CHAMPIONS LEAGUE. IL VIAGGIO DI RICK ZABEL, PER SOSTENERE IL BORUSSIA E FARE DEL BENE

NEWS | 01/06/2024 | 08:13
di Giorgia Monguzzi

A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua quindicesima coppa, e il Borussia Dortmund con tantissima voglia di provare a ribaltare le previsioni e bissare la sua unica Champions vinta. Tra i tanti tifosi arrivati a Wembley per la finalissima il club giallonero tedesco può contare anche su uno molto speciale: Rick Zabel che, dopo il recente addio al professionismo è arrivato in Inghilterra in bici partendo direttamente da casa sua. 


30 anni e figlio d’arte, Rick Zabel è passato professionista nel 2014 (dopo due anni nel vivaio della Rabobank) e nelle sue undici stagioni nella massima categoria ha preso parte a 8 grandi giri e a ben 13 classiche monumento. Inizialmente velocista, ha presto saputo reinventarsi come ultimo uomo e come passista, dopo l’esperienza in BMC e nella Katusha nel 2020 è approdato alla Israel Premier Tech. Il 3 maggio con un video social aveva spiazzato tutti annunciato il ritiro ringraziando il mondo del ciclismo e annunciando di avere tanti progetti per il futuro. Domenica scorsa ha attaccato per l’ultima volta il numero sulla schiena correndo la Rund um Koln, la gara di casa abbracciato da tanti amici e tanti tifosi, ma per Rick Zabel non c’è stato nemmeno il tempo di appendere la bici al chiodo.


L’avventura su due ruote rinominata “Road To Wembley” ha visto Rick Zabel protagonista di un viaggio di 600 km diviso in tre tappe per andare a supportare il Borussia Dortumnd, la sua squadra del cuore, insieme all’amico videomaker Norbert Szekly. Il viaggio è iniziato mercoledì proprio dal Signal Iduna Park, lo stadio della squadra giallonera ed è stato interamente documentato sui social con dei video divertenti. E’ stato lo stesso Zabel ad annunciare il progetto mettendo subito in chiaro le cose: “Vado a Londra per seguire la mia squadra del cuore, ma non ho un piano, anzi il piano è proprio non avere un piano”.

Zabel e l’amico hanno pedalato per tre giorni con tanto di sciarpa e divisa del Borussia Dortmund. La prima tappa di 250 km li ha visti andare da Dortmund ad Anversa, giovedì hanno raggiunto il porto di Dunkerque dopo 220 km. Infine venerdì, a seguito della traversata della Manica in traghetto hanno pedalato i 130 km da Dover allo stadio Wembley. Nel corso dei 600 km previsti sono stati toccati Germania, Olanda, Belgio, Francia ed infine Regno Unito senza nemmeno far mancare pioggia e condizioni piuttosto avverse. Rick Zabel ha pedalato sempre con un sorriso mettendo ben in evidenza i colori della sua squadra del cuore che non ha mancato di sfoggiare nemmeno per le vie di Londra una volta raggiunta la sua meta.

La piccola avventura di Rick Zabel al di là del tifo e della passione calcistica, ha una finalità completamente benefica. Durante la tre giorni di pedalata e fino al 3 giugno l’ormai ex ciclista professionista sta raccogliendo fondi da destinare alla Neven Subotic Foundation, fondazione che si occupa della costruzione di pozzi, strutture sanitarie e scuole in Kenia. L’obiettivo era di 10.000 €, ma grazie alle numerose donazioni di tifosi e appassionati, la cifra raggiunta è già ben oltre i 12.000€ ed è destinata a crescere.

Per le vie di Londra in attesa del calcio d'inizio Rick Zabel festeggia il suo traguardo con una foto ricordo e con i colori giallo e nero che lo hanno accompagnato in questa piccola avventura. Le donazioni raccolte continuano a crescere, così come le views dei video che raccontano i suoi 3 giorni di viaggio tra 5 paesi e strade improbabili. Il calcio d’inizio ufficiale verrà dato alle 21 italiane e già sappiamo che nella curva tedesca dello stadio di Wembley ci sarà anche l’ormai ex ciclista, un tifoso speciale che in sella alla sua bici è arrivato per sostenere la sua squadra del cuore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024