GIRO D'ITALIA. TAPPA ACCORCIATA, IL VIA UFFICIALE SARA' DATO A SPONDIGNA

GIRO D'ITALIA | 21/05/2024 | 11:27
di tuttobiciweb

La sedicesima tappa del Giro d'Italia partirà ufficialmente da Prati allo Stelvio: Previsti inizialmente 18 km sotto la pioggia e la neve, poi i corridori raggiungeranno il nuovo luogo di partenza. Il nuovo via verrà dato alle 14.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle ore 13.40 CLICCA QUI


IL COMUNICATO UFFICIALE

Nella giornata di ieri si è riunita la Commissione Extreme Weather Protocol chiamata a decidere sulle condizioni della tappa odierna.

Nel verbale, sottoscritto da tutti i presenti che alleghiamo, erano previste tre opzioni. La prima era - Svolgimento Tappa Normale.

La seconda era - Come concordato con RCS su richiesta del CPA, i seguenti tre veicoli distribuiranno impermeabili/abbigliamento termico ai corridori che ne facciano richiesta, per fornire ulteriore supporto ai corridori: a. Auto scopa - b. Auto Direzione Corsa n° 3 - c. Auto Direzione Corsa n° 4. Sarà creata una zona di parcheggio sulla cima del Giogo di Santa Maria (dopo 50.2KM) per dare ai corridori l’opportunità di cambiarsi l’abbigliamento. La corsa sarà neutralizzata per 3 minuti. Questa azione sarà in vigore nella salita del Giogo di Santa Maria prima del o al 40esimo kilometro.

La terza era - In caso di condizioni meteorologiche estreme, la tappa sarà neutralizzata fino a un luogo nel quale siano soddisfatte le condizioni di sicurezza.

Alle ore 9 la Commissione si è riunita e alle ore 10, viste le condizioni di quel momento, ha deciso di attuare l'Opzione 2 con l'opposizione degli atleti.

Pochi minuti prima della partenza, le condizioni meteorologiche sono ulteriormente peggiorate e quindi la Commissione ha deciso di ripiegare sull'Opzione 3. La tappa avrà la sua partenza e procedure tipiche in Livigno. Da lì si partirà in sfilata verso il Tunnel Munt Raschera. I corridori si fermeranno e si cambieranno prima del confine con la Svizzera.

La partenza vera sarà a Spondigna come da cronotabella: il via attorno alle ore 14, si percorreranno 121 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
La coerenza
21 maggio 2024 12:03 alerossi
Gli anni scorsi tutti a insultare i corridori, quest'anno in condizioni simili tutti a dire che è una buona scelta. Allora decidetevi e siate coerenti: o si taglia sempre o si corre.

Considerazione
21 maggio 2024 12:09 italia
Non e che ci vuole molto a capire che bisogna spostare la partenza del giro di 2 3 settimane; per un minimo rispetto degli appassionati che aspettano con impazienza le "grandi salite" che un anno si è uno no diventano " le piccole colline". In alternative trovare altre salite impegnative a quote minori. Si sembrano considerazioni logiche e fattibili

Basta usare il buon senso
21 maggio 2024 12:19 Bisonte delle alpi
È da quando è iniziato il giro che questa tappa è a rischio, per tempo poco clemente.
È come ogni volta il signor vrgni aspetta l'ultimo secondo utile per scombussolare tutto, si dimostra sempre poco professionale, con il giorno di riposo e tutte le app sul meteo si poteva trasferire tutta la carovana prima e poi promettendo di tornare a livigno l'anno prossimo.
Basta siamo stanchi delle cattive decisioni del sig vegni, mandatelo veramente a casa e chiedete aiuto ad ASO

Vegni
21 maggio 2024 13:08 SephoraAA
Forse vuole andare in pensione..una tale disorganizzazione non si vede in altre corse di livello..e ogni anno lo rifa'...posso capire i corridori ma deve organizzarsi prima tutto ,non la solita ammuina italiana

Non capisco
21 maggio 2024 13:42 Miguelon
Solo con la neve non si deve correre. Altrimenti facciamo un altro sport indoor.

Passo Gavia 1988
21 maggio 2024 14:30 LarryT
Nessuno e morto e le leggende sono diventate. Una vergogna nel 2024 l'idea e morta.

Aso aiutaci tu
21 maggio 2024 15:05 Umberto 1977
Ma dare tutti e tre i giri in mano ad Aso no! Ma poi io dico, portiamo le tappe ad un massimo di 165/170 km così tutto diventa più umano e meno noioso, più spettacolo meno doping ecc ecc.. se oggi la tappa fosse stata massimo di 140 km la avrebbero fatta anche in queste condizioni anche perché sarebbero partiti un po’ più tardi e magari il tempo sarebbe andato a migliorare in quota e tutto sarebbe finito in fretta visto che con le medie così alte per fare 140 km ci vogliono circa 4 ore. Riflettete organizzatori, più spettacolo meno km. Le ultime Vuelta insegnano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024