CONTO ALLA ROVESCIA PER IL G.P. INDUSTRIE DEL MARMO

DILETTANTI | 04/05/2024 | 07:56
di Antonio Mannori

Ultimi giorni di preparativi a Marina di Carrara per il 35° Gran Premio Industrie del Marmo (la presentazione mercoledì prossimo 8 maggio) in programma per domenica 12 maggio e che costituisce un appuntamento di prestigio anche in vista del Giro Next Gen (ex Giro d’Italia Under 23) tenuto conto delle caratteristiche tecniche della corsa. L’evento viene predisposto con cura e massimo impegno dagli organizzatori che fanno parte della ASD S.C. Fausto Coppi presieduta da Andrea Borghini e che comprende anche l’ex corridore professionista locale Fabrizio Convalle, nel ruolo di vice presidente. Una gara storica e di prestigio alla quale hanno aderito tante squadre, ma sono state diverse anche quelle rimaste fuori. Raggiunto il numero massimo degli iscritti (potranno prendere il via come numero massimo in 176) per 29 squadre Under 23 delle quali alcune Continental straniere come il Team UAE Emirates, e le italiane VF Group Bardiani CSF Faizanè, Biesse Carrera, Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, già vittoriosa sette volte quest’anno, Iseo Rime, General Store, Technipes in EmiliaRomagna, Zalf Euromobil Desirèe Fior, MBHBank Colpack Ballan, l’Astana, la Q36.5 Continental, la CTF, il Development Team della Bahrain Victorious. A questa importante gara internazionale ci sarà attento osservatore anche il commissario tecnico della Nazionale Azzurra Under 23 Marino Amadori.


“L’impegno massimo di noi organizzatori - afferma Convalle – è di portare le migliori formazioni e gli atleti di spicco alla nostra gara, il che ci rende soddisfatti del lavoro svolto. Un ringraziamento agli sponsor che sostengono la corsa, alle istituzioni e autorità, sarà un’altra magnifica giornata di sport quella del 12 maggio”.


Tre premi caratterizzeranno l’edizione n.35. Al vincitore sarà consegnata la Coppa Mario Bianchi dirigente per anni nella Fausto Coppi; il Trofeo Aldo Morelli presidente della società per anni, mentre il gran premio della montagna ai passaggi da Ponte di Vara sarà intitolato a Vittorio Isoppi.

IL PERCORSO: Ritrovo nel Viale Colombo presso l’Autorità Portuale, partenza (ore 13,30) ed arrivo nel Viale XX Settembre. Previsti tre giri di 42 km con la salita di Ponti di Vara (quota 350 metri), più un breve anello di 15 km nella zona cittadina, ed infine l’ultimo giro di km 31 e 900 metri ancora con l’asperità di Ponti di Vara e l’impennata successiva di Bedizzano (quota 276 metri) a dieci chilometri dalla conclusione. L’ultimo vincitore nel 2023 fu Christian Bagatin della Sias Rime.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024