L'ORA DEL PASTO. SGUARDI: SU TORTONA, SUL CICLISMO, SULLA PASSIONE

LIBRI | 29/04/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

C’è Giovanni Cuniolo: in bici, e la bici ha i freni a bacchetta, il primo campione italiano di ciclismo colto mentre accompagna il nipote su una biciclettina con le rotelle. C’è Sandrino Carrea: anche lui in bici, e la bici è un mezzo cancello, il vecchio angelo custode di Coppi imponente, con berretto di lana, maglia della tuta, scarpe da passeggio, faccia trionfante. C’è Luigi Malabrocca: in posa, la rivoluzionaria maglia nera in dolcevita, abbracciato a tre “suiveurs”, in un negozio di cicli e motocicli. C’è Gino Bailo, anzi, c’è due volte: su una bici da corsa, sorridente, e anche fra i partecipanti di una gara podistica. C’è due volte anche Pietro Moratto: ritratto con la maglia del Pedale Tortonese e sorpreso mentre accompagna l’ipovedente Biagio Cavanna – c’è anche lui – in una rischiosa uscita in bicicletta poco dopo una nevicata.


E c’è ovviamente Fausto Coppi: sorridente con Don Domenico Sparpaglione che, indice al cielo, finge di ammonirlo; rilassato con lo stesso Cuniolo, il Campionissimo in pantaloni corti, il primo campione italiano in pantaloni lunghi, tutti e due in camicia bianca; sereno fra alcuni amici, lui in divisa militare, tutti che si divertono ai Baracconi in una prova di tiro a segno; ed elegantissimo in un gessato nella sua ultima tappa, esposto alla commemorazione collettiva nei locali di piazza Gavino Lugano.


Gianni Rossi ha curato un librone fotografico, l’ha battezzato “Sguardi”, vi ha raccolto immagini novecentesche, ne ha fatto un album di famiglia in cui la famiglia è quella di Tortona. E la vocazione ciclistica pedala fra le pagine, nella foto di gruppo del Team Bar Gambrinus, allegri ciclostorici di strade bianche, e in quella dei Pedalatori Stanchi, convinti assertori del basso chilometraggio; nell’impegno di Pier Giorgio Vercellotti, raccoglitore di carta e cartone su un veicolo a pedaliera con rimorchio, e nell’arte di Luigi Mutti, “u ciclista”, meccanico enciclopedico, noleggiatore di tandem e tuttofare del Veloce Club 1887; nella missione di Don Romeo Gardella, animatore – a due ruote - di oratori, nel sorriso di Mario De Benedetti, la cui carriera ciclistica fu stroncata dalla Seconda guerra mondiale, nello sguardo – appunto – di Secondo, Secondo e basta, maglia Gbc, appassionato di ciclismo e pioniere del cicloturismo.

Rossi protegge il passato perché il presente abbia un senso e il futuro le basi. E spesso bastano semplici sguardi. Il suo trasmette rispetto, tramanda affetto, tradisce nostalgia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GIANNI ROSSI
29 aprile 2024 14:16 canepari
sacro custode del Tempio tortonese in cui è venuto alla luce della leggenda Fausto Coppi. E non è poco....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024