L'ORA DEL PASTO. SGUARDI: SU TORTONA, SUL CICLISMO, SULLA PASSIONE

LIBRI | 29/04/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

C’è Giovanni Cuniolo: in bici, e la bici ha i freni a bacchetta, il primo campione italiano di ciclismo colto mentre accompagna il nipote su una biciclettina con le rotelle. C’è Sandrino Carrea: anche lui in bici, e la bici è un mezzo cancello, il vecchio angelo custode di Coppi imponente, con berretto di lana, maglia della tuta, scarpe da passeggio, faccia trionfante. C’è Luigi Malabrocca: in posa, la rivoluzionaria maglia nera in dolcevita, abbracciato a tre “suiveurs”, in un negozio di cicli e motocicli. C’è Gino Bailo, anzi, c’è due volte: su una bici da corsa, sorridente, e anche fra i partecipanti di una gara podistica. C’è due volte anche Pietro Moratto: ritratto con la maglia del Pedale Tortonese e sorpreso mentre accompagna l’ipovedente Biagio Cavanna – c’è anche lui – in una rischiosa uscita in bicicletta poco dopo una nevicata.


E c’è ovviamente Fausto Coppi: sorridente con Don Domenico Sparpaglione che, indice al cielo, finge di ammonirlo; rilassato con lo stesso Cuniolo, il Campionissimo in pantaloni corti, il primo campione italiano in pantaloni lunghi, tutti e due in camicia bianca; sereno fra alcuni amici, lui in divisa militare, tutti che si divertono ai Baracconi in una prova di tiro a segno; ed elegantissimo in un gessato nella sua ultima tappa, esposto alla commemorazione collettiva nei locali di piazza Gavino Lugano.


Gianni Rossi ha curato un librone fotografico, l’ha battezzato “Sguardi”, vi ha raccolto immagini novecentesche, ne ha fatto un album di famiglia in cui la famiglia è quella di Tortona. E la vocazione ciclistica pedala fra le pagine, nella foto di gruppo del Team Bar Gambrinus, allegri ciclostorici di strade bianche, e in quella dei Pedalatori Stanchi, convinti assertori del basso chilometraggio; nell’impegno di Pier Giorgio Vercellotti, raccoglitore di carta e cartone su un veicolo a pedaliera con rimorchio, e nell’arte di Luigi Mutti, “u ciclista”, meccanico enciclopedico, noleggiatore di tandem e tuttofare del Veloce Club 1887; nella missione di Don Romeo Gardella, animatore – a due ruote - di oratori, nel sorriso di Mario De Benedetti, la cui carriera ciclistica fu stroncata dalla Seconda guerra mondiale, nello sguardo – appunto – di Secondo, Secondo e basta, maglia Gbc, appassionato di ciclismo e pioniere del cicloturismo.

Rossi protegge il passato perché il presente abbia un senso e il futuro le basi. E spesso bastano semplici sguardi. Il suo trasmette rispetto, tramanda affetto, tradisce nostalgia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GIANNI ROSSI
29 aprile 2024 14:16 canepari
sacro custode del Tempio tortonese in cui è venuto alla luce della leggenda Fausto Coppi. E non è poco....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024