DOMENICA TORNA IL GRANDE SPETTACOLO DELL'EROICA MONTALCINO

AMATORI | 24/05/2024 | 07:45

Sono tante le storie che si intrecciano fin d'ora  lungo le strade bianche della prossima edizione di Eroica Montalcino, in programma domenica 26 maggio. Di certo, ognuno dei 2500 partecipanti avrebbe qualcosa da raccontare circa il proprio amore per la bicicletta e rappresentare quella “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” che da ventisette anni costituiscono la sigla de L’Eroica, in Italia e nel mondo.


Così, pedalando qua e là tra le storie più particolari, si scopre che, ad esempio, ci sono dei giovani che arriveranno a Montalcino partendo in bicicletta addirittura da Varese. Si tratta dei ragazzi Under 23 del Borga Cycle Team, già in viaggio con tappe intermedie a Piacenza, Bologna e Firenze. Un viaggio di 550 chilometri che troverà conclusione in piazza del Popolo a Montalcino dove i sette corridori saranno accolti dal team di Energy Up per “un'esperienza di crescita e di scoperta e dimostrare che è possibile raggiungere obiettivi straordinari senza scorciatoie, con impegno, sacrificio, passione dove l'etica e la sportività sono i veri protagonisti”.


Un’altra, bellissima, storia è quella di altri ragazzi, ancora più giovani, redattori-ciclisti di Radio Immaginaria. Che poi immaginaria non è perché dal 2012 è il network in Europa fatto, diretto e condotto da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, “dove nessun adulto si impiccia dei contenuti e tutti gli speaker possono dire quello che pensano”. Loro si definiscono "un'antenna pronta a trasmettere e ricevere i segnali del mondo che verrà". Nel frattempo, decidono di indossare una maglia di lana, recuperare biciclette dalle soffitte, lavorare persino ad una Renault 4 degli anni ’70 e trasformarla in ammiraglia per pedalare Eroica Montalcino. Altri ragazzi saranno al microfono della radio a raccontare l’avventura. Solo bravi ragazzi? Molto di più; “Molti dei principi fondamentali che animano "L'Eroica" potrebbero essere di ispirazione per le nuove generazioni – scrivono nel loro sito web-. Il motto di Eroica è "la bellezza della fatica, il gusto dell'impresa" e partendo da questa definizione abbiamo iniziato a pensare che le ragazze e i ragazzi debbano capire che la fatica è strumentale alla formazione, alla motivazione e alla relazione fondamentale per ogni processo di crescita e di futuro”. Insomma, Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica e Franco Rossi, organizzatore degli eventi Eroica in Toscana, hanno colpito dritto al cuore di questi giovani con sede a Bologna e corrispondenti in tutta Europa.

Ci sono poi quelli che alla torta e alle candeline hanno scelto la polvere e il sudore; sono quelli che proprio domenica, festeggeranno il compleanno a Eroica Montalcino. Non sono pochi, ben 9 su 2500 iscritti: Romano da Rodigo (Mantova), Giovanni da Corato (Bari), Maria Vittoria da San Giuliano Terme (Pisa), Roberta da Santa Maria in Matenano (Fermo), Roberto da Filottrano, il paese di Michele Scarponi, Eugenio da Milano, Lucas statunitense che arriva da Pozzuoli, Bake dall’Olanda e Michelangelo che arriva da Marlia, in provincia di Lucca. E’ il più giovane tra quelli che festeggeranno il compleanno. E che compleanno, visto che a Montalcino compirà e festeggerà 18 anni!

Approfittiamo della generosità di exel per interrogare l’archivio e scopriamo che il più giovane e la più giovane al via domenica sono lombardi, Filippo di Trezzano sul Naviglio e Ilaria Miriam di Peschiera Borromeo. Dall’estero i più giovani sono tedeschi; Florentine di Costanza e Konstantin dalla Carinzia. Tra quelli che hanno "vissuto più primavere" ci sono Franco da Sala Bolognese e Patrizia da Prato. Dall’estero Russel (Regno Unito) e Helga dall’Austria.

Intanto oggi, venerdì alle ore 17.00, aprirà il villaggio e a Montalcino inizierà davvero la festa.

Se esistesse un giro d’Italia del sorriso e della felicità di sicuro Montalcino sarebbe tra le tappe più attese; una piccola cima Coppi di grande felicità a pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024