L'ORA DEL PASTO. SGUARDI: SU TORTONA, SUL CICLISMO, SULLA PASSIONE

LIBRI | 29/04/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

C’è Giovanni Cuniolo: in bici, e la bici ha i freni a bacchetta, il primo campione italiano di ciclismo colto mentre accompagna il nipote su una biciclettina con le rotelle. C’è Sandrino Carrea: anche lui in bici, e la bici è un mezzo cancello, il vecchio angelo custode di Coppi imponente, con berretto di lana, maglia della tuta, scarpe da passeggio, faccia trionfante. C’è Luigi Malabrocca: in posa, la rivoluzionaria maglia nera in dolcevita, abbracciato a tre “suiveurs”, in un negozio di cicli e motocicli. C’è Gino Bailo, anzi, c’è due volte: su una bici da corsa, sorridente, e anche fra i partecipanti di una gara podistica. C’è due volte anche Pietro Moratto: ritratto con la maglia del Pedale Tortonese e sorpreso mentre accompagna l’ipovedente Biagio Cavanna – c’è anche lui – in una rischiosa uscita in bicicletta poco dopo una nevicata.


E c’è ovviamente Fausto Coppi: sorridente con Don Domenico Sparpaglione che, indice al cielo, finge di ammonirlo; rilassato con lo stesso Cuniolo, il Campionissimo in pantaloni corti, il primo campione italiano in pantaloni lunghi, tutti e due in camicia bianca; sereno fra alcuni amici, lui in divisa militare, tutti che si divertono ai Baracconi in una prova di tiro a segno; ed elegantissimo in un gessato nella sua ultima tappa, esposto alla commemorazione collettiva nei locali di piazza Gavino Lugano.


Gianni Rossi ha curato un librone fotografico, l’ha battezzato “Sguardi”, vi ha raccolto immagini novecentesche, ne ha fatto un album di famiglia in cui la famiglia è quella di Tortona. E la vocazione ciclistica pedala fra le pagine, nella foto di gruppo del Team Bar Gambrinus, allegri ciclostorici di strade bianche, e in quella dei Pedalatori Stanchi, convinti assertori del basso chilometraggio; nell’impegno di Pier Giorgio Vercellotti, raccoglitore di carta e cartone su un veicolo a pedaliera con rimorchio, e nell’arte di Luigi Mutti, “u ciclista”, meccanico enciclopedico, noleggiatore di tandem e tuttofare del Veloce Club 1887; nella missione di Don Romeo Gardella, animatore – a due ruote - di oratori, nel sorriso di Mario De Benedetti, la cui carriera ciclistica fu stroncata dalla Seconda guerra mondiale, nello sguardo – appunto – di Secondo, Secondo e basta, maglia Gbc, appassionato di ciclismo e pioniere del cicloturismo.

Rossi protegge il passato perché il presente abbia un senso e il futuro le basi. E spesso bastano semplici sguardi. Il suo trasmette rispetto, tramanda affetto, tradisce nostalgia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GIANNI ROSSI
29 aprile 2024 14:16 canepari
sacro custode del Tempio tortonese in cui è venuto alla luce della leggenda Fausto Coppi. E non è poco....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024