GIRO DELLA FRANCIACORTA. VITTORIA DI CHRISTIAN BAGATIN AL FOTOFINISH. GALLERY

DILETTANTI | 27/04/2024 | 16:43
di Giulia Rodella

Conclusione al fotofinish - e finale davvero imprevedibile - per la terza edizione del Giro della Franciacorta, abbinato al Gran Premio Ecotek e al Gran Premio MC Assistance. Federico D’Aiuto (General Store essegibi F.lli Curia) è stato autore di una lunga fuga ed è stato raggiunto solo a 800 metri dal traguardo da Florian Kajamini e Cristian Bagatin della MBH Bank Colpack Ballan CSB e Edoardo Zamperini della Trevigiani.


Volata serratissima con Bagatin che, pur avendo lavorato più di tutti per chiudere sul fuggitivo, ha trovato la forza di sprintare e di battere di misura Zamperini, con Kajamini terzo e D'Aiuto quarto.


LA CORSA. All’inizio dell’ottavo giro sono dieci gli atleti al comando: Fabio Giancristofaro della Rime Drali, Riccardo Perano della Trevigiani Energiapura Marchiol, Nicola Rossi e Samuele Scappini della Beltrami TSA Tre colli, Ricardo Sofia della Beltrami TSA-La Risorsa Umana-VC RE, Ioannis Davarias della Overall Tre Colli Cycling team, Filippo D’Aiuto della General Store - Essegibi F.LLI Curia, Tommaso Dati della Biesse Carrera, Francesco Lonati della Trentino Cycling Team e Leonardo Vesco del Team MbhBank Colpack Ballan CSB.

Raggiungono poi il gruppo dei dieci atleti in testa anche Simone Griggion della Trevigiani Energia Pura Marchiol, Sydor Serchi della Ukrainan National, Kristians Belokvosciks della UC Monaco, Marco Pezzani della Trentino Cycling Team, Andrea Bruno Alfio della ICS Group Dacia Multicar Ama e Mattia Piccini della Gallina Lucchini Ecotek.

Le difficoltà altimetriche del circuito nel cuore della Franciacorta ha via via selezionato il gruppo degli attaccanti, mentre a 40 km dalla conclusione dietro alla testa della corsa si è formato un quintetto di inseguitori composto da Matteo Ambrosini e Christian Bagatin della MbhBank Colpack Ballan CSB, da Andrea Montoli e Nicolò Pettini della Biesse Carrera e da Andrea Ferrato della Sissio Team, mentre il gruppo scivola a due minuti dalla testa.

A -30 km dalla conclusione, nuovo cambio di scena: in testa allungano Filippo D’Aiuto della General Store Essegibi F.LLI Curia e Riccardo Perani della Trevigiani Energiapura Marchiol e dopo soli quattro chilometri D'Aiuto se ne va tutto solo.

Nel finale a caccia dell'attaccante si forma un quartetto composto da Christian Bagatin e Samuel Florian Kajamini della MBH Colpack Ballan CSB, Edoardo Zamperini della UC Trevigiani Energia Pura Marchiol e Andrea Piras della Namedsport-MI Impianti. Quest'ultimo poi ha accusato crampi ed è stato costretto a lasciare la compagnia, mentre gli altri tre hanno continuato l'inseguimento fino a raggiungere D'Aiuto giusto in tempo per lanciare la volata finale.

LE VOCI

«Dopo la rottura della clavicola a febbraio e dopo l’inconveniente meccanico al Liberazione di giovedì, la vittoria di oggi ha un sapore dolcissimo, anche perché all’arrivo ero convinto di aver chiuso secondo», confessa Christian Bagatin. «Sapevo di stare bene e che la vittoria era nell’aria, ma anche oggi abbiamo dovuto dare tutto per giocarci il successo: rientrare su D’Aiuto è stata un’impresa e nel finale eravamo tutti al limite. Insomma una giornata che ricorderò a lungo e che voglio dedicare alla squadra, che ha sempre creduto in me e che mi ha dato tutto il supporto possibile anche quando ero costretto ai box per l’infortunio».

Soddisfatto anche Luigi Braghini, presidente della Cycling and Fun: «È stata una giornata molto positiva, in cui le novità che abbiamo introdotto hanno funzionato: la modifica del percorso ha reso la prova più aperta e incerta, i 166 atleti al via si sono dati battaglia, anche perché il livello della start list era alto. Inoltre aver organizzato sul rettilineo d’arrivo una Primi Sprint per giovanissimi, il Gran Premio BICITV valido per l’assegnazione del Campionato Provinciale Bresciano di specialità, ha fatto sì che all’arrivo della prova degli Under 23 e durante le premiazioni ci fossero tante persone».

 

ORDINE D'ARRIVO

1. Christian Bagatin (MBH Bank Colpack Ballan CSB)
km 153 in 3.40’21”, media 41,661 kmh
2. Edoardo Zamperini (Trevigiani Marchiol Energiapura)
3. Florian Samuel Kajamini (MBH Bank Colpack Ballan CSB)
4. Filippo D’Aiuto (General Store Essegibi F.lli Curia)
5. Andrea Piras (Namedsport M.I. Impianti) a 31”
6. Nicolò Pettiti (Biesse Carrera) a 1’42”
7. Andrea Montoli (Biesse Carrera)
8. Davide Donati (Biesse Carrera) a 20’12”
9. Serhii Syaok (Nazionale Ucraina)
10. Riccardo Perani (Trevigiani Marchiol Energiapura)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024