CIRCUITO DEL PORTO. VOLATA D'AUTORE DI JAKUB MARECZKO. GALLERY

DILETTANTI | 05/05/2024 | 17:15

Il cinquantasettesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona JAkub Mareczko. L’atleta della Corratec Vini Fantini si è imposto sul traguardo di Viale Po a Cremona con uno sprint imperioso, deciso negli ultimi metri con Simone Buda (Solme Olmo) ed Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team) in seconda e terza posizione. Un’edizione spumeggiante quella allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi guidato dal presidente Rossano Grazioli.


Ad affrontare i centosettantanove chilometri abbondanti di gara distribuiti sul tradizionale circuito di 12,850 chilometri da ripetere per quattrodici volte ben centosessanta atelti suddivisi in trenta formazioni. Con le operazioni preliminari, tecniche e di presentazione dei partecipanti, che hanno caratterizzato la mattinata presso il Parco Colonie Padane, al via ufficiale delle 13,30 su Viale Po la corsa è partita subito a ritmo vivace ed elevato.


La fuga di giornata ha visto protagonisti Paul Conor (France Military Team, Gasper Otonicar (Sava Kranj), Semen Simone (Ukraine Cycling Academy), Kirylo Tsarenko (Corratec Vini Fantini) e Simone Lucca (Rime Drali). Ben presto il quintetto si trasforma in quartetto con il cedimento di Simon e successivamente in terzetto con la resa di Conor. I tre d'avanguardia hanno gestito un vantaggio massimo di poco superiore al minuto, con il gruppo che ha controllato l'azione sino a poco più di un giro dal termine, ricucendo definitivamente sui fuggitivi. Il finale è andato appannaggio delle formazioni con i velocisti più accreditati da proteggere e lanciare nel modo migliore. E dal finale convulso è emerso lo sprint imperioso di Jakub Mareczko, curiosamente di nuovo a segno nel Circuito del Porto dopo dieci anni, dopo l'affermazione ottenuta nel 2014. "La squadra ha lavorato molto bene tutto il giorno - ha detto il vincitore - prima mandando in fuga Tsarenko e poi controllando il finale permettendo di esprimermi nel modo migliore" ha detto il vincitore a caldo sul palco delle premiazioni di Viale Po.

Ad accompagnare la fatica degli atleti, specialmente nelle tornate conclusive, il pubblico delle grandi occasioni che non manca mai sul lungo rettifilo di Viale Po. Oltre ai numerosi appassionati che hanno seguito la diretta televisiva integrale del finale su Tuttobiciweb, Ciclismo Live e gli inserti su Cremona 1.  A festeggiare sul palco d’arrivo con il vincitore il presidente del Club Ciclistico Cremonese 1819 Gruppo Arvedi Rossano Grazioli, il presidente della Fedeciclismo lombarda Stefano Pedrinazzi, l’assessore allo sport della città di Cremona Luca Zanacchi ed il presidente provinciale della Federciclismo e direttore di organizzazione Antonio Pegoiani. “Una grande edizione, con una partecipazione di livello elevato che ci ha permesso di gustarci un pomeriggio sportivo davvero entusiasmante – ha commentato a caldo Grazioli – con un pubblico degno di un grande evento che non manca mai di accompagnarci nelle nostre organizzazioni. I ringraziamenti sono tanti. Dall’amministrazione comunale ed alla polizia municipale, ai responsabili di tutti i servizi, agli allestimenti tecnici sino a chi curato la diretta, anche quest’anno molto seguita. Oltre a tutti i volontari e le associazioni che sono al nostro fianco, indispensabili per gestire una giornata complessa come questa”. La parte tecnica chiama in causa Antonio Pegoiani. “Una corsa molto veloce interpretata con generosità e gestita molto bene da tutti i responsabili dei servizi. La start list ci preannunciava una corsa di qualità e così è stato, con un vincitore bravissimo ed esperto a gestire l’epilogo conclusivo. Anche da parte mia un ringraziamento sentito a chi ha collaborato in corsa e nelle funzioni tecniche”.
 
GLI SPECIALI TELEVISIVI SUL 57° CIRCUITO DEL PORTO

Oltre ai contributi in diretta nel pomeriggio sportivo sui pedali, l'impegno di Cremona 1 (ch 19 digitale terrestre oppure cremona1.it) sul Circuito del Porto Internazionale proseguirà sempre nella serata di domenica 5 maggio con la trasmissione in differita delle fasi conclusive, dell'arrivo e delle interviste del dopo gara. Mentre martedì 7 maggio dalle ore 21 sempre su Cremona 1 sarà trasmesso uno speciale dedicato al Circuito del Porto con le immagini più belle dell'intera giornata. Infine, giovedì 9 maggio su Rai Sport (ch 58 digitale terrestre oppure su Ray Play) dalle ore 19,30 sarà trasmessa una sintesi della gara all'interno di Radio Corsa, rubrica settimanale dedicata alle due ruote pedalate.

ORDINE D'ARRIVO

1. Mareczko Jakub (Corratec Vini Fantini) km 179,900 in 3h49'25" media 47,050
2. Buda Simone (Solme Olmo) s.t.
3. Portello Alessio (Q36.5 Continental Cycling Team)
4. Skerl Daniel (CTF Victorius)
5. Cocca Andrea (General Store Essegibi F.lli Curia)
6. Biancalani Andrea (Beltrami Tsa Tre Colli)
7. Fortin Filippo (Maloja Pushbikers)
8. Ferrari Davide (Work Service Vitalcare Dynatec Videa)
9. D'Amato Andrea (Biesse Carrera)
10. Andreaus Marco (CTF Victorius)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
5 maggio 2024 18:31 frakie
Dilettanti??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024