TUTTO PRONTO PER LA 4a EDIZIONE DELLA GF DELL'ETNA CON GIOVANNI VISCONTI TESTIMONIAL D'ECCEZIONE. GALLERY

GRAN FONDO | 15/05/2024 | 08:10
di Gaetano Pecoraro

La Granfondo dell’Etna ha una magia: grazie a lei veniamo a contatto con qualcosa che profuma di sacro, con qualcosa di grande e sublime che ci ispira positivamente. E come se si ci accogliesse un’altra dimensione, diversa, magica, dentro cui il corridore si lancia senza alcun timore, perché questi percorsi rappresentano un varco attraverso cui possiamo andare al di là dei nostri limiti.


Pedara sarà sede della partenza e dell’arrivo, Linguaglossa invece sarà il kilometro zero e darà il via ufficiale verso Randazzo, Bronte e Ragalna dove i tornanti sembrano chicchi di un rosario da sgranare pedalata dopo pedalata. L’unica modifica al percorso delle scorse edizioni è l’inserimento negli ultimi 5 km di una nuova salita, 1.500 metri verso l’arrivo finale a Pedara per un totale di 120 km.


Paolo Alberati, raggiunto al telefono, ci spiega: «La Gran fondo dell’Etna è da parte rappresenta un amarcord della Giro dell’Etna professionisti che ebbi modo di correre due volte nel 1996 e ’97, corsa vinta anche dal siciliano e amico Biagio Conte sul medesimo percorso ma con partenza e arrivo nella centralissima via Etnea di Catania; dall’altra è un assist rivolto al futuro del cicloturismo siciliano, in quanto rappresenta l’ideale corona che sostiene le sette perle del Parco Ciclistico dell’Etna, unendo nel suo percorso in circolo intorno al cratere la base di tutti i versanti di scalata nel nostro fantastico vulcano (www.parcociclisticoetna.com)».

Da Giovanni Visconti, testimonial d'eccezione della Gran fondo, impariamo che sacrificio e soddisfazione sono legati. Anzi si può dire che nel ciclismo la soddisfazione sia la conseguenza del sacrificio. È il ricordo di quel pugno alzato tra le pietre laviche dell’Etna, quella lacrima di gioia che riflette le lacrime di pianto per una sconfitta significa essere caduti ma mai sconfitti. Un ricordo quello di Visconti che identifica ancora una volta l’essenza del ciclismo. Ecco il perché del suo ritorno come testimonial nell’Etna.

Sarà ancora una volta un edizione particolare, preludio alla prossima, valevole per il campionato Italiano amatoriale. Marco Compagnini sa bene che la sportività si fonda sulla consapevolezza che anche l’altro, l’uomo, il nostro avversario sta combattendo. Nei suoi occhi possiamo vedere riflesso quella gioia che illumina lo sguardo di chi ha fatto tutto per organizzare un evento straordinario come quello della Gf dell’Etna.

Nel ciclismo in tanti si chiedono «A che scopo partecipare, se non tutti possono vincere?». Credo che la risposta in questo caso sia semplice, perché la vittoria spetta a coloro che più s’impegnano per conquistarla, perché vittoria e sconfitta sono da sempre le facce di una stessa medaglia, bisogna semplicemente avere il coraggio di lanciarla.

Quando le gambe spingono sui pedali e il cuore accelera i suoi battiti, basta per un attimo alzare lo sguardo e lo stupore prenderà il sopravvento, eccolo imperioso l’ETNA che ci guarda dall’alto fiero della sua maestosità.

Un ringraziamento particolare al Presidente della Libertas Claudia Franceschino, al presidente del C.R. Sicilia Diego Guardì.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024