TEAM MBH BANK - COLPACK BALLAN CSB. ROMAGNA, BIELLA, ROMA E NERVIANO I PROSSIMI IMPEGNI

CONTINENTAL | 20/04/2024 | 08:08

Dopo le soddisfazioni dello scorso weekend ed il bel successo di Florian Kajamini, si torna a gareggiare con prove di grande livello. Il Team MBH Colpack Ballan CSB vede all’orizzonte ben 4 gare in pochi giorni, concentrate tra il 21 ed il 25 aprile.


Si parte il sabato con i 198 km nel Giro di Romagna (da Lugo a Castrocaro Terme), gara storica del calendario italiano che ritorna dopo qualche anno di assenza. Si gareggia con i professionisti. Ben 20 team al via e 140 atleti.


Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, di Gabor Deak, Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D’Aprile una nuova esperienza di livello.

GIRO DI ROMAGNA: Al Romagna, a dirigere il team Beppe Dileo. Al via ci saranno: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco e Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: Lo stesso giorno, una seconda formazione viene schierata in Piemonte, nella Torino - Biella e che quest’anno ha la classificazione internazionale. Guidati da Gianluca Valoti e Rossella Dileo, in gara Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak e Lorenzo Nespoli.

Il secondo blocco di gare è fissato per il 25 aprile con 2 classiche come il Gp della Liberazione, a Roma, e Nerviano.

GP LIBERAZIONE: A Roma, gara vinta nel 2022 con Michele Gazzoli, ci si presenta con una formazione con Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin e Quaranta. La corsa di Roma, sul circuito che si sviluppa attorno alle Terme di Caracalla, prevede una serie continua di rilanci che renderanno lo sforzo decisamente impegnativo. A dirigere la squadra Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo.

NERVIANO: Lo stesso giorno, in provincia di Milano, si tiene una classica per velocisti con Gianluca Valoti e Davide Martinelli in ammiraglia.
Da segnalare il ritorno alle corse di Matteo Fiorin che ha recuperato dalla frattura alla clavicola. Dopo Bagatin, Monister e appunto Fiorin va così svuotandosi l’infermeria di MBH Bank Colpack Ballan CSB. In gara, a Nerviano, gli ungheresi Leopold e Balint affiancati da Fiorin, Monister e Casalini. Di rilievo la presenza di Davide Boscaro, rientrato da Milton (Canada) dove ha gareggiato in pista, ma che è sempre un uomo tremendamente efficace quando si presenta al via

ENGLISH VERSION:

After the satisfactions of last weekend and Florian Kajamini's good success, it's time to compete again with high-level events. The MBH Colpack Ballan CSB Team sees ahead 4 races in a few days, concentrated between April 21st and 25th.

It starts on Saturday with the 198 km Giro di Romagna (from Lugo to Castrocaro Terme), a historic race on the Italian calendar returning after a few years of absence. Competing with the professionals, with 20 teams and 140 athletes.

For the team formation, managed by Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni, and the Ballan and D’Aprile families, it's a new high-level experience.

GIRO DI ROMAGNA: At the Romagna, Beppe Dileo will lead the team. Taking part will be: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco, and Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: On the same day, a second formation is fielded in Piedmont, in the race arriving in Biella and this year classified internationally.
Led by Gianluca Valoti and Rossella Dileo, in the race will be Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak, and Lorenzo Nespoli.

The second block of races is set for April 25th with 2 classics like the Gp della Liberazione, in Rome, and Nerviano.

GP LIBERAZIONE: In Rome, a race won in 2022 with Michele Gazzoli, we present a lineup with Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin, and Quaranta. The Rome race, on the circuit around the Terme di Caracalla, involves a continuous series of relaunches that will make the effort decidedly challenging. The team will be led by Antonio Bevilacqua and Beppe Dileo.

NERVIANO: On the same day, in the province of Milan, there's a classic for sprinters with Gianluca Valoti and Davide Martinelli in the car.

GOOD NEWS: It's worth noting the return to races of Matteo Fiorin who has recovered from a collarbone fracture. After Bagatin, Monister, and indeed Fiorin, the infirmary of MBH Bank Colpack Ballan CSB is emptying.

In the race, the Hungarians Leopold and Balint will be joined by Fiorin, Monister, and Casalini. Notable is the presence of Davide Boscaro, returned from Milton (Canada) where he competed on the track, but who is always a tremendously effective man when he shows up at the start.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024