ORLEN NATIONS GRAND PRIX. L'AZZURRO D'AIUTO (2°) SFIORA IL SUCCESSO NELLA QUARTA TAPPA

DILETTANTI | 18/05/2024 | 14:30
di tuttobiciweb

Bel secondo posto di Filippo D'Aiuto nella quarta tappa dell'Orlen Nations Grand Prix in svolgimento sulle strade della Polonia. L'azzurro della General Store Essegibi F.lli Curia ha chiuso la tappa di Jaslo a soili 5" dal vincitore, il danese Peter Øxenberg Hansen (Team ColoQuick) che nel finale è riuscito a dare scacco matto agli avversari. Completa il podio il britannico Matthew Brennan della Visma Lease a Bike Devo.


Dopo aver sorpreso i compagni di fuga quando mancavano meno di 5 km all’arrivo, il danese Peter Hansen parte in solitaria verso il traguardo di Jasło seguito solo dall’italiano Filippo D'Aiuto, 2o, Matthew Brennan si aggiudica nuovamente il terzo posto.

Peter Hansen - vincitore di tappa - racconta: “Oggi volevo entrare nella fuga perché era la migliore opportunità per me di provare a vincere. È stata un’altra tappa molto veloce ma siamo riusciti a mantenere un buon distacco. A un certo punto ho parlato con l'allenatore in macchina che mi ha detto che a circa 8 km dall'arrivo era un buon momento per attaccare. Ho aspettato un po' di più, ma poi sono partito e ora non posso descrivere quanto sono felice. Domani probabilmente lavoreremo per la classifica generale, vedremo".

Mathys Rondel - GC leader - spiega: “Oggi la situazione era più tranquilla rispetto a ieri, ma è stata comunque una giornata impegnativa con 8 uomini in testa. Non c'erano vere minacce per la classifica generale, ma in ogni caso era da gestire. Abbiamo controllato la corsa assieme alla squadra e siamo arrivati tutti insieme al traguardo, è stata una giornata perfetta per noi con un 1° e un 2° posto nella classifica generale. Domani ci sono delle belle salite, non durissime, ma sicuramente adatte agli scalatori. L'idea è quella di mantenere la maglia, quindi correrò con questo obiettivo, vedremo cosa succederà, ma sicuramente farò tutto il possibile per difenderla.”
Erano le 12:05 quando è stato dato il via alla 4a tappa - prima in territorio Polacco - dell’ORLEN Nations Grand Prix. Questa volta è l’Austria, seguita a breve distanza da Mostostal Puławy and Chrobry Głogów, ad aprire le danze attaccando subito dopo la partenza di BUKOVINA Resort, Niedzica, con l’obiettivo di creare una fuga,. Il tentativo fallisce sul nascere con il gruppo che li riprende e il ritmo che si mantiene sostenuto. Dopo un susseguirsi di attacchi saranno Aviv Bental (Israel), Louis Leidert (Germany), Filippo D'Aiuto (Italy), Julian Kot (Poland), Nils Aebersold (Switzerland), Peter Hansen (Denmark) e Edvin Lovidius (Sweden) a spuntarla e a guadagnare subito una 30na di secondi sul gruppo. Poco prima del primo GPM, vinto da Julian Kot (Polonia), l’austriaco Philipp Hofbauer parte in solitaria all’inseguimento dei fuggitivi.

La fuga, ora composta da 8 corridori rimane compatta e raggiunge un distacco di 2’30” sul gruppo. Intorno al 50o km di gara Francia e Gran Bretagna si portano in testa a tirare riducendo Il gap mentre Julian Kot and Nils Aebersold attaccano in vista del 2o GPM di giornata posto a Popardowa Niżna. È nuovamente il corridore polacco ad aggiudicarsi i punti messi in palio dal GPM. Il ritmo rimane molto elevato, la cooperazione all’interno della fuga permette di mantenersi sufficientemente distante nonostante il passo incalzante imposto dalla Gran Bretagna al comando degli inseguitori. Quando mancano 10km alla meta sono 35 i secondi che separano i fuggitivi dal gruppo ed è il momento di affrontare una breve salita. Louis Leidert prova un attacco ma viene ripreso dai compagni di fuga. A 5km dall’arrivo è Hansen a partire da solo verso il traguardo guadagnando un discreto margine. Filippo D’Aiuto contrattacca ma sarà ormai troppo tardi per raggiungere il danese che vince tagliando il traguardo di Jaslo dopo aver percorso i 174 km di gara ad una velocità media di 43.439 km/h.


ORDINE D'ARRIVO

1 HANSEN Peter Øxenberg Denmark 04:01:43

2 D'AIUTO Filippo Italy + 05

3 BRENNAN Matthew Great Britain + 14

4 FRATCZAK Radoslaw Poland + 14

5 FIALA Matyas Czechia + 14

6 SCHWARZBACHER Matthias Slovakia + 14

7 VOLD Daniel Norway + 14

8 KOVAR Stefan Austria + 14

9 BONILLO Iker Spain + 14

10 MRAZ Daniel Czechia + 14

11 PEDERSEN Henrik Denmark + 14

12 MICHELS Jente Belgium + 14

13 SMITHSON Jed Great Britain + 14

14 LOVIDIUS Edvin Sweden + 14

15 GRISEL Matys France + 14

16 MÄEUIBO Markus Estonia + 14

17 WAFLER Tim Austria + 14

18 GRAVÅS Peder Antoni Norway + 14

19 GRYGOWSKI Hubert Poland + 14

20 KOCKELMANN Mathieu Luxembourg + 14

21 WENZEL Mats Luxembourg + 14

22 ORINS Robin Belgium + 14

23 MACIEJEWSKI Szymon KS Pogon Mostostal Pulawy + 14

24 AEBERSOLD Nils Switzerland + 14

25 SEK Igor GKS Cartusia W Kartuzach Bike Atelier + 14

26 LENNARTSSON Hugo Sweden + 14

27 OIOLI Manuel Italy + 14

28 AUS Aaron Estonia + 14

29 FAINGEZICHT Emry Israel + 14

30 RONDEL Mathys France + 14

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024