VERSO IL GIRO. INTERMARCHE', OBIETTIVO VITTORIE DI TAPPA

PROFESSIONISTI | 01/05/2024 | 08:23

Sabato 4 maggio la Intermarché-Wanty si schiererà al via del quarto Giro d'Italia: sulla strada verso la capitale, il Walloon World Team punta a tornare a vincere, come ha fatto in tre occasioni memorabili nelle tre precedenti edizioni.


LA SQUADRA


A due anni dal clamoroso esordio al Giro d'Italia, Biniam Girmay fa il suo ritorno al Giro. Nel 2022 il ciclista eritreo ha scritto una pagina di storia diventando il primo corridore dell'Africa nera a vincere una tappa di un Grande Giro imponendosi a Jesi, oltre ad aver ottenuto altri cinque piazzamenti tra i primi 5 nella prima settimana e diversi giorni in maglia bianca e maglia ciclamino.

Per supportarlo nelle tappe sprint, può contare sull'esperienza di Adrien Petit e Dion Smith, con i quali ha completato il Tour de France lo scorso anno. Il francese scoprirà il Giro, il suo settimo Grande Giro, proprio come Smith, che ha recentemente conquistato il suo primo podio World Team al Tour de Romandie.

Per Lilian Calmejane, altro elemento esperto della selezione guidata da Aike Visbeek, Steven De Neef e Pieter Vanspeybrouck, questa seconda partecipazione al Giro d'Italia è l'occasione per completare la trilogia ed entrare a far parte del ristretto gruppo di vincitori di tappa nei tre Grandi Giri.

Quattro giovani talenti faranno il loro debutto in questo Giro, tra cui lo scalatore lombardo Kevin Colleoni, che correrà vicino a casa nella seconda settimana. Dries De Pooter e Madis Mihkels, entrati a far parte della struttura vallone insieme nel 2022, compiono un nuovo passo nel loro sviluppo rispettivamente all'età di 21 e 20 anni. Infine, Roel van Sintmaartensdijk, che compirà 23 anni durante la prima settimana, è il primo corridore del progetto di sviluppo Wanty-ReUz-Technord ad essere selezionato per un Grande Giro.

Aike Visbeek, responsabile delle prestazioni, spiega: «Ci avviciniamo alla partenza del Giro d'Italia con l'ambizione di vincere una tappa. Con Biniam Girmay ci concentriamo su tutte le opportunità di sprint, in particolare quelle all'inizio del Giro con un profilo collinare, che gli si addicono di più. Ha chance anche nelle tappe pianeggianti fatte su misura per i velocisti puri, come ha dimostrato anche quest'anno in Australia e alla Tirreno-Adriatico. Molte squadre si presentano al Giro con la nostra stessa ambizione, l'elenco dei velocisti di questa edizione è eccezionalmente qualitativo e lungo. Questo avrà senza dubbio un impatto sul modo in cui si svolge la gara, con numerosi treni sprint e arrivi caotici. Quindi è un vantaggio che Biniam sia circondato da cavalieri esperti che lo guidano. Può contare sul supporto di Adrien Petit e Dion Smith, che portano la loro esperienza comune del Tour de France della scorsa estate, così come sui consigli del nostro allenatore di sprint Pieter Vanspeybrouck. Con il suo terzo posto al Tour de Romandie di domenica, Smith ha confermato di essere in buona forma. Proprio come loro, il nostro giovane talento Madis Mihkels ha già fatto un grande lavoro in questa stagione,per Biniam nel Surf Coast Classic».

E ancora: «Cercheremo opportunità anche nelle fasi di transizione, con altri profili come Lilian Calmejane, che ha vinto al Tour e alla Vuelta grazie a una fuga. L'assenza di Simone Petilli a causa di una caduta qualche settimana fa è ovviamente deplorevole. L'anno scorso ha sfiorato la vittoria di tappa sul Gran Sasso. Ma le assenze di Simone e Gerben Thijssen hanno creato opportunità per i nostri giovani talenti, che potranno sfruttare il loro primo Grande Giro. Come Laurenz Rex e Arne Marit nella precedente edizione, i nostri giovani corridori come Mihkels, Roel van Sintmaartensdijk, Dries De Pooter e Kevin Colleoni potranno scoprire una corsa di tre settimane senza alcuna pressione, e usciranno da questo Giro più ricchi e con molta più fiducia, poiché rappresenta una tappa importante nel loro sviluppo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024