EROICA. ESULTA IL FRATELLO D'ARTE ORN KRISTOFF, QUINTO L'AZZURRO BESSEGA

JUNIORES | 19/04/2024 | 17:20

Il norvegese Kristoff Orn ha vinto oggi a Siena la seconda tappa di Eroica Juniores – Coppa delle Nazioni 2024, da Cinigiano (GR) a Siena di 108 chilometri. Il norvegese ha battuto sul traguardo di Piazza del Campo lo spagnolo Hector Alvarez Martinez, secondo anche ieri a Castiglione della Pescaia. Al terzo posto si è piazzato l’olandese Senna Remijn. Il primo degli italiani all’arrivo è stato Andrea Bessega, quinto. Orn ha coperto i 108 chilometri del percorso in 2h40’44” alla media di km 40,612.

Prima dell’arrivo nel centro storico di Siena la corsa si è mantenuta sostanzialmente compatta a parte i continui tentativi del belga Cedric Keppens. Nel finale, un ultimo tentativo è avvenuto per opera di Aless De Bock, della nazionale belga, seguito da Leonardo Meccia del team Vangi. I due poi sono stato raggiunti in pieno centro storico di Siena, a poco più di un chilometro dall’arrivo.  Poi la volata con il successo del norvegese Orn.

In classifica generale al primo posto si è confermato l’irlandese Patrick Casey che vanta 31 secondi di vantaggio sulla coppia Decathlon: Aubin Sparfel e Valentin Martinet


ORDINE D'ARRIVO


01 ØRN-KRISTOFF Felix Norway 02:40:44

02 ALVAREZ Hector Spain + 00

03 REMIJN Senna Netherlands + 00

04 OMRZEL Jakob Slovenia + 00

05 BESSEGA Andrea Italy + 00

06 MARTINET Valentin Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team + 02

07 SPARFEL Aubin Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team + 02

08 FUGGER Heimo Austria + 02

09 TAILLIEU Aldo Belgium + 02

10 CASEY Patrick GRENKE - Auto Eder + 02

11 ILSKI Szymon Poland + 02

12 BOUSSEMAERE Louic Belgium + 06

13 FRIEDL Anatol GRENKE - Auto Eder + 06

14 MERNIK Sven Slovenia + 06

15 CUBILLAS Javier Spain + 06

16 BOUQUET Axel France + 06

17 KEPPENS Cedric Belgium + 06

18 SEIXAS Paul Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team + 06

19 WINTER Zeno Levi Germany + 06

20 KOSCH Johannes Team Alta Austria + 06

21 WROLICH Manolo Austria + 06

22 BICELLI Michele Lombardia + 06

23 GRINDLEY Seb Fensham Howes Junior Race Team + 06

24 BEDNAREK Luca Fensham Howes Junior Race Team + 06

25 NAGENGAST Ruud Junior Netherlands + 06

26 FLAATTEN Andreas Norway + 06

27 CLAISSE Edouard Belgium + 06

28 O'BRIEN Killian Veleka Team + 06

29 MARKERT Florian Germany + 06

30 CARMENI Giuseppe Sicilia + 06

31 HANCZ Tamas Hungary + 06

32 BRANCATO Luca Sicilia + 06

33 PROIETTI GAGLIARDONI Mattia Italy + 06

CLASSIFICA GENERALE

1. Patrick Casey (Team Grenke – Auto Eder – Bora)

2. Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale) a 31”

3. Valentin Martinet (Decathlon Ag2R La Mondiale) st

4. Paul Seixas (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 35”

5. Senna Remijn (Olanda) a 37”

6. Ruud Junior Negengast (Olanda) a 43”

7. Martinez Alvarez Hector (Spagna) a 46”

8. Theophile Vassal (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 50”

9. Andrea Bessega (Italia) a 54”

10. Jakob Omrzel (Slovenia) a 1’27”

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo con Bullet
20 aprile 2024 08:13 Roxy77
Sulle strade di casa con nazionale più un paio di rappresentative non siamo messi proprio benissimo.... speriamo sia solo dovuta alle tante cadute ma lasciare a casa Magagnotti.....pare strano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024