TOTA 2024, TIBERI: «LA GAMBA MIGLIORA SEMPRE DI PIU’. LA CORSA NON È FINITA»

PROFESSIONISTI | 18/04/2024 | 17:31
di Federico Guido

Antonio Tiberi non si è nascosto nella quarta tappa del Tour of the Alps. Quarto stamani, alla partenza da Laives, il corridore nostrano della Bahrain-Victorious ha infatti attaccato con decisione sull’ultima ascesa di Col San Marco e, pur non riuscendo ad involarsi e distanziare il leader Juanpe Lopez e gli altri uomini di classifica, ha infiammato il finale dimostrando di avere (anche in ottica Giro d’Italia) una gamba decisamente buona.


Dopo il traguardo quindi l’attuale maglia bianca di miglior giovane del Tota non ha nascosto la soddisfazione per ciò che è riuscito a dar vita e per le risposte che, una giornata dopo l’altra, sta ottenendo.


«La valutazione che faccio della tappa è molto positiva, sono molto soddisfatto di come sta andando, soprattutto delle sensazioni che sento per essere la prima gara dopo un periodo di altura. La gamba, infatti, migliora sempre di più, giorno dopo giorno e in vista del Giro d’Italia ciò mi dà positività. Dopo una tappa come quella di ieri non ero sicuro di come sarebbero girate le gambe oggi ma ho visto da subito, già dalla prima salita, che mi sentivo molto bene».

Da lì la decisione di provare a smuovere le acque in salita, un’azione questa concordata con l’altro portacolori della Bahrain presente nel gruppo dei big, ossia Wout Poels.

«Parlandoci abbiamo deciso che io che avevo le gambe un po’ migliori avrei provato ad attaccare, così ho fatto anche per chiudere il gap che avevamo nei confronti di Paret Peintre. Poi ci siamo parlati anche per decidere come affrontare la volata perché non dovevamo far sì che Bardet guadagnasse secondi e lo superasse nella generale. Alla fine, è andata bene».

Poels, infatti, non solo non è stato superato da Bardet ma chiudendo davanti al francese e, complice la défaillance di Foss, ha guadagnato due posizioni salendo dal sesto al quarto posto. Tiberi invece ha chiuso 6° di tappa guadagnando un gradino in classifica generale dove ora è 3°, un piazzamento importante che egli ha il merito di aver ottenuto driblando le insidie della discesa del Passo del Vetriolo.

«La discesa in cui sono caduti Harper e O’Connor era effettivamente molto tecnica. Loro sono caduti nella fase finale in un punto molto insidioso, per fortuna ho visto subito l’australiano rialzarsi quando siamo passati» ha detto Tiberi prima di passare in rassegna i possibili rivali di domani.

«Il Tota non è finito, domani c’è un’altra tappa e ci si potrà giocare il tutto per tutto. O’Connor, anche se è caduto, l’ho visto molto bene nelle fasi finali di gara. Bardet è molto in forma, Juanpe oggi non l’ho visto troppo brillante in salita quindi non so se domani potrà accusare la fatica di oggi» ha chiosato il nativo di Frosinone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Lopez
18 aprile 2024 18:22 Frank46
Sta andato più forte di quando al Giro mantenne la maglia Rosa per 9 giorni e poi chiuse in top 10 vincendo la maglia del miglior giovane.
Però mi sembra che ci stia mettendo tantissima grinta ma sia effettivamente un po' al limite. Ce la può fare ma non è scontato.
Oltretutto ha una squadraccia in questo tour of Alps e dovrà fare tutto da solo contro cinque avversari. Considerando che c'è anche la coppia Barhein e la coppia Decathlon direi che ci vuole una mezza impresa.

Nessuna polemica
18 aprile 2024 18:48 ghisallo34
Oggi nessuna polemica sulle cadute in discesa ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024