VERSO IL GIRO. INTERMARCHE', OBIETTIVO VITTORIE DI TAPPA

PROFESSIONISTI | 01/05/2024 | 08:23

Sabato 4 maggio la Intermarché-Wanty si schiererà al via del quarto Giro d'Italia: sulla strada verso la capitale, il Walloon World Team punta a tornare a vincere, come ha fatto in tre occasioni memorabili nelle tre precedenti edizioni.


LA SQUADRA


A due anni dal clamoroso esordio al Giro d'Italia, Biniam Girmay fa il suo ritorno al Giro. Nel 2022 il ciclista eritreo ha scritto una pagina di storia diventando il primo corridore dell'Africa nera a vincere una tappa di un Grande Giro imponendosi a Jesi, oltre ad aver ottenuto altri cinque piazzamenti tra i primi 5 nella prima settimana e diversi giorni in maglia bianca e maglia ciclamino.

Per supportarlo nelle tappe sprint, può contare sull'esperienza di Adrien Petit e Dion Smith, con i quali ha completato il Tour de France lo scorso anno. Il francese scoprirà il Giro, il suo settimo Grande Giro, proprio come Smith, che ha recentemente conquistato il suo primo podio World Team al Tour de Romandie.

Per Lilian Calmejane, altro elemento esperto della selezione guidata da Aike Visbeek, Steven De Neef e Pieter Vanspeybrouck, questa seconda partecipazione al Giro d'Italia è l'occasione per completare la trilogia ed entrare a far parte del ristretto gruppo di vincitori di tappa nei tre Grandi Giri.

Quattro giovani talenti faranno il loro debutto in questo Giro, tra cui lo scalatore lombardo Kevin Colleoni, che correrà vicino a casa nella seconda settimana. Dries De Pooter e Madis Mihkels, entrati a far parte della struttura vallone insieme nel 2022, compiono un nuovo passo nel loro sviluppo rispettivamente all'età di 21 e 20 anni. Infine, Roel van Sintmaartensdijk, che compirà 23 anni durante la prima settimana, è il primo corridore del progetto di sviluppo Wanty-ReUz-Technord ad essere selezionato per un Grande Giro.

Aike Visbeek, responsabile delle prestazioni, spiega: «Ci avviciniamo alla partenza del Giro d'Italia con l'ambizione di vincere una tappa. Con Biniam Girmay ci concentriamo su tutte le opportunità di sprint, in particolare quelle all'inizio del Giro con un profilo collinare, che gli si addicono di più. Ha chance anche nelle tappe pianeggianti fatte su misura per i velocisti puri, come ha dimostrato anche quest'anno in Australia e alla Tirreno-Adriatico. Molte squadre si presentano al Giro con la nostra stessa ambizione, l'elenco dei velocisti di questa edizione è eccezionalmente qualitativo e lungo. Questo avrà senza dubbio un impatto sul modo in cui si svolge la gara, con numerosi treni sprint e arrivi caotici. Quindi è un vantaggio che Biniam sia circondato da cavalieri esperti che lo guidano. Può contare sul supporto di Adrien Petit e Dion Smith, che portano la loro esperienza comune del Tour de France della scorsa estate, così come sui consigli del nostro allenatore di sprint Pieter Vanspeybrouck. Con il suo terzo posto al Tour de Romandie di domenica, Smith ha confermato di essere in buona forma. Proprio come loro, il nostro giovane talento Madis Mihkels ha già fatto un grande lavoro in questa stagione,per Biniam nel Surf Coast Classic».

E ancora: «Cercheremo opportunità anche nelle fasi di transizione, con altri profili come Lilian Calmejane, che ha vinto al Tour e alla Vuelta grazie a una fuga. L'assenza di Simone Petilli a causa di una caduta qualche settimana fa è ovviamente deplorevole. L'anno scorso ha sfiorato la vittoria di tappa sul Gran Sasso. Ma le assenze di Simone e Gerben Thijssen hanno creato opportunità per i nostri giovani talenti, che potranno sfruttare il loro primo Grande Giro. Come Laurenz Rex e Arne Marit nella precedente edizione, i nostri giovani corridori come Mihkels, Roel van Sintmaartensdijk, Dries De Pooter e Kevin Colleoni potranno scoprire una corsa di tre settimane senza alcuna pressione, e usciranno da questo Giro più ricchi e con molta più fiducia, poiché rappresenta una tappa importante nel loro sviluppo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024