisica mi sentivo perfettamente, mentre tecnicamente ero più incerto. Un dettaglio pagato a caro prezzo e che mi è costato il 2° posto con 4" lasciati qua e là. Peccato".

BETTEGA: "Iil mio obiettivo del campionato era proprio una top10, quindi sono molto soddisfatto. In queste tre gare individuali ho espresso prestazioni buone, le gare erano decisamente fisiche, quindi tecnicamente non si riusciva a fare la differenza. In Polonia ho ripetuto il 9° posto della Middle Europea e Mondiale dello scorso anno, ma in un terreno e un percorso non adatto a noi. Lo ritengo un segnale molto buono".
In chiusura: "Domani abbiamo una buona staffetta visto che Iris è sulla cresta dell'onda e Luca è al mio livello".

Ora gli azzurri sono attesi dalla prova a Staffetta prima di rientrare in Italia.

CLASSIFICA: 

1 Iris Aurora Pecorari Italy  33:14
2 Sofie Stranska Czechia  35:31 +02:17
3 Jade Boussier France  35:59 (3) +02:45

M17

1 Jildas Lauret France  25:10
2 Arnas Sausaitis Lithuania 25:46  +00:36
3 Rado Kalc Italy 25:50  +00:40

ITALIANI: 

1 Iris Aurora Pecorari Italy Women 20  33:14
3 Rado Kalc Italy Men 17  25:50 (3) +00:40
9 Fabiano Bettega Italy Men  46:03 (9) +02:19
10 Luca Dallavalle Italy Men  46:14 (10) +02:30
13 Michele Traversi Montani Italy Men 20  41:31 (13) +05:46
26 Matteo Traversi Montani Italy Men 20  45:21 (26) +09:36
33 Riccardo Rossetto Italy Men 50:17 (33) +06:33
44 Antonio Mariani Italy Men  53:02 (44) +09:18

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024