L'ANNUNCIO DI DENK: «AL TOUR NASCERA' LA RED BULL - BORA - HANSGROHE»

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 17:49
di Francesca Monzone

La partnership tra la Red Bull e il numero uno della Bora-Hansgrohe, Ralph Denk, è diventata realtà e a partire dal Tour 2024 la squadra si chiamerà Red Bull-Bora hansgrohe. Tra gli obiettivi principali, oltre all’aumento di capitale per far crescere la squadra dei professionisti, ci sarà  un forte investimento per il futuro, attraverso un nuovo programma under 23 e per gli juniores. Mentre per quanto riguarda le voci relative all’ingresso in squadra di corridori del calibro di Evenepoel e Van Aert, entrambi già sponsorizzati dalla Red Bull, Denk è stato cauto e ha detto che tutto dipenderà dall’andamento del mercato.


«L'accordo è fatto, abbiamo iniziato a parlare alla fine di gennaio, abbiamo avuto il via libera dall'Antitrust e da Bora e Hansgrohe – ha detto Denk in conferenza stampa - Penso che questo sia un qualcosa di grande per tutto il ciclismo. Ringrazio tutte le compagnie che ci hanno supportato fin dall'inizio». L’investimento sarà importante e per Denk, questo rappresenta un maggior benessere per tutti i corridori e lo staff, che in questo modo potranno puntare ai massimi obiettivi sportivi.


«Red Bull non vuol dire soltanto investimento, vuol dire anche potenziale. È un brand tra i più riconosciuti, vogliamo cambiare il nostro approccio con lo sport e Red Bull ha visto il nostro potenziale e ha voluto investire. Avremo un nuovo nome, la squadra si chiamerà Red Bull - Bora Hansgrohe, tutto un nuovo brand che comprenderà bici e abbigliamento. Sarà un nuovo grande lavoro per tutti noi e sarà un cambio che darà grandi motivazioni a tutti».

Non ci sarà solo la squadra dei professionisti, ma anche tanto spazio per i più giovani e la possibilità di trovare nuovi talenti a livello internazionale uscendo fuori dal panorama tedesco e austriaco.

«Oltre alla squadra dei professionisti avremo anche il team junior dove creeremo nuovi talenti da far diventare i professionisti del futuro e lavorare con i giovani è una cosa bellissima. Allargheremo la nostra famiglia anche con una squadra under 23 per scoprire nuovi ragazzi con talento, ma non faremo una squadra femminile».

Denk guarda verso il futuro senza dimenticare il passato, a partire dalla prima wild card e all’arrivo di Peter Sagan. «Ho dei bellissimi ricordi sulla nostra avventura.  Nel 2012 abbiamo avuto una wild card e per una squadra tedesca era una cosa molto difficile e quella per noi resterà una pietra miliare della nostra storia e poi abbiamo fatto il Tour de France per tre volte di fila. Red Bull non vuol dire solo soldi ma anche un progetto a lungo termine, grazie alla stabilità finanziaria. Nei brevi termini puoi anche avere la passione che colma la mancanza finanziaria, ma se vuoi migliorare serve un budget che mantenga corridori e staff di alto livello».  T

ra i ricordi c’è quello di Sagan che sicuramente aveva rivoluzionato la squadra tedesca e che, grazie a lui, riuscì ad ottenere risultati importanti. «Sicuramente l’arrivo di Sagan nel 2016 ci ha portato una ventata d’aria fresca e anche quella verrà ricordata come una pietra miliare che va oltre i risultati ottenuti. La squadra  avrà con Red Bull un focus internazionale e la licenza sarà tedesca e non austriaca. Ci sarà anche un progetto per i giovanissimi dai 15 anni perché abbiamo avuto tante richieste e tra un mese quando ci saranno le selezioni del Red Bull Junior Brothers, sarà sicuramente una grande giornata».

Riguardo Remco e Van Aert e alle voci che li vedevano presto con la squadra tedesca, Denk è stato cauto e non ha voluto dare informazioni, spostando il discorso sul recupero di Roglic. «Ci sono tanti corridori fantastici che ci hanno accostato, ma sono tutti sotto contratto e bisogna vedere come si svilupperà il mercato nei prossimi anni. Roglic sta bene è tornato in bici e sta facendo delle ricognizioni per il Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024