AL FRIULANO ANDREA MONTAGNER LA 55a EDIZIONE DEL GRAN PREMIO SPORTIVI DI BADOERE

JUNIORES | 02/05/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Prima vittoria stagionale per il 18enne friulano Andrea Montagner, portacolori del Team trevigiano Borgo Molino-Vigna Fiorita, nella 55^ edizione del Gran Premio Sportivi di Badoere svoltasi mercoledì 1 maggio nella celeberrima località trevigiana in occasione della 57^ Mostra dell’Asparago di Badoere Igp. Il vincitore, nato il 15 febbraio del 2006, ha preceduto per distacco l’altro friulano Martin Gris, dell’altra compagine trevigiana, Industrial Forniture Moro-C&G Capital. E’ stata una gara molto bella e combattuta quella che è stata messa a punto dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la collaborazione del Comune di Morgano, che ha avuto per protagonisti 117 corridori e che si sono dati battaglia su l'impegnativo percorso.


  La competizione, seguita dal mitico Gilberto Simoni, ospite d’onore, è stata caratterizzata da diversi tentativi di allungo che, però, non sono andati a buon fine per l’attento controllo del gruppo. La fase decisiva della gara è avvenuta al penultimo giro quando quindici atleti hanno distanziato il gruppo e si sono portati in avanscoperta. Ma all’ultima tornata Montagner non è stato a guardare ed ha inserito la quinta marcia staccando il resto della compagnia e giungendo tutto solo a braccia alzate al traguardo tra gli applausi del numerosissimo pubblico.


  Alle sue spalle, con un ritardo di 26”, è arrivato Martin Griss che in volata ha regolato il resto della compagnia precedendo il compagno di squadra Thomas Tottolo. Montagner, che nel 2023 era stato tra i protagonisti nella prova in linea agli Europei di Drenthe ed aveva collezionato cinque vittorie, è arrivata quindi la prima affermazione del 2024 dopo il secondo posto centrato in Abruzzo a Trasacco (l’Aquila) il 13 aprile scorso nella Trasacco-Trasacco e un terzo piazzamento il 14 aprile a Notaresco (Teramo) nella classifica Generale del Giro d’Abruzzo. A loro vanno aggiunti 3 quinti, 2 settimi e 1 ottavo piazzamenti.

  Protagonisti dell’appuntamento di Badoere di Morgano sono stati i corridori del Borgo Molino-Vigna Fiorita che hanno piazzato tre atleti e l’Industrial Forniture Moro-C&G Capital e la Società Ciclistica Valeggio con due a testa ai primi dieci posti della classifica. A premiare i vincitori della 55^ edizione del Gran Premio Sportivi di Badoere sono stati il Sindaco di Morgano, Daniele Rostirolla, lo stesso Gilberto Simoni e il Presidente del Consorzio dell’Asparago di Badoere Igp.

ORDINE D'ARRIVO

1. Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) km 114 in 2h34’41 media 44,219; 2. Martin Gris (Industrial Forniture Moro-C&G Capital) a 26”; 3. Thomas Tottolo (id); 4. Luca Vaccher (Borgo Molino-Vigna Fiorita) 5. Tommaso Zandonà (Società Ciclistica Valeggio); 6. Lorenzo Cordioli (id); 7. Nicolò Casagrande (Borgo Molino-Vigna Fiorita); 8. Federico Flaviani (Gottardo Giochi Caneva); 9. Christian Pighin (Team Tiepolo Udine); 10. Riccardo Uderzo (Postumia 73 Dino Liviero).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024