L'ANNUNCIO DI DENK: «AL TOUR NASCERA' LA RED BULL - BORA - HANSGROHE»

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 17:49
di Francesca Monzone

La partnership tra la Red Bull e il numero uno della Bora-Hansgrohe, Ralph Denk, è diventata realtà e a partire dal Tour 2024 la squadra si chiamerà Red Bull-Bora hansgrohe. Tra gli obiettivi principali, oltre all’aumento di capitale per far crescere la squadra dei professionisti, ci sarà  un forte investimento per il futuro, attraverso un nuovo programma under 23 e per gli juniores. Mentre per quanto riguarda le voci relative all’ingresso in squadra di corridori del calibro di Evenepoel e Van Aert, entrambi già sponsorizzati dalla Red Bull, Denk è stato cauto e ha detto che tutto dipenderà dall’andamento del mercato.


«L'accordo è fatto, abbiamo iniziato a parlare alla fine di gennaio, abbiamo avuto il via libera dall'Antitrust e da Bora e Hansgrohe – ha detto Denk in conferenza stampa - Penso che questo sia un qualcosa di grande per tutto il ciclismo. Ringrazio tutte le compagnie che ci hanno supportato fin dall'inizio». L’investimento sarà importante e per Denk, questo rappresenta un maggior benessere per tutti i corridori e lo staff, che in questo modo potranno puntare ai massimi obiettivi sportivi.


«Red Bull non vuol dire soltanto investimento, vuol dire anche potenziale. È un brand tra i più riconosciuti, vogliamo cambiare il nostro approccio con lo sport e Red Bull ha visto il nostro potenziale e ha voluto investire. Avremo un nuovo nome, la squadra si chiamerà Red Bull - Bora Hansgrohe, tutto un nuovo brand che comprenderà bici e abbigliamento. Sarà un nuovo grande lavoro per tutti noi e sarà un cambio che darà grandi motivazioni a tutti».

Non ci sarà solo la squadra dei professionisti, ma anche tanto spazio per i più giovani e la possibilità di trovare nuovi talenti a livello internazionale uscendo fuori dal panorama tedesco e austriaco.

«Oltre alla squadra dei professionisti avremo anche il team junior dove creeremo nuovi talenti da far diventare i professionisti del futuro e lavorare con i giovani è una cosa bellissima. Allargheremo la nostra famiglia anche con una squadra under 23 per scoprire nuovi ragazzi con talento, ma non faremo una squadra femminile».

Denk guarda verso il futuro senza dimenticare il passato, a partire dalla prima wild card e all’arrivo di Peter Sagan. «Ho dei bellissimi ricordi sulla nostra avventura.  Nel 2012 abbiamo avuto una wild card e per una squadra tedesca era una cosa molto difficile e quella per noi resterà una pietra miliare della nostra storia e poi abbiamo fatto il Tour de France per tre volte di fila. Red Bull non vuol dire solo soldi ma anche un progetto a lungo termine, grazie alla stabilità finanziaria. Nei brevi termini puoi anche avere la passione che colma la mancanza finanziaria, ma se vuoi migliorare serve un budget che mantenga corridori e staff di alto livello».  T

ra i ricordi c’è quello di Sagan che sicuramente aveva rivoluzionato la squadra tedesca e che, grazie a lui, riuscì ad ottenere risultati importanti. «Sicuramente l’arrivo di Sagan nel 2016 ci ha portato una ventata d’aria fresca e anche quella verrà ricordata come una pietra miliare che va oltre i risultati ottenuti. La squadra  avrà con Red Bull un focus internazionale e la licenza sarà tedesca e non austriaca. Ci sarà anche un progetto per i giovanissimi dai 15 anni perché abbiamo avuto tante richieste e tra un mese quando ci saranno le selezioni del Red Bull Junior Brothers, sarà sicuramente una grande giornata».

Riguardo Remco e Van Aert e alle voci che li vedevano presto con la squadra tedesca, Denk è stato cauto e non ha voluto dare informazioni, spostando il discorso sul recupero di Roglic. «Ci sono tanti corridori fantastici che ci hanno accostato, ma sono tutti sotto contratto e bisogna vedere come si svilupperà il mercato nei prossimi anni. Roglic sta bene è tornato in bici e sta facendo delle ricognizioni per il Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024