GP VALLE DEI MARGI. CARUSO E GIANNETTI DA APPLAUSI SULLE STRADE DI GRAMMICHELE. GALLERY

GIOVANI | 28/05/2024 | 08:00
di Gaetano Pecoraro

Ancora una volta lo spettacolo del grande ciclismo ha animato le strade di Grammichele, dove è andata in scena l'edizione 2024 del Gran Premio Valle dei Margi.


Nella categoria Allievi ha calato il tris “Speedy-Caruso” a spese di un tenacissimo Matteo Verdirame e di Jacopo Schirò. La corsa di 58 km ha visto protagonisti i corridori del Team Nial Nizzoli Almo con la selezione che è avvenuta lungo la salita finale che portava alla splendida e unica piazza esagonale di Grammichele.


Il ritmo imposto dal team Nizzoli scremava il gruppetto riducendolo a sette unità con Schirò. Caruso, Verdirame, Brugaletta, Tirendi, Lucia e Da Campo che riuscivano a guadagnare 30” secondi sul gruppo principale. Sul lungo rettilineo finale Verdirame lanciava il suo attacco, un testa a testa entusiasmante con Caruso che aveva la meglio nei 50 metri finali. Una vittoria importante per il corridore guidato dal diesse Piero Pitino, che sta svolgendo un lavoro straordinario con il team Naturosa Bike Ragusa.

ORDINE D'ARRIVO ALLIEVI
1. Caruso Salvatore (Naturosa Bike Ragusa)
2. Verdirame Matteo (Il Pirata S. Rametta)
3. Schirò Jacopo (Nial Nizzoli Almo)
4. Brugaletta Angelo (Naturosa Bike Ragusa)
5. Tirendi Gabriele (Nial Nizzoli Almo)

Tra gli Esordienti splendido finale di corsa e successo in solitaria per Vincenzo Giannetti (Nial Nizzoli Almo). Una seconda edizione di grande spessore quella svoltasi nella valle dei Margi: i partecipanti si sono dati sportivamente battaglia sin dai primi chilometri.

L’azione decisiva sull’ultimo passaggio che portava a Grammichele, quando il corridore del Team Nial Nizzoli allungava con un'azione di forza sul gruppetto già selezionato dal ritmo imposto dal compagno di squadra Polizzi.

Giannetti riusciva ad anticipare tutti gli avversari in vista del traguardo presentandosi a braccia alzate sull’arrivo di Grammichele: il successo veniva completato dal compagno di team Polizzi che regolava in volata Occhipinti e Scannaliato.

ORDINE D'ARRIVO ESORDIENTI II ANNO
1. Giannetti Vincenzo (Nial Nizzoli Almo)
2. Polizzi Lorenzo (Nial Nizzoli Almo)
3. Ochhipinti Federico (Naturosa Bike Ragusa)
4. Scannaliato Andrea (Asd Jato MTB)
5. Modica Pietro (Nonsolobike) a 59”

ORDINE D'ARRIVO ESORDIENTI I ANNO
1. Iacono Simone (Nial Nizzoli Almo)
2. Sanfilippo Denis (Team Competition)
3. Cassiba Lorenzo (Nial Nizzoli Almo)
4. Carbonaro Leonardo (Naturosa Bike Ragusa)
5. Nascondiglio Andrea (Naturosa Bike Ragusa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024