GRANFONDO SQUALI TREK: LA GRANDE FESTA DELLA BICI E DEI SAPORI SUPERA I NUMERI 2023

GRAN FONDO | 10/05/2024 | 07:50

In pochi anni la Granfondo Squali Trek ha conquistato il cuore di tantissimi amatori, grazie a una formula che racchiude la passione sportiva, le gioie del palato e la valorizzazione di due territori straordinari, la Romagna e le Marche.


La macchina organizzativa guidata da Filippo Magnani, coordinatore del C.O. della Gran Fondo Squali Trek, insieme a Massimo Cecchini del Velo Club Cattolica e a Roberto De Biagi del Ciclo Team 2001 Gabicce Mare, sta lavorando a pieno regime e le prime indiscrezioni parlano di un successo senza precedenti per quanto riguarda le iscrizioni, fra l’altro tuttora aperte.


 

"La Granfondo Squali Trek rappresenta un modello di evento sul quale abbiamo costruito altre manifestazioni come, da ultimo, quello di ’Inferno Beach, in cui crediamo profondamente – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Alessandro Belluzzi – La Granfondo è un esempio concreto di stagionalizzazione. Da 10 anni a oggi, è cresciuta notevolmente, muovendo l’indotto turistico nel mese di maggio. Il nostro obiettivo è che anche gli altri eventi sportivi su cui stiamo lavorando, come Oceanman, Inferno Run o anche Dominate The Water, e sui quali c’è compartecipazione tra l’Amministrazione e le associazioni di categoria e quelle sportive, diano gli stessi risultati e benefici concreti alla nostra realtà. Ma c’è un ulteriore elemento, che è quello della valorizzazione del territorio. Grazie alla Granfondo e a eventi di questo tipo, durante l’attività sportiva si viene a conoscere e a vivere tutto il territorio, dalla costa all’entroterra. E sulla visione più ampia del territorio si è concentrata la sinergia tra istituzioni diverse, tra i due Comuni di Cattolica e Gabicce Mare, ma anche tra due regioni diverse come Marche ed Emilia-Romagna. Cogliamo l'occasione per ringraziare pubblicamente proprio la Regione Emilia-Romagna che da sempre si è mostrata vicina a queste iniziative attraverso anche un importante sostegno economico, un segno concreto che certifica la qualità degli eventi. La nostra Amministrazione sarà sempre vicina, sia economicamente sia logisticamente, a tutte le proposte di turismo e cultura sportiva che ci saranno presentate in futuro e che vanno in questa direzione”.

 

“Sta per partire una nuova edizione della Granfondo degli Squali - sottolinea il Sindaco di Gabicce Mare, Domenico Pascuzzi – Un grande evento in cui il Comune di Gabicce ha creduto fin dalla prima edizione, nel 2015, che ha raggiunto risultati straordinari negli anni, una vetrina importante per promuovere i nostri meravigliosi territori a vocazione cicloturistica, il nostro Parco e la Riviera del San Bartolo a livello nazionale ed internazionale. Ad aspettare i ciclisti a Gabicce Monte la tradizionale “rustida” di pesce azzurro preparata dai bagnini di Gabicce Mare. Un ringraziamento doveroso agli organizzatori, Velo Club Cattolica e Cicloteam 2001 Gabicce Mare e a tutti i volontari impegnati in questa tre giorni di sport e divertimento”.

 

“Possiamo ritenerci già molto soddisfatti di come si stia delineando, giorno dopo giorno, questa nona edizione – dichiara Filippo Magnani, coordinatore dell’evento - a partire dalle iscrizioni che ci hanno letteralmente travolti. La sinergia fra il nostro pool organizzativo e, in primis, le amministrazioni locali e gli sponsor si conferma più salda e più forte che mai e questo è uno degli ingredienti alla base della costante vitalità del nostro evento. Quest’anno ci sono importanti innovazioni che riguardano la Shark Arena, con iniziative volte a farla vivere ancora di più dalle nostre cicliste e dai nostri ciclisti. Non vediamo l’ora di dare il via allo spettacolo della Squali Trek.”

 

Il programma della Tre Giorni prevede già da venerdì 10 maggio una serie di appuntamenti, a partire dalle ore 12:00 con il taglio del nastro e l’inaugurazione della Shark Arena alla presenza delle autorità locali e degli sponsor, con successiva Conferenza Stampa, durante la quale verranno presentate tutte le novità della nona edizione. È previsto l’intervento del vicepresidente ACSI Emiliano Borgna, da sempre al fianco del C.O. dell’evento.

