FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA, INAUGURATA LA 30a EDIZIONE

EVENTI | 03/05/2024 | 08:02

Con l’apertura ufficiale di questa mattina, si spegne la 30esima candelina di FSA Bike Festival Riva del Garda, l’evento espositivo dedicato alla mountain bike e al gravel che apre ufficialmente la stagione del ciclismo off-road.


Dal palco principale della manifestazione i saluti degli organizzatori e dei promotori dell’evento. Tra le autorità locali presenti anche Lorenzo Pozzer, Assessore alle Attività Economiche, Sport ed Eventi del Comune di Riva del Garda, e Alessandro Betta, sindaco del comune di Arco, a dimostrazione di quanto il territorio sia orgoglioso di ospitare da 30 anni il più grande festival della bike d’Europa.


Tra gli applausi del pubblico, sono stati premiati per la dedizione dimostrata in questi tre decenni lo storico fondatore Uli Stanciu e altre persone che hanno dato un contributo fondamentale per il successo dell’evento, dal 1994 a oggi.
"È un grande piacere per me vedere ancora questo entusiasmo per l'evento 30 anni dopo. Il nostro obiettivo all’epoca era offrire alle persone esperienze che non potevano vivere nella loro vita quotidiana - afferma Uli Stanciu, il padre del Bike Festival - e continuiamo a proporlo con successo ancor’oggi. Le biciclette, le star della MTB, il Garda Trentino e le gare creano un mix che funziona molto bene".

Anche Oskar Schwazer, direttore di APT Garda Dolomiti / DMO di Garda Trentino, guarda ai prossimi giorni: "Nel 1994 abbiamo inaugurato l'apertura della stagione tedesca per gli appassionati di mountain bike qui a Riva del Garda, una tradizione che dura ancora oggi. Dopo 30 anni, siamo sempre più internazionali con visitatori, espositori e giornalisti provenienti da tutta Europa. Grazie alla nuova struttura organizzativa, potremo far crescere ulteriormente il festival rendendolo un evento sempre più inclusivo".

Tim Ramms, amministratore delegato di Delius Klasing Verlag, è particolarmente impaziente di assistere allo scambio con i visitatori e alle emozionanti competizioni e aggiunge: "È un grande onore per noi tornare al Bike Festival con Bike Magazine".

Alcuni espositori hanno organizzato le prime escursioni in bici durante il giorno di esordio del festival, nonostante il tempo incerto. Scott con gli ambasciatori Holger Meyer e Wolfgang Eysholdt, Specialized con Claudia Wolf e Roman Beckord di Bucketride, tra gli altri, hanno offerto ai visitatori l'opportunità di testare le ultime biciclette direttamente sui tracciati della zona. Anche le ultime iscrizioni alle gare delle prossime giornate hanno registrato un ottimo successo, con alcune gare e sfide già al completo a mezzogiorno.

Oggi alle 15.00, sul palco principale saranno annunciate le quattro biciclette vincitrici del nuovo Bike Festival Award. Oltre ai classici test sulle biciclette, inoltre, il secondo giorno di festival vedrà anche una speciale pedalata con la leggenda del ciclismo Peter Sagan e le due gare Maxxis Gravel Garda Trentino e Bosch eMTB Challenge.

 

Ulteriori informazioni, materiale fotografico e video, il programma del festival e le iscrizioni agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale dell'FSA Bike Festival Riva del Garda: www.bikefestivalriva.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024