TEAM ECOTEK. CHE EMOZIONE, CON MICHELE BONOMETTI SECONDO AL LIBERAZIONE!

JUNIORES | 27/04/2024 | 15:01

Due giorni dopo i festeggiamenti per il primo podio della storia ottenuto a Camignone, il Team ECOTEK vive un’altra giornata indimenticabile grazie a Michele Bonometti, capace di chiudere al secondo posto il Liberazione di Roma, gara nazionale a cui hanno partecipato i migliori juniores italiani.


Il diciottenne di Nuvolera, classe 2006, si è riportato tutto solo sul terzetto di testa, sfruttando le rampe dell’ultima tornata, per poi tagliare il traguardo alle spalle del laziale Santiago Ferraro e resistendo al ritorno del gruppo.


“Dopo gli acciacchi fisici che mi hanno rallentato in inverno, conquistare questo secondo posto è molto importante per me e anche per la squadra”, conferma Michele Bonometti. “Sapevo di stare bene, ma il circuito delle Terme di Caracalla è nervoso: non nego che nelle prime tornate, in cui il gruppo era ancora nutrito, ho sofferto. Con il passare dei chilometri il plotone si è assottigliato, è stato più facile restare nelle prime posizioni e, quando in lontananza ho visto il terzetto di testa, ho provato a rientrare da solo. In volata purtroppo non sono riuscito a coronare l’azione con la vittoria, ma torno da Roma con un bel risultato e tanta fiducia per il prosieguo della stagione”.

Una girandola di emozioni condivisa dal ds Marco Zanotti. “L’avevamo preparata bene e sapevamo come sarebbe andata la gara. A un certo punto ho temuto che i miei ragazzi fossero rimasti tagliati fuori dal tentativo buono, invece Michele è riuscito a rientrare sui tre fuggitivi e a cogliere questo bel piazzamento. Sapevo che lui stava bene, ma siamo consapevoli che questi tracciati nervosi gli creano qualche difficoltà; di tornata in tornata l’ho visto sempre più presente sulla testa del gruppo e con un bel colpo di pedale, quindi gli ho detto di provarci; lui è stato talmente bravo che all’ultimo chilometro ho addirittura accarezzato il sogno di centrare una vittoria che sarebbe stata storica, ma penso che per il momento possiamo accontentarci e celebrare un risultato che certifica la bontà del percorso che stiamo intraprendendo con questi ragazzi”.

La prima persona a cui ha telefonato Marco Zanotti è stata il presidente Luigi Braghini, impegnato a Rovato nell’organizzazione del 3° Giro della Franciacorta per Under 23; una notizia che ha disegnato un bel sorriso sul volto del giovane dirigente del sodalizio bresciano.

“Soprattutto perché dà seguito alla crescita di una squadra in cui abbiamo sempre creduto: crediamo nei ragazzi, crediamo nello staff che li supporta e crediamo nella strada intrapresa, basata sulla crescita graduale degli atleti attraverso il lavoro e la dedizione. Una filosofia che oggi ci sta ripagando, come dimostra la crescita di tutto l’organico, confermata dai piazzamenti ottenuti con tre atleti diversi, e la prestazione odierna di Michele Bonometti, tornato in condizione dopo un inverno tribolato”.

 

Domani, domenica 28 aprile, il Team ECOTEK si schiererà al via del Trofeo Città San Damiano d’Asti per chiudere un mese di aprile ricco di soddisfazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Super Bonometti
27 aprile 2024 16:40 pagnonce
Queste sono le corse che contano a livello nazionale,bravissimo sei sulla giusta linea,pochi piazzamenti ma giusti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024