GP CITTA’ DI MIRANO, VINCONO HANNA TSERAKH ED ERJA GIULIA BIANCHI

DONNE | 20/05/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso domenica 19 maggio a Mirano, in provincia di Venezia, il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e riservato al settore femminile. Ad affermarsi nell'attesissima competizione, preparata dall’Union Ciclistica Mirano diretta da Paolo Mario Bustreo e dalla famiglia di Italo Bevilacqua, a pochi giorni dai festeggiamenti  per il passaggio della 18^ Tappa del 107° Giro d’Italia, sono state tra le Open (Elite e Under) la bielorussa Hanna Tserakh, portacolori della Btc City Ljubljana Zhiraf e tra le Junior la varesina Erja Giulia Bianchi della Biesse-Carrera.


A conquistare i titoli regionali del Veneto sono state tra le Under, la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo), giunta in 4. posizione e tra le Junior la vicentina Matilde Cenci, dell’Uc Conscio Pedale del Sile, piazzatasi seconda. Alla gara hanno partecipato 165 atlete di 28 squadre appartenenti all’Ucraina, Messico, Colombia, Russia, Kazachistan, Bielorussia, Nuova Zelanda, Australia, Ungheria, Slovenia e Italia. Attesa anche la prova della veneziana di Martellago Alessia Foligno, portacolori della Horizons Fullgas, che è giunta con il gruppo. E’ stata una corsa interessante e avvincente dove le ragazze si sono date grande battaglia dal primo all’ultimo chilometro per cercare di avvantaggiarsi e presentarsi da sole al traguardo. Ma così non è stato.


Ci hanno provato ad attaccare al primo. traguardo volante, stabilito al terzo giro, Emma Zanetti (Mendelspek); al secondo, programmato alla quinta tornata, Yelizaveta Sklyarova (Btc City Ljubljana), alla settima Ilaria Prevedello (Mendelspek) e a due giri dal termine, Iris Monticolo (Top Girls), ma il gruppo è stato sempre molto attento e ha saputo rispondere prontamente. La corsa si è risolta quindi con una lunghissima e tiratissima volata che ha visto prevalere Tsearch, tra le Open e Bianchi, tra le più giovani. Hanno preceduto rispettivamente Giorgia Bariani (Top Girls) ed Emanuela Zanetti (Isolmant) e Matilde Cenci e Irma Siri, del Conscio Pedale del Sile. A premiare le protagoniste il sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, il Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e il presidente dell’Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo. Gara che è stata seguita da un gran numero di spettatori che da bordo strada ha fatto un gran tifo per per le ragazze. Situazione che ha entusiasmato il sindaco Baggio che si è complimentato con gli organizzatori e si è detto pronto per ospitare il passaggio della tappa del Giro d’Italia. “Eventi che ci entusiasmano - ha precisato il primo cittadino - e che non fanno altro che trasferire la passione per questo bellissimo sport”.

DONNE OPEN

1. Hanna Tserakh (Btc City Ljubljana) km 100 in 2h24’53 media 41,413; 2. Giorgia Bariani (Top Girls) El; 3. Emanuela Zanetti (Isolmant) El; 4. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) Un; 5. Lara Crestanello (Btc City Ljubljana) Un; 6. Elisa Tottolo (Aromitalia) Un; 7. Lara Scarselli (id) Un; 8. Chiara Sacchi (Mendelspek) Un; 9. Giulia Miotto (id) Un; 10. Marta Pavesi (Top Girls Fassa Bortolo) Un.

DONNE JUNIORES

1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera); 2. Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 3. Irma Siri (id); 4. Chantal Pegolo (id); 5. Misia Belotti (Canturino 1902); 6. Asia Sgaravatto (Bft Burzoni); 7. Virginia Iaccarino (Biesse Carrera); 8. Lucia Brillante Romeo (id); 9. Giulia Limonta (Petrucci Gaus); 10. Alessia Ggrisleri (Racconigi Cycling Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024