EROICA. ORN KRISTOFF CONCEDE IL BIS BATTENDO L'AZZURRO BESSEGA. GIRO ALL'IBERICO ALVAREZ

JUNIORES | 21/04/2024 | 16:42

Hector Martinez Alvarez ha vinto la seconda edizione di Eroica Juniores – Coppa delle Nazioni 2024. Ad Eroica Juniores è sempre stato tra i protagonisti giungendo due volte secondo e una volta terzo, oggi nella quarta ed ultima tappa della corsa, da Siena a Chiusdino di 102 chilometri.


Hector Martinez Alvarez, campione nazionale a cronometro nel 2022 e campione europeo Omnium nel 2023, lo scorso anno in Toscana si è piazzato terzo alla Coppa Andrea Meneghelli, l’altro evento Eroica Juniores, quest’anno in programma domenica 19 maggio.


In classifica generale lo spagnolo Hector Alvarez Martinez, che il prossimo anno correrà per la Lidl Trek Future Team, ha preceduto di soli 2 secondi l’olandese Ruud Junior Nagengast. Sul terzo gradino del podio finale è salito l’irlandese Patrick Casey (Grenke – Auto Eder – Bora) a 6 secondi da Alvarez.

Oggi a Chiusdino ha vinto il norvegese Felix Kristoff Orn che ha battuto in volata l’azzurro Andrea Bessega, lo stesso Hector Alvarez Martinez e l’olandese Ruud Junior Nagengast (Olanda). Il finale di corsa ha tenuto tutti con il fiato in sospeso. Prima dell'ultima tappa Alvarez Martinez era staccato di soli 3 secondi dall'olandese Nagengast ma quest'ultimo ha ceduto proprio negli ultimi 300 metri all'attacco dello spagnolo Martinez che ha recuperato lo svantaggio in classifica e staccato a sua volta di 2 secondi l'olandese.
Per Kristoff si è trattato del bis avendo già vinto la tappa con arrivo in piazza del Campo a Siena.

In precedenza la corsa è vissuta su alcune fughe per opera di Ruud Junior Negengast (Baixe Ebre) e Renzo Moretti (Jegg Dir Academy) a cui si sono accodati Eiksund Hakon Oksens (Norvegia), Andrea Donati (Italia), Manolo Wrolich (Austria), Iker Gomez Lopez De Goicoechea (Spagna). I sei hanno guadagnato fino ad un minuto di vantaggio sul gruppo. Poco prima del primo passaggio a Chiusdino, a circa 30 chilometri dall’arrivo, il gruppo è tornato compatto.

Dopo Chiusdino all’attacco sono andati in sette: gli azzurri Andrea Donati e Andre Bessega, l’austriaco Manolo Wrolich, il norvegese Felix Orn Kristoff, lo spagnolo Hector Alvarez Martinez e il belga Renzo Moretti, l’olandese Junior Ruud Nagengast. Poi l'epilogo con il successo di tappa di Kristoff e la vittoria finale finale di Alvarez Martinez su Nagengast 

Ordine d’arrivo quarta tappa: da Siena a Chiusdino
1. Felix Orn Kristoff (Norvegia) km 102,7 in 2h26’45” media km/h 41,989; 2. Andrea Bessega (Italia) a 3” Hector Alvarez Martinez (Spagna) ; 4. Ruud Junior Nagengast (Olanda); 5. Renzo Moretti (Jegg Dir Academy U19) a 22”; 6. Andrea Donati (Italia) a 23”; 7. Manolo Wrolich (Austria) a 27”; 8. Senna Remijn (Olanda) a 52”; 9. Paul Seixas (Decathlon Ag2R La Mondiale). 10. Jakob Omrzel (Slovenia)

Classifica finale
1. Hector Alvarez Martinez (Spagna); 2. Junior Ruud Nagengast (Olanda) a 2”; 3. Patrick Casey (Grenke – Auto Eder – Bora) a 6”; 4. Andrea Bessega (Italia) a 8”; 5. Aubin Sparfel (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 35”; 6. Paul Seixas (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 38”; 7. Senna Remijn (Olanda) a 40”; 8. Theophile Vassal (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 56”; 9. Jakob Omrzel (Slovenia) a 1’30”; 10. Andrea Donati (Italia) a 1’56”

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona Italia
21 aprile 2024 18:35 Diretur
Si critica tanto il movimento italiano, ma direi che in questa prova di Nation Cup la nazionale italiana si è comportata molto bene. Con un campo di partenti altissimo, gli azzurri nelle fasi decisive sono sempre stati protagonisti e hanno ottenuto numerosi piazzamenti di tappa, con due atleti nella Top10 finale.

Sempre tutto bene
21 aprile 2024 19:20 Bullet
Infatti buoni i piazzamenti...anche i 2 nei 30 di 2 giorni fa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024