GP CITTA’ DI MIRANO, VINCONO HANNA TSERAKH ED ERJA GIULIA BIANCHI

DONNE | 20/05/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso domenica 19 maggio a Mirano, in provincia di Venezia, il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e riservato al settore femminile. Ad affermarsi nell'attesissima competizione, preparata dall’Union Ciclistica Mirano diretta da Paolo Mario Bustreo e dalla famiglia di Italo Bevilacqua, a pochi giorni dai festeggiamenti  per il passaggio della 18^ Tappa del 107° Giro d’Italia, sono state tra le Open (Elite e Under) la bielorussa Hanna Tserakh, portacolori della Btc City Ljubljana Zhiraf e tra le Junior la varesina Erja Giulia Bianchi della Biesse-Carrera.


A conquistare i titoli regionali del Veneto sono state tra le Under, la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo), giunta in 4. posizione e tra le Junior la vicentina Matilde Cenci, dell’Uc Conscio Pedale del Sile, piazzatasi seconda. Alla gara hanno partecipato 165 atlete di 28 squadre appartenenti all’Ucraina, Messico, Colombia, Russia, Kazachistan, Bielorussia, Nuova Zelanda, Australia, Ungheria, Slovenia e Italia. Attesa anche la prova della veneziana di Martellago Alessia Foligno, portacolori della Horizons Fullgas, che è giunta con il gruppo. E’ stata una corsa interessante e avvincente dove le ragazze si sono date grande battaglia dal primo all’ultimo chilometro per cercare di avvantaggiarsi e presentarsi da sole al traguardo. Ma così non è stato.


Ci hanno provato ad attaccare al primo. traguardo volante, stabilito al terzo giro, Emma Zanetti (Mendelspek); al secondo, programmato alla quinta tornata, Yelizaveta Sklyarova (Btc City Ljubljana), alla settima Ilaria Prevedello (Mendelspek) e a due giri dal termine, Iris Monticolo (Top Girls), ma il gruppo è stato sempre molto attento e ha saputo rispondere prontamente. La corsa si è risolta quindi con una lunghissima e tiratissima volata che ha visto prevalere Tsearch, tra le Open e Bianchi, tra le più giovani. Hanno preceduto rispettivamente Giorgia Bariani (Top Girls) ed Emanuela Zanetti (Isolmant) e Matilde Cenci e Irma Siri, del Conscio Pedale del Sile. A premiare le protagoniste il sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, il Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e il presidente dell’Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo. Gara che è stata seguita da un gran numero di spettatori che da bordo strada ha fatto un gran tifo per per le ragazze. Situazione che ha entusiasmato il sindaco Baggio che si è complimentato con gli organizzatori e si è detto pronto per ospitare il passaggio della tappa del Giro d’Italia. “Eventi che ci entusiasmano - ha precisato il primo cittadino - e che non fanno altro che trasferire la passione per questo bellissimo sport”.

DONNE OPEN

1. Hanna Tserakh (Btc City Ljubljana) km 100 in 2h24’53 media 41,413; 2. Giorgia Bariani (Top Girls) El; 3. Emanuela Zanetti (Isolmant) El; 4. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) Un; 5. Lara Crestanello (Btc City Ljubljana) Un; 6. Elisa Tottolo (Aromitalia) Un; 7. Lara Scarselli (id) Un; 8. Chiara Sacchi (Mendelspek) Un; 9. Giulia Miotto (id) Un; 10. Marta Pavesi (Top Girls Fassa Bortolo) Un.

DONNE JUNIORES

1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera); 2. Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 3. Irma Siri (id); 4. Chantal Pegolo (id); 5. Misia Belotti (Canturino 1902); 6. Asia Sgaravatto (Bft Burzoni); 7. Virginia Iaccarino (Biesse Carrera); 8. Lucia Brillante Romeo (id); 9. Giulia Limonta (Petrucci Gaus); 10. Alessia Ggrisleri (Racconigi Cycling Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024