SCALCO, IL PIU’ GIOVANE AZZURRO AL VIA DEL TOTA: «EMOZIONANTE E UN PIACERE ESSERE QUI»

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 08:10
di Federico Guido

È indubbiamente una bella esperienza quella che sta vivendo Matteo Scalco al Tour of the Alps, corsa in cui il ragazzo di Thiene, in forza alla VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, quest’anno è il più giovane partecipante italiano con i suoi 19 anni. Per carpirne le sensazioni lo abbiamo intercettato alla partenza di Salorno dove, con grande cordialità, ci ha parlato di come sia stato ritrovarsi spalla a spalla con alcuni dei grandi nomi del pedale mondiale in un contesto di assoluto livello.


«Sicuramente ieri alla partenza è stato emozionante, è una gara che vedi sempre in tv ed essere qui a fianco di questi campioni fa davvero piacere e ti dà davvero tanto morale. Sono venuto qui per cercare un colpo di pedale diverso, per aiutare i miei compagni e grandi obiettivi non ne ho, magari nei prossimi giorni proverò ad andare in fuga e a mettermi in mostra ma senza grandi pretese».


Questa è la quarta corsa a tappe che disputi quest’anno: cosa ha spinto te e la squadra a fare questa scelta?

«Già l'anno scorso ho fatto diverse corse a tappe perché da Juniores non ce ne sono tante e al massimo sono di tre giorni. Quest'anno abbiamo iniziato a farne subito diverse perché alla fine rappresentano il tipo di gara che mi si addice di più e mi servono in vista del Giro d'Italia Next Gen che è una gara in cui vorrei cercare di fare bene. L'anno scorso senza prepararlo e con gli impegni scolastici sono comunque riuscito ad arrivare davanti dando un contributo a Martinelli: quest’anno è un obiettivo».

In queste corse a fianco dei grandi campioni cosa stai notando?

«Sicuramente che vanno davvero forte quello, quello senza ombra di dubbio. A parte questo vedi che hanno un modo diverso di correre, una volta andata via la fuga c'è più tranquillità in gruppo mentre quando invece è ora di menare si mena».

Quali sono i consigli che stai ricevendo più spesso dai compagni e dai tuoi direttori sportivi?

«Di stare tranquillo. Le gare under sono molto nervose, sei a limare già dal foglio firma, qui invece magari è tutto un po' più tranquillo e quindi mi dicono di non farmi prendere dall'ansia per cose inutili. Riguardo all'alimentazione e al bere l'anno scorso non ero seguito da nessuno, quest'anno invece sono seguito da un nutrizionista con cui ho sistemato diverse cosine perché comunque non ero abituato a tanti grammi di carbo all’ora (ora ne assumo 90 all’ora, di più non riesco) quindi sto iniziando a prendere accorgimenti anche su questo aspetto».

Se dovessi descrivere che tipo di corridore e che ragazzo sei giù dalla bici, cosa diresti?

«Sono un corridore che predilige le salite lunghe, più lunghe sono meglio è per me. Giù dalla bici sono un ragazzo tranquillo, abbastanza sociale. Passioni particolari? Anni fa avevo la passione della musica, suonavo il pianoforte ma con la scuola e il ciclismo l'ho un po' dovuto abbandonare. La scuola? Tutto bene, ho fatto un tecnico economico e ho conseguito la maturità l'anno scorso, uscendo con un bel voto e portando a termine anche questo percorso. Avevo pensato di andare avanti con l'università, ma i giorni via da casa sono tanti e frequentarla in presenza quindi era impossibile. Potevo farla a distanza, però ho voluto provare a concentrarmi un po’ sul ciclismo. Non escludo di riprenderla più avanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024