LA CONVALESCENZA DI VINGEGAARD. MAASSEN: «TRA DUE SETTIMANE NE SAPREMO DI PIU' SUL SUO RECUPERO. DOV'E'? NON LO DICO»

PROFESSIONISTI | 18/04/2024 | 08:10
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard ha lasciato l’ospedale lo scorso martedì e da quel giorno nessuno dei familiari o della sua squadra ha voluto dire il luogo in cui il danese sta seguendo la sua convalescenza. Le domande sullo stato di salute di Vingegaard sono tante, così quelle sulle possibilità reali di una sua partecipazione al Tour de France e al tempo stesso non è chiaro il motivo per il quale ci sia tanto silenzio intorno al luogo in cui il ciclista si trovi in questo momento. Le risposte sono poche, ma qualche indiscrezione è arrivata dal direttore sportivo Frans Maassen che ha parlato alla televisione danese.


«Jonas si era perforato il polmone, questo è stato il suo problema più grande – ha raccontato Maasen ai microfoni di TV2 -. Aveva anche una clavicola rotta e diverse costole. Si era rotto anche un dito, ma il problema più grande era il polmone perforato. Aveva del sangue nel polmone, ma non sono uno specialista. Era una questione di sicurezza: questi sono stati i motivi principali per cui è rimasto in ospedale così a lungo. Pertanto è molto bello sapere che ha potuto lasciare l'ospedale».


Jonas Vingegaard il 4 aprile scorso era caduto rovinosamente mentre si stava correndo  la quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi. Con il danese a terra e costretti al ritiro ci osno stati anche Remco Evenepoel, Primoz Roglic, Steff Cras e Jay Vine. Il due volte vincitore del Tour de France ha trascorso 12 giorni in ospedale nel reparto di terapia intensiva e martedì finalmente è potuto uscire. C’è il massimo riserbo intorno al luogo in cui il danese si sia rifugiato per recuperare nel modo adeguato: tra le ipotesi ci sono la Spagna, la Svizzera dove è residente da qualche tempo o la Danimarca.  A Frans Maassen è stato chiesto se era a conoscenza del luogo in cui attualmente si trova Vingegaard e il tecnico, dopo aver ammesso di conoscere il luogo, ha spiegato che non è nelle sue intenzioni diramare questa informazione.

«So dove si trova, ma non voglio dire niente a riguardo, perché ha bisogno di rilassarsi. Meglio lasciarlo in pace il più possibile così potrà recuperare per le prossime due settimane e poi potremo dare un aggiornamento. Non ho intenzione di dire nulla al riguardo».

Il 29 giugno partirà da Firenze il Tour de France e nella Visma-Lease a Bike nessuno si sente di dire se il danese sarà al via della corsa gialla. «Non sono un medico, ma dobbiamo vedere nelle prossime settimane cosa sarà possibile fare e poi stilare nuovi programmi – ha continuato Maasen -. Prima Jonas riprenderà a camminare, poi farà i rulli e infine tornerà ad allenarsi su strada. Questa è la procedura, ma non posso dire nulla su quando tutto ciò accadrà. Per Jonas è importante essere al 100% quando inizia il Tour. È una gara davvero dura che ha vinto due volte. Non penso che correrà se dovrà accontentarsi della top-10. Deve essere al top della forma. Nelle prossime due settimane bisognerà vedere se sarà possibile».

Intanto in Danimarca si continua a cercare un possibile luogo segreto in cui il corridore della Visma Lease a Bike stia trascorrendo questo periodo di recupero. Al momento nessuno è riuscito a trovare il luogo, ma la redazione del quotidiano Ekstra Bladet ha però trovato la casa dove il danese si trasferirà a partire dal prossimo 1 maggio.

Si tratta di una villa che Vingegaard ha da poco acquistato nello Jutland settentrionale, un edificio di oltre 400 mq con 16 ettari di terreno e una spiaggia privata che guarda Sallingsund, a sud est di Glyngøre.

La villa costruita nel 2010, ma recentemente ristrutturata, è stata messa in vendita al prezzo di 14 milioni di corone danesi e l’ex proprietaria ha detto a Ekstra Bladet che la proprietà ha anche un maneggio con campo per il dressage oltre ad una bella piscina e che è il luogo ideale per chi vuole vivere nel lusso, ma allo stesso tempo restare in un ambiente riservato e immerso nella natura.

Copyright © TBW
COMMENTI
Va lasciato in pace
18 aprile 2024 08:35 Angliru
Come ogni persona, ha diritto alla privacy.

Bullet
18 aprile 2024 11:34 Ale1960
Ma cosa c'entra tirare in ballo sempre Pogacar???

Bullet
18 aprile 2024 12:50 Ale1960
Ho compreso benissimo il senso del tuo intervento. E allora invece del "solito" nome potevi semplicemente dire gli altri fenomeni attuali, in generale. In tutti i casi,possedimenti o meno, auguriamo al danese di rimettersi nella forma migliore senza accelerare i tempi. Il ciclismo ha bisogno del miglior Vingegaard.

Ripeto
18 aprile 2024 15:17 Arrivo1991
Io, per Vingegaard, ci vedo sempre la volonta' di metterci su delle ombre. Si parla di salute e si finisce per fare gossip su acquisti immobiliari. Assurdo a dir poco

Ragazzi,
18 aprile 2024 17:38 Bicio2702
siamo in itaglia. Prima viene il gossip e dopo lo sport

Povero Vingegaard
18 aprile 2024 18:49 ghisallo34
Sempre criticato. Ora sara' nel mirino per la tenuta comprata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024