TEAM MBH BANK - COLPACK BALLAN CSB. ROMAGNA, BIELLA, ROMA E NERVIANO I PROSSIMI IMPEGNI

CONTINENTAL | 20/04/2024 | 08:08

Dopo le soddisfazioni dello scorso weekend ed il bel successo di Florian Kajamini, si torna a gareggiare con prove di grande livello. Il Team MBH Colpack Ballan CSB vede all’orizzonte ben 4 gare in pochi giorni, concentrate tra il 21 ed il 25 aprile.


Si parte il sabato con i 198 km nel Giro di Romagna (da Lugo a Castrocaro Terme), gara storica del calendario italiano che ritorna dopo qualche anno di assenza. Si gareggia con i professionisti. Ben 20 team al via e 140 atleti.


Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, di Gabor Deak, Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D’Aprile una nuova esperienza di livello.

GIRO DI ROMAGNA: Al Romagna, a dirigere il team Beppe Dileo. Al via ci saranno: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco e Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: Lo stesso giorno, una seconda formazione viene schierata in Piemonte, nella Torino - Biella e che quest’anno ha la classificazione internazionale. Guidati da Gianluca Valoti e Rossella Dileo, in gara Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak e Lorenzo Nespoli.

Il secondo blocco di gare è fissato per il 25 aprile con 2 classiche come il Gp della Liberazione, a Roma, e Nerviano.

GP LIBERAZIONE: A Roma, gara vinta nel 2022 con Michele Gazzoli, ci si presenta con una formazione con Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin e Quaranta. La corsa di Roma, sul circuito che si sviluppa attorno alle Terme di Caracalla, prevede una serie continua di rilanci che renderanno lo sforzo decisamente impegnativo. A dirigere la squadra Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo.

NERVIANO: Lo stesso giorno, in provincia di Milano, si tiene una classica per velocisti con Gianluca Valoti e Davide Martinelli in ammiraglia.
Da segnalare il ritorno alle corse di Matteo Fiorin che ha recuperato dalla frattura alla clavicola. Dopo Bagatin, Monister e appunto Fiorin va così svuotandosi l’infermeria di MBH Bank Colpack Ballan CSB. In gara, a Nerviano, gli ungheresi Leopold e Balint affiancati da Fiorin, Monister e Casalini. Di rilievo la presenza di Davide Boscaro, rientrato da Milton (Canada) dove ha gareggiato in pista, ma che è sempre un uomo tremendamente efficace quando si presenta al via

ENGLISH VERSION:

After the satisfactions of last weekend and Florian Kajamini's good success, it's time to compete again with high-level events. The MBH Colpack Ballan CSB Team sees ahead 4 races in a few days, concentrated between April 21st and 25th.

It starts on Saturday with the 198 km Giro di Romagna (from Lugo to Castrocaro Terme), a historic race on the Italian calendar returning after a few years of absence. Competing with the professionals, with 20 teams and 140 athletes.

For the team formation, managed by Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni, and the Ballan and D’Aprile families, it's a new high-level experience.

GIRO DI ROMAGNA: At the Romagna, Beppe Dileo will lead the team. Taking part will be: Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Mark Valent, Leonardo Vesco, and Diego Bracalente.

TORINO BIELLA: On the same day, a second formation is fielded in Piedmont, in the race arriving in Biella and this year classified internationally.
Led by Gianluca Valoti and Rossella Dileo, in the race will be Matteo Ambrosini, Florian Kajamini, Leonardo Volpato, Angelo Monister, Pavel Novak, and Lorenzo Nespoli.

The second block of races is set for April 25th with 2 classics like the Gp della Liberazione, in Rome, and Nerviano.

GP LIBERAZIONE: In Rome, a race won in 2022 with Michele Gazzoli, we present a lineup with Cipollini, Ambrosini, Nespoli, Bagatin, and Quaranta. The Rome race, on the circuit around the Terme di Caracalla, involves a continuous series of relaunches that will make the effort decidedly challenging. The team will be led by Antonio Bevilacqua and Beppe Dileo.

NERVIANO: On the same day, in the province of Milan, there's a classic for sprinters with Gianluca Valoti and Davide Martinelli in the car.

GOOD NEWS: It's worth noting the return to races of Matteo Fiorin who has recovered from a collarbone fracture. After Bagatin, Monister, and indeed Fiorin, the infirmary of MBH Bank Colpack Ballan CSB is emptying.

In the race, the Hungarians Leopold and Balint will be joined by Fiorin, Monister, and Casalini. Notable is the presence of Davide Boscaro, returned from Milton (Canada) where he competed on the track, but who is always a tremendously effective man when he shows up at the start.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024