BERGHEM#molamia. LA MANIFESTAZIONE CHE NON LASCIA INDIETRO NESSUNO. GALLERY

GRAN FONDO | 22/04/2024 | 08:30

La terra bergamasca si conferma amica del ciclista e può vantare una delle manifestazioni più apprezzata e meglio organizzata della penisola, la oramai celebre BERGHEM#molamia. Persone, sport e libertà, ecco in breve i concetti che spingono l’organizzazione a formulare una proposta completa che pensa ad ognuno dei partecipanti che si vorrà misurare con uno dei tre percorsi disponibili al ritmo che lui stesso deciderà.


KÜRT, MÉZZ e LONK


72.3, 115 e 183 sono le tre distanze messe a punto dall’organizzazione, rispettivamente con 1247, 2168 e  3350 metri di dislivello. Si tratta di percorsi ben studiati da affrontare assaporando il bello che offre la bicicletta in abbinamento ad territorio appagante e con tutto il coinvolgimento sociale del caso. Tranquilli, ci sarà anche il lato agonistico visto che ogni percorso prevede tratti cronometrati in cui ci si potrà confrontare tra concorrenti. Detto questo, nessuno è obbligato a respirare il clima da gara che spesso causa stupidi rischi e anche questi tratti portano essere affrontati come gli altri se lo desiderate. Il bello è anche questo e si chiama libertà! 

Un’idea nata in un difficile momento

La BERGHEM#molamia nasce nel 2020, precisamente nel momento in cui eravamo blindati in casa per via della pandemia. Insomma, da quella triste primavera e dal forte desiderio di tornare più uniti alla normalità dopo le immagini che hanno visto una Bergamo messa a dura prova, diviene famoso l’hashtag #molamia ( non mollare ) e da qui l’idea di organizzare la BERGHEM#molamia. L’organizzazione ha ben chiaro il concetto, serve un omaggio ai bergamaschi che hanno reagito con carattere, una reazione che arriva con una giornata di sport e coesione come solo il ciclismo sa fare e che fa sentire tutti più vicini. È con preparazione, dedizione e carattere che l’organizzazione è passata dai 200 iscritti di quella terribile primavera del 2020 ai circa 1500 e più che si prevedono sui percorsi per il 16 di giugno prossimo.

Punti di risorto, paesaggio e cicloturismo

Questa manifestazione ha davvero tutto, un tocco di agonismo, tanto coinvolgimento sociale e un lato cicloturistico doveroso per dare tempo ai partecipanti di ammirare il paesaggio in cui pedaleranno. Si starà in sella questo è certo, ma in modo democratico come l’organizzazione desidera visto che si potrà partecipare sia con bici muscolari che e-bike, ma anche con mezzi d’epoca. Saranno ammesse borse da viaggio e tanta sicurezza con strade presidiate fino ad un’ora dal passaggio dei primi. Per il resto si raccomanda a tutti la cosa più normale che ci sia, ovvero il rispetto del codice della strada e la consueta attenzione per finire la giornata con un bottino colmo di buone emozioni, insomma tutto quello che serve per tornare l’anno successivo. Il territorio intorno a Bergamo si presta particolarmente per la ricettività e nella zona non incontrerete alcuna difficoltà per garantire ad eventuali accompagnatori divagazioni culturale e gastronomiche. L’organizzazione pensa a tutto, a voi resta solo un obbligo: divertirvi! Avete a disposizione poco più di 50 giorni per prepararvi, cominciate ad iscrivervi, sarà una di quelle giornate che ricorderete con piacere. 

www.berghemmolamia.eu

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024