GIRO D'ITALIA, SI VA DECISI VERSO IL "NO" AL TRANSITO SULLO STELVIO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 16:26
di Nicolò Vallone

Ci sono alte probabilità che il Giro d'Italia del 2020 (vedi foto) resti ad oggi l'ultima volta in cui la Corsa Rosa è transitata sul passo dello Stelvio. Manca la decisione ufficiale di RCS Sport, va detto, quindi per la "sentenza definitiva" aspettiamo la prossima settimana, ma sono forti e autorevoli i segnali che vanno verso il mancato passaggio (e conseguente cambio di percorso) in questa edizione. Come ben sappiamo, la scalata alla Cima Coppi per antonomasia sarebbe prevista per martedì 21 maggio, frazione numero 16 nonché apertura dell'ultima settimana: partenza da Livigno (dove la gara sarà nel frattempo giunta domenica 19) e via subito verso quei tremendi e leggendari 2758 metri d'altitudine.


E invece no. Come riportano diverse testate come Rai News e l'ANSA, l'ufficio valanghe della Provincia di Bolzano, nonostante l'ottimo lavoro svolto fin qui per spalare la neve, ritiene troppo pericoloso il passaggio di corridori e carovana. A spiegare nel dettaglio il perché è stato all'Ansa Olaf Reinstadler, capo del Soccorso Alpino di Solda e presidente della sopracitata commissione valanghe altoatesina: «Il problema non è la strada in sé e per sé, ma lo sono i pendii sovrastanti che sono ancora pieni di neve e, con le temperature elevate di questi giorni, si possono verificare distacchi spontanei».


Vedremo dunque cosa decideranno Mauro Vegni e il suo team. Ricordiamo che la tappa in questione, dopo lo Stelvio o chi per esso, procederà poi alla volta della Val Gardena fino a Ortisei, Santa Cristina e l'arrivo in salita sul monte Pana.

Copyright © TBW
COMMENTI
volontà e valanghe
10 maggio 2024 17:54 agostino
alcuni anni fa per eliminare il problema valanghe venne utilizzato un elicottero con fuciliere che sparò delle mine per creare delle valanghe e poi procedere con la pulizia della strada consentendo il transito della corsa.
io comunque sarei contento anche dell'alternativa inserendo mortirolo da grosio e tonale per proseguire poi verso l'arrivo.

@agostino
10 maggio 2024 19:02 Frank46
Si sa già per certo che in alternativa si farebbero Mortirolo e Tonale?

alternative
10 maggio 2024 19:32 agostino
fare aprica o andare in svizzera passando per SANTA MARIA e rientrare a glorenza, ciliegina mortirolo da mazzo , o pulman per trasbordo.
gavia scartato per principio.l'ultima alternativa galleria di livigno e passo del forno con discesa fino a glorenza.
non ci sono molte alternative

Cambia poco
11 maggio 2024 00:52 pickett
Visto il disegno della tappa e la lontananza dall'arrivo,sarebbe stato del tutto ininfluente.

Picket
11 maggio 2024 10:22 Frank46
Non è mai ininfluente, salite così lunghe e che arrivano a quote così alte lasciano il segno nelle gambe e sull'ultima salita i distacchi si dilatano e qualcuno può andare in crisi. Anche in ottica 3 settimane è tutta fatica accumulata.
E poi siamo in un Giro con un dominatore e quindi gli avversari devono inventarsi qualcosa di matto e salite dure poste lontano dal traguardo sono un ottimo trampolino di lancio per fare degli attacchi che poi si riceveranno comunque inutili contro Pogacar ma almeno possono provarci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024