TEAM MBH BANK - COLPACK BALLAN CSB. ROMAGNA, BIELLA, ROMA E NERVIANO I PROSSIMI IMPEGNI

CONTINENTAL | 20/04/2024 | 08:08

Dopo le soddisfazioni dello scorso weekend ed il bel successo di Florian Kajamini, si torna a gareggiare con prove di grande livello. Il Team MBH Colpack Ballan CSB vede all’orizzonte ben 4 gare in pochi giorni, concentrate tra il 21 ed il 25 aprile.


Si parte il sabato con i 198 km nel Giro di Romagna (da Lugo a Castrocaro Terme), gara storica del calendario italiano che ritorna dopo qualche anno di assenza. Si gareggia con i professionisti. Ben 20 team al via e 140 atleti.


Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, di Gabor Deak, Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D’Aprile una nuova esperienza di livello.

GIRO DI ROMAGNA: Al Romagna, a dirigere il team Beppe Dileo. Al via ci saranno: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco e Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: Lo stesso giorno, una seconda formazione viene schierata in Piemonte, nella Torino - Biella e che quest’anno ha la classificazione internazionale. Guidati da Gianluca Valoti e Rossella Dileo, in gara Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak e Lorenzo Nespoli.

Il secondo blocco di gare è fissato per il 25 aprile con 2 classiche come il Gp della Liberazione, a Roma, e Nerviano.

GP LIBERAZIONE: A Roma, gara vinta nel 2022 con Michele Gazzoli, ci si presenta con una formazione con Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin e Quaranta. La corsa di Roma, sul circuito che si sviluppa attorno alle Terme di Caracalla, prevede una serie continua di rilanci che renderanno lo sforzo decisamente impegnativo. A dirigere la squadra Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo.

NERVIANO: Lo stesso giorno, in provincia di Milano, si tiene una classica per velocisti con Gianluca Valoti e Davide Martinelli in ammiraglia.
Da segnalare il ritorno alle corse di Matteo Fiorin che ha recuperato dalla frattura alla clavicola. Dopo Bagatin, Monister e appunto Fiorin va così svuotandosi l’infermeria di MBH Bank Colpack Ballan CSB. In gara, a Nerviano, gli ungheresi Leopold e Balint affiancati da Fiorin, Monister e Casalini. Di rilievo la presenza di Davide Boscaro, rientrato da Milton (Canada) dove ha gareggiato in pista, ma che è sempre un uomo tremendamente efficace quando si presenta al via

ENGLISH VERSION:

After the satisfactions of last weekend and Florian Kajamini's good success, it's time to compete again with high-level events. The MBH Colpack Ballan CSB Team sees ahead 4 races in a few days, concentrated between April 21st and 25th.

It starts on Saturday with the 198 km Giro di Romagna (from Lugo to Castrocaro Terme), a historic race on the Italian calendar returning after a few years of absence. Competing with the professionals, with 20 teams and 140 athletes.

For the team formation, managed by Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni, and the Ballan and D’Aprile families, it's a new high-level experience.

GIRO DI ROMAGNA: At the Romagna, Beppe Dileo will lead the team. Taking part will be: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco, and Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: On the same day, a second formation is fielded in Piedmont, in the race arriving in Biella and this year classified internationally.
Led by Gianluca Valoti and Rossella Dileo, in the race will be Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak, and Lorenzo Nespoli.

The second block of races is set for April 25th with 2 classics like the Gp della Liberazione, in Rome, and Nerviano.

GP LIBERAZIONE: In Rome, a race won in 2022 with Michele Gazzoli, we present a lineup with Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin, and Quaranta. The Rome race, on the circuit around the Terme di Caracalla, involves a continuous series of relaunches that will make the effort decidedly challenging. The team will be led by Antonio Bevilacqua and Beppe Dileo.

NERVIANO: On the same day, in the province of Milan, there's a classic for sprinters with Gianluca Valoti and Davide Martinelli in the car.

GOOD NEWS: It's worth noting the return to races of Matteo Fiorin who has recovered from a collarbone fracture. After Bagatin, Monister, and indeed Fiorin, the infirmary of MBH Bank Colpack Ballan CSB is emptying.

In the race, the Hungarians Leopold and Balint will be joined by Fiorin, Monister, and Casalini. Notable is the presence of Davide Boscaro, returned from Milton (Canada) where he competed on the track, but who is always a tremendously effective man when he shows up at the start.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024