GIRO DELLA FRANCIACORTA, CRESCE L'ATTESA A ROVATO PER IL GRANDE APPUNTAMENTO CON GLI UNDER 23

DILETTANTI | 25/04/2024 | 08:07

Sabato 27 aprile 2024 si svolgerà la terza edizione del Giro della Franciacorta, abbinato al Gran Premio Ecotek e al Gran Premio MC Assistance, appuntamento del calendario nazionale della categoria Under 23 (foto Rodella).


DIRETTA STREAMING


La società organizzatrice Cycling and Fun che fa capo al presidente Luigi Braghini, con lui il vicepresidente Giovanni Capoferri, Roberto Vezzoli e l’ex professionista Matteo Bono, hanno reso noto l’elenco delle squadre partecipanti alla manifestazione. Al via ci saranno alcune delle migliori formazioni del panorama Elite e Under 23 e Continental italiano e anche una partecipazione straniera con squadre che rappresentano Svizzera, Olanda, Ucraina e Principato di Monaco. Il finale di gara sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live a partire dalle 15.15.

Il presidente del sodalizio organizzativo Luigi Braghini ha commentato: “Ci aspettiamo una gara molto bella e combattuta e sono sicuro che sarà così perché la scelta di avere squadre solo della categoria Under 23 permetterà di avere un maggiore equilibrio e penso che sarà più difficile fare la selezione in salita. Se dovessi fare una previsione dico che arriverà un gruppetto di una decina di corridori a contendersi la vittoria considerato che dopo la salita ci sarà ancora un lungo tratto che porta fino al traguardo”.

IL PERCORSO

La partenza della gara sarà data alle ore 12.55 in via Salvella a Rovato, presso la sede della MC Assistance, breve tratto di trasferimento in via Borsellino, presso la sede della Ecotek Srl, dove sarà posto il km zero. La corsa da Calino, Monterontondo e Camignone muoverà nel cuore della Franciacorta dove a Monticelli Brusati inizierà un circuito di poco meno di 11 chilometri da ripetere per dieci volte con la salita in località Casotte a muovere la corsa. Terminato il primo circuito, la corsa entrerà nel secondo circuito di 7,1 chilometri da ripetere 2 volte e con il Gran Premio della Montagna di via Panoramica a Monticelli a fare da punto nevralgico della corsa. Terminata la parte in circuito, il finale prevede il rientro verso Rovato, dove l’arrivo sarà posto in via Borsellino, previsto intorno alle ore 16.45, nei pressi della sede della Ecotek Srl. Il percorso complessivamente misurerà 149,6 chilometri.

LA GARA DEI GIOVANISSIMI

La novità di quest’anno è che a contorno del Giro della Franciacorta, nella zona partenza e arrivo nei pressi dello stabilimento Ecotek, si svolgerà anche una manifestazione per Giovanissimi, il Gran Premio BICITV valido per l’assegnazione del Campionato Provinciale Bresciano Primi Sprint.

“Un’iniziativa volta ad animare la zona di partenza e arrivo nei pressi della ditta Ecotek, tra la partenza e l’arrivo della corsa per Under 23 e allo stesso tempo dare una mano al movimento giovanile”, ha spiegato ancora Braghini.

IL PROGRAMMA

Ritrovo: Via Salvella, Rovato (BS) – sede MC ASSISTANCE ROVATO

Partenza: Via Salvella, Rovato (BS) – sede MC ASSISTANCE ROVATO

Arrivo: Via Borsellino 27B, Rovato (BS) – sede Ecotek Srl

 

Orari operazioni preliminari:

Apertura segreteria ore 9.45

Chiusura segreteria ore 11.45

Riunione tecnica ore 11.45

Firma foglio di partenza ore 11.45/12.30

Partenza ufficiosa ore 12.55 (2,7km trasferimento)

Partenza ufficiale (KM0) ore 13.00

Arrivo 16.35/16.55

Cerimonia premiazione 17/17.15

LE SQUADRE:

Gallina Lucchini Ecotek

Rime Drali

Biesse Carrera

Beltrami TSA Tre Colli

NamedSport – M.I. Impianti

Team Mazzola P.G.C.

Team Bike Sicilia

General Store – Essegibi – F.lli Curia

MbhBank Colpack Ballan CSB

Arvedi Cycling

Uc Trevigiani Energiapura Marchiol

Solme – Olmo

Garlaschese

Ciclistica Rostese

Sc Valle Seriana – Cene

Onec Team

Overall Tre Colli Cycling Team

Team Valcavasia

Trentino Cycling Team U23

Us Vertematese

Pedale Scaligero

Team Monex

Gs Sissio Team

Team Gaiaplast Bibanese

Velo Club Anguillara

Futura Team

Houttec Cycling Team (Olanda)

Uc Monaco (Principato di Monaco)

Velo Club Mendrisio (Svizzera)

Team Ukraine Cycling Academy (Ucraina)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024