CIRCUITO DEL PORTO. VOLATA D'AUTORE DI JAKUB MARECZKO. GALLERY

DILETTANTI | 05/05/2024 | 17:15

Il cinquantasettesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona JAkub Mareczko. L’atleta della Corratec Vini Fantini si è imposto sul traguardo di Viale Po a Cremona con uno sprint imperioso, deciso negli ultimi metri con Simone Buda (Solme Olmo) ed Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team) in seconda e terza posizione. Un’edizione spumeggiante quella allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi guidato dal presidente Rossano Grazioli.


Ad affrontare i centosettantanove chilometri abbondanti di gara distribuiti sul tradizionale circuito di 12,850 chilometri da ripetere per quattrodici volte ben centosessanta atelti suddivisi in trenta formazioni. Con le operazioni preliminari, tecniche e di presentazione dei partecipanti, che hanno caratterizzato la mattinata presso il Parco Colonie Padane, al via ufficiale delle 13,30 su Viale Po la corsa è partita subito a ritmo vivace ed elevato.


La fuga di giornata ha visto protagonisti Paul Conor (France Military Team, Gasper Otonicar (Sava Kranj), Semen Simone (Ukraine Cycling Academy), Kirylo Tsarenko (Corratec Vini Fantini) e Simone Lucca (Rime Drali). Ben presto il quintetto si trasforma in quartetto con il cedimento di Simon e successivamente in terzetto con la resa di Conor. I tre d'avanguardia hanno gestito un vantaggio massimo di poco superiore al minuto, con il gruppo che ha controllato l'azione sino a poco più di un giro dal termine, ricucendo definitivamente sui fuggitivi. Il finale è andato appannaggio delle formazioni con i velocisti più accreditati da proteggere e lanciare nel modo migliore. E dal finale convulso è emerso lo sprint imperioso di Jakub Mareczko, curiosamente di nuovo a segno nel Circuito del Porto dopo dieci anni, dopo l'affermazione ottenuta nel 2014. "La squadra ha lavorato molto bene tutto il giorno - ha detto il vincitore - prima mandando in fuga Tsarenko e poi controllando il finale permettendo di esprimermi nel modo migliore" ha detto il vincitore a caldo sul palco delle premiazioni di Viale Po.

Ad accompagnare la fatica degli atleti, specialmente nelle tornate conclusive, il pubblico delle grandi occasioni che non manca mai sul lungo rettifilo di Viale Po. Oltre ai numerosi appassionati che hanno seguito la diretta televisiva integrale del finale su Tuttobiciweb, Ciclismo Live e gli inserti su Cremona 1.  A festeggiare sul palco d’arrivo con il vincitore il presidente del Club Ciclistico Cremonese 1819 Gruppo Arvedi Rossano Grazioli, il presidente della Fedeciclismo lombarda Stefano Pedrinazzi, l’assessore allo sport della città di Cremona Luca Zanacchi ed il presidente provinciale della Federciclismo e direttore di organizzazione Antonio Pegoiani. “Una grande edizione, con una partecipazione di livello elevato che ci ha permesso di gustarci un pomeriggio sportivo davvero entusiasmante – ha commentato a caldo Grazioli – con un pubblico degno di un grande evento che non manca mai di accompagnarci nelle nostre organizzazioni. I ringraziamenti sono tanti. Dall’amministrazione comunale ed alla polizia municipale, ai responsabili di tutti i servizi, agli allestimenti tecnici sino a chi curato la diretta, anche quest’anno molto seguita. Oltre a tutti i volontari e le associazioni che sono al nostro fianco, indispensabili per gestire una giornata complessa come questa”. La parte tecnica chiama in causa Antonio Pegoiani. “Una corsa molto veloce interpretata con generosità e gestita molto bene da tutti i responsabili dei servizi. La start list ci preannunciava una corsa di qualità e così è stato, con un vincitore bravissimo ed esperto a gestire l’epilogo conclusivo. Anche da parte mia un ringraziamento sentito a chi ha collaborato in corsa e nelle funzioni tecniche”.
 
GLI SPECIALI TELEVISIVI SUL 57° CIRCUITO DEL PORTO

Oltre ai contributi in diretta nel pomeriggio sportivo sui pedali, l'impegno di Cremona 1 (ch 19 digitale terrestre oppure cremona1.it) sul Circuito del Porto Internazionale proseguirà sempre nella serata di domenica 5 maggio con la trasmissione in differita delle fasi conclusive, dell'arrivo e delle interviste del dopo gara. Mentre martedì 7 maggio dalle ore 21 sempre su Cremona 1 sarà trasmesso uno speciale dedicato al Circuito del Porto con le immagini più belle dell'intera giornata. Infine, giovedì 9 maggio su Rai Sport (ch 58 digitale terrestre oppure su Ray Play) dalle ore 19,30 sarà trasmessa una sintesi della gara all'interno di Radio Corsa, rubrica settimanale dedicata alle due ruote pedalate.

ORDINE D'ARRIVO

1. Mareczko Jakub (Corratec Vini Fantini) km 179,900 in 3h49'25" media 47,050
2. Buda Simone (Solme Olmo) s.t.
3. Portello Alessio (Q36.5 Continental Cycling Team)
4. Skerl Daniel (CTF Victorius)
5. Cocca Andrea (General Store Essegibi F.lli Curia)
6. Biancalani Andrea (Beltrami Tsa Tre Colli)
7. Fortin Filippo (Maloja Pushbikers)
8. Ferrari Davide (Work Service Vitalcare Dynatec Videa)
9. D'Amato Andrea (Biesse Carrera)
10. Andreaus Marco (CTF Victorius)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
5 maggio 2024 18:31 frakie
Dilettanti??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024