La gara di domenica 12 maggio quest’anno ospiterà il 14° Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco di Ciclismo, Memorial Agostino del Magno.

Alle 14:30 è prevista l’apertura della segreteria presso il quartier generale dell’evento nell’area antistante l’Acquario di Cattolica, dove sarà possibile iscriversi alla Squali Gravel di sabato e alla Squali Trek di domenica, ritirare il materiale tecnico e il pacco gara che quest’anno, novità assoluta, sarà da completare, ritirando alcuni preziosi omaggi, con i coupon forniti nello Shark Book, presso gli stand partner della manifestazione.

Alle ore 17:00 è in programma la Squali Bike Junior, la gimkana mtb per i campioni in erba, fascia 7-12 anni, tesserati FCI, che si daranno battaglia lungo il percorso tracciato nell’area verde dell’Acquario di Cattolica. Battenti chiusi alle ore 19:00.

 

La seconda giornata vedrà il risveglio del village verso le ore 8:00 con le attività di consegna dei pacchi gara, ultime iscrizioni alla granfondo di domenica e della Squali Gravel, la cui partenza è prevista alle ore 8:30 presso la terrazza dell’ingresso dell’Acquario.

La cicloturistica non competitiva aperta a tutte le bici sarà un viaggio spettacolare attraverso l’Oasi Naturalistica del fiume Conca.

 

Nel frattempo, nel Comune di Gabicce Mare, si terrà l’evento, aperto a tutti, Tuffo di Primavera, a cura della Fondazione Visit Gabicce e dell’Associazione Gabicce Futura.

Dalle ore 8:45 alle ore 12:00 è prevista una camminata Trekking nel Parco San Bartolo a cura della Banda di San Bartolo, con ritrovo alle ore 8:45 in Piazza Municipio e partenza alle ore 9:00.

Dalle ore 11:30 alle ore 12:30 ci sarà il “Laboratorio di Aquiloni” per bimbi e per adulti, durante il quale sarà possibile costruire e personalizzare il proprio aquilone, a cura di “Le Contrade di Urbino”.

Alle ore 12:00 è previsto il Tuffo di Primavera e alle ore 12:30 si potrà gustare la Rustida dei Bagnini, accompagnata da piada e birra oppure pic-nic libero (partecipazione gratuita).

Alle 14:30 si assisterà allo spettacolo del Volo degli Aquiloni, insieme a quelli realizzati a mano da “Le Contrade di Urbino” utilizzando materiale sostenibile.

 

Proseguendo con il pomeriggio sportivo della Squali, alle 15:00 ci sarà lo start della pedalata ecologica di gruppo Squali Bike Family, con merenda al rientro.

Alle 16:30 si terranno, presso il palco centrale, le premiazioni speciali. La chiusura dei lavori per il secondo giorno è prevista per le ore 19:00.

 

Domenica 12 maggio, si celebrerà la nona edizione della Squali Trek. Apertura delle griglie alle ore 6:30, mentre, presso la segreteria, sarà possibile iscriversi solo alla Squali 46.

Tre i percorsi proposti: il lungo da 128 km e 2020 m di dislivello, il medio da 85 km e 1393 m di dislivello, e, la Squali 46, di 46 km per l’appunto e circa 700 m di dislivello.

Il via ufficiale verrà dato, come da rito, dall’ inconfondibile countdown dello speaker Ivan Cecchini alle ore 7:30.

A disposizione degli accompagnatori ci sarà un trenino che porterà da Piazza delle Nazioni, in fondo a Via Carducci, a Gabicce Monte, mitico traguardo della gara, dove si terrà il maxi-ristoro organizzato dai bagnini di Gabicce Mare e dai volontari della Squali Trek, a base di sardoncini arrostiti, piadina e fiumi di birra.

(orario trenino: 8:30-9:00-9:30).

 

Gli arrivi dei primi sono previsti intorno alle ore 9:45 per il medio – con immediata cerimonia protocollare per il podio assoluto maschile e femminile – e verso le 11:00 per il lungo con la medesima formula cerimoniale.

Chiuderanno le tre giornate di festa le premiazioni di categoria che vedranno i primi tre classificati del medio e del lungo sfilare sul palco centrale della Shark Arena.

 

Tutte le informazioni sull’evento sono reperibili sul sito ufficiale www.granfondosquali.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024