ALLA FRIULANA CHANTAL PEGOLO LA QUARTA EDIZIONE DEL GRAN PREMIO “BUSATTO LEGNAMI”

DONNE JUNIORES | 27/04/2024 | 07:52
di Francesco Coppola

Successo della campionessa italiana allieve 2023 Chantal Pegolo, portacolori del team trevigiano Unione Ciclistica Conscio Pedale del Sile, nella 4^ edizione del Gran Premio “Busatto Legnami” per juniores svoltasi giovedì 25 aprile a Cappella di Scorzè, in provincia di Venezia. La 17enne velocista friulana ha preceduto, al termine di una tiratissima volata, altre cinque atlete che erano riuscite a sganciarsi dal gruppo prima dello sprint finale.


A contende il successo a Pegolo, che è nata il 20 febbraio 2007, sono state la reggiana Linda Ferrari (BFT Burzoni), la bergamasca Alessia Zambelli (Biesse Carrera), la saviglianese Asia Rabbia (Racconigi Cycling Team), la vicentina Eleonora Deotto (Breganze Millenium) e la friulana Martina Montagner (Conscio Pedale del Sile) che sotto lo striscione d’arrivo sono state letteralmente precedute. Alle loro spalle, con un ritardo di 4”, è arrivato in gruppo che in volata è stato regolato dalla varesina Erja Giulia Bianchi, portacolori della Biesse Carrera. Per Chantal Pegolo è quindi arrivata da Cappella di Scorzè la prima vittoria della stagione che è andata ad aggiungersi ai dieci ottenuti nel 2023 e ai due secondi posti centrati quest’anno in Lombardia e in Friuli-Venezia Giulia, precisamente a Volta Mantovana nel Trofeo Tecnomeccanica e a Buttrio, in provincia di Udine, nel Gran Premio di Buttrio.


A loro va aggiunto anche un terzo posto ottenuto a Bovolone (Verona) nel Trofeo General Store. Alla competizione che è stata organizzata dall’Associazione Criterium Veneto di Salzano ed ha visto la partecipazione del Presidente della Federciclismo del Veneto, Gianpietro Bonato, hanno partecipato 119 atlete; mentre a concludere la gara sono state 98.

  ORDINE D’ARRIVO

1. Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile) km 82,5 in 2 ore 4’33” media 39,743; 2. Linda Ferrari (BFT Burzoni); 3. Alessia Zambelli (Biesse Carrera); 4. Asia Rabia (Racconigi Cycling Team); 5. Eleonora Deotto (Breganze Millenium); 6. Martina Montagner (Conscio Pedale del Sile); 7. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) a 4”; 8. Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 9. Romina Evelin Di Sciuva (Canturino 1902); 10. Linda Sanarini (BFT Burzoni).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024