GIRO 2025, PARTITA LA VOLATA PER LA GRANDE PARTENZA: IL FRIULI E' IN VANTAGGIO SULL'ALBANIA

GIRO D'ITALIA | 26/05/2024 | 08:17
di Antonio Simeoli

Immaginiamo l’ex allenatore della nazionale di calcio albanese Edy Reja quando leggerà che la sua Gorizia ha praticamente vinto la sfida con Tirana per aggiudicarsi la partenza del Giro d’Italia 2025. Perchè l’aria che tira in carovana è quella: il Friuli Venezia Giulia è vicinissimo a chiudere l’accordo per ospitare la partenza della prossima edizione della corsa rosa.


«La regione continuerà a lavorare affinché il connubio tra il Giro d’Italia e il Fvg possa proseguire anche in futuro portando nuovamente la carovana rosa lungo le strade del nostro territorio», dice la nota della Rrgione.


Ma le foto, come spesso accade, parlano. E testimoniano sorrisi, confidenza, collaborazione unità di intenti tra i protagonisti di questa vicenda. Col direttore del Giro Mauro Vegni che ha fatto foto sorridente assieme al presidente del Fvg Massimiliano Fedriga, al suo portavoce Edoardo Petiziol (che è l’indispensabile tessitore) e naturalmente anche con il project manager delle tappe in regione Paolo Urbani. Anche se la foto a cui Vegni sarà più affezionato è quella fatta nella discesa verso Ligosullo al murale dedicato all’amico Enzo Cainero.

Tirando le somme, Fedriga e Vegni con Urbani si sono incontrati alla partenza di Mortegliano e hanno ancora parlato del progetto Trieste che prevede la partenza del Giro dal capoluogo giuliano con una tappa in linea, stile quella (spattacolare) di quest’anno a Torino. Poi, il giorno successivo, ecco la scontatissima frazione (partenza da Cormòns?) con arrivo a Gorizia, in particolar modo nel simbolo della città riunificata: Piazza Transalpina. Qui, se le sirene del Tour de France non avranno il sopravvento, potrebbe esserci l’occasione giusta per Jonathan Milan, la maglia ciclamino che ieri è stata coccolata dal presidente della Regione. Non è escluso poi che una terza tappa possa partire dal Friuli direzione ovest. Cosa manca allora all'annuncio ufficiale?

Innanzi tutto il tempo. Siamo a fine maggio, il Giro sta per finire, non è questo il momento di annunci ufficiali ma solo di rumors. E poi c’è ancora quell’ostacolo albanese. Vi abbiamo detto nei giorni scorsi della promessa della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (che oggi a Roma assisterà al gran finale del Giro) fatta al presidente dell’Albania Rama: il Giro d’Italia partirà da voi.

Chiaro: è una presa di posizione ingombrante. La Regione ha fatto nelle scorse settimane tutti i passi necessari per fare in modo che questa promessa (affascinante, anche per i rapporti particolari nella storia spesso recente tra i due popoli) non venga mantenuta nella prossima edizione. I sorrisi di ieri al termine del vertice tra organizzatori del Giro e rappresentanti della Regione fanno intendere che a Trieste possano dormire sonni tranquilli. E una partenza del Giro, lo ricordiamo, vuol dire alberghi pieni, luci della ribalta e affari per l’economia per una settimana intera, con una visibilità mondiale in quasi duecento paesi grazie alla diretta tv che non ha eguali. Come, del resto, lo sforzo economico previsto dalla regione: almeno 6 milioni di euro. La delibera di Promoturismo per sbloccarli è pronta da tempo. La luce verde sta per arrivare. E anche Reja, buon pedalatore, sarà contento.

dal Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Albania 2026
26 maggio 2024 10:32 Aleimpe
Giusto che l' Albania venga rimandata nel 2026......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024