GIRO, E' UNA JAYCO ALULA CON MOLTE CARTE DA GIOCARE

GIRO D'ITALIA | 03/05/2024 | 14:25
di Paolo Broggi

È una Jayco AlUla multitasking, quella che si schiera al via del Giro d'Italia: focalizzata sulle tappe veloci con Ewan, sul quelle di montagna con Zana, sulla classifica generale con Dunbar e con un battitore libero come Luke Plapp che proverà ad esaltare la sua imprevedibilità. Li abbiamo incontrati tutti in conferenza stampa alla vigilia della partenza e queste sono le loro sensazioni.


Caleb Ewan: «Ci sono tanti velocisti e tante opportunità in questo Giro d'Italia, ho contatto almeno sei-sette possibili volate. Personalmente mi sento bene, i miei numeri sono ottimi e altrettanto buona è la mia motivazione. Fin dallo scorso anno, quando ho cominciato a discutere con i tecnici della jayco AlUlam, abbiamo parlato della possibilità di saltare il Tour per concentrarmi sul Giro. E di fatto questa corsa è diventata per me l'obiettivo più importante della stagione. E questa volta voglio arrivare fino a Roma. Il mio trento? Mi fido molto di Mezgec, abbiamo già corso insieme e anche Walscheid è un ottimo elemento, quindi sono molto tranquillo. Metteteci poi che tornare in questa squadra, una squadra anglofona, per me è stato un po' come tornare a casa e trovare tanti amici e questo mi dà ancora più motivazione».


Filippo Zana: «La maglia azzurra può essere un obiettivo, ma io preferisco concentrarmi sulla caccia alle tappe, vedremo strada facendo se la maglia potrà diventare un obiettivo. Ma a me interessa soprattutto essere protagonista, provando a rivivere le grandi emozioni dello scorso anno: non avrò la maglia tricolore ma se riuscirò a vincere una tappa sarà comunque bellissimo. E popi al mio fianco avrò, anzi avremo un corridore come De Marchi che è importante per tutta la squadra, è un ragazzo di esperienza che fa gruppo e sicuramente dà qualche cosa in più a tutto il team, è il nostro direttore sportivo dentro la gara».

Eddie Dunbar: «La mia condizione buona, ho cambiato il modo di lavorare e sono pronto a curare la generale, ma lo farò procedendo giorno dopo giorno. L'importante è riuscire ad essere protagonista e naturalmente voglio provare a conquistare una vittoria di tappa».

Luke Plapp: «Parto con l'idea di vivere il giro alla giornata, senza pormi alcuno stress per la classifica generale. il cattivo tempo? Non mi preoccupa, ci siamo già... allenati per questo al Romandia! Quello che mi interessa è testare la mia tenuta sulle tre settimane e capire se posso migliorare ancora. Gli altri australiani? Credo che Kaden Groves possa essere un bel rivale per il nostro Caleb, mentre O'Connor farà sicuramente bene in classifica».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024