TEAM MBH BANK - COLPACK BALLAN CSB. ROMAGNA, BIELLA, ROMA E NERVIANO I PROSSIMI IMPEGNI

CONTINENTAL | 20/04/2024 | 08:08

Dopo le soddisfazioni dello scorso weekend ed il bel successo di Florian Kajamini, si torna a gareggiare con prove di grande livello. Il Team MBH Colpack Ballan CSB vede all’orizzonte ben 4 gare in pochi giorni, concentrate tra il 21 ed il 25 aprile.


Si parte il sabato con i 198 km nel Giro di Romagna (da Lugo a Castrocaro Terme), gara storica del calendario italiano che ritorna dopo qualche anno di assenza. Si gareggia con i professionisti. Ben 20 team al via e 140 atleti.


Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, di Gabor Deak, Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D’Aprile una nuova esperienza di livello.

GIRO DI ROMAGNA: Al Romagna, a dirigere il team Beppe Dileo. Al via ci saranno: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco e Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: Lo stesso giorno, una seconda formazione viene schierata in Piemonte, nella Torino - Biella e che quest’anno ha la classificazione internazionale. Guidati da Gianluca Valoti e Rossella Dileo, in gara Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak e Lorenzo Nespoli.

Il secondo blocco di gare è fissato per il 25 aprile con 2 classiche come il Gp della Liberazione, a Roma, e Nerviano.

GP LIBERAZIONE: A Roma, gara vinta nel 2022 con Michele Gazzoli, ci si presenta con una formazione con Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin e Quaranta. La corsa di Roma, sul circuito che si sviluppa attorno alle Terme di Caracalla, prevede una serie continua di rilanci che renderanno lo sforzo decisamente impegnativo. A dirigere la squadra Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo.

NERVIANO: Lo stesso giorno, in provincia di Milano, si tiene una classica per velocisti con Gianluca Valoti e Davide Martinelli in ammiraglia.
Da segnalare il ritorno alle corse di Matteo Fiorin che ha recuperato dalla frattura alla clavicola. Dopo Bagatin, Monister e appunto Fiorin va così svuotandosi l’infermeria di MBH Bank Colpack Ballan CSB. In gara, a Nerviano, gli ungheresi Leopold e Balint affiancati da Fiorin, Monister e Casalini. Di rilievo la presenza di Davide Boscaro, rientrato da Milton (Canada) dove ha gareggiato in pista, ma che è sempre un uomo tremendamente efficace quando si presenta al via

ENGLISH VERSION:

After the satisfactions of last weekend and Florian Kajamini's good success, it's time to compete again with high-level events. The MBH Colpack Ballan CSB Team sees ahead 4 races in a few days, concentrated between April 21st and 25th.

It starts on Saturday with the 198 km Giro di Romagna (from Lugo to Castrocaro Terme), a historic race on the Italian calendar returning after a few years of absence. Competing with the professionals, with 20 teams and 140 athletes.

For the team formation, managed by Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni, and the Ballan and D’Aprile families, it's a new high-level experience.

GIRO DI ROMAGNA: At the Romagna, Beppe Dileo will lead the team. Taking part will be: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco, and Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: On the same day, a second formation is fielded in Piedmont, in the race arriving in Biella and this year classified internationally.
Led by Gianluca Valoti and Rossella Dileo, in the race will be Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak, and Lorenzo Nespoli.

The second block of races is set for April 25th with 2 classics like the Gp della Liberazione, in Rome, and Nerviano.

GP LIBERAZIONE: In Rome, a race won in 2022 with Michele Gazzoli, we present a lineup with Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin, and Quaranta. The Rome race, on the circuit around the Terme di Caracalla, involves a continuous series of relaunches that will make the effort decidedly challenging. The team will be led by Antonio Bevilacqua and Beppe Dileo.

NERVIANO: On the same day, in the province of Milan, there's a classic for sprinters with Gianluca Valoti and Davide Martinelli in the car.

GOOD NEWS: It's worth noting the return to races of Matteo Fiorin who has recovered from a collarbone fracture. After Bagatin, Monister, and indeed Fiorin, the infirmary of MBH Bank Colpack Ballan CSB is emptying.

In the race, the Hungarians Leopold and Balint will be joined by Fiorin, Monister, and Casalini. Notable is the presence of Davide Boscaro, returned from Milton (Canada) where he competed on the track, but who is always a tremendously effective man when he shows up at the start.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024