SCALCO, IL PIU’ GIOVANE AZZURRO AL VIA DEL TOTA: «EMOZIONANTE E UN PIACERE ESSERE QUI»

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 08:10
di Federico Guido

È indubbiamente una bella esperienza quella che sta vivendo Matteo Scalco al Tour of the Alps, corsa in cui il ragazzo di Thiene, in forza alla VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, quest’anno è il più giovane partecipante italiano con i suoi 19 anni. Per carpirne le sensazioni lo abbiamo intercettato alla partenza di Salorno dove, con grande cordialità, ci ha parlato di come sia stato ritrovarsi spalla a spalla con alcuni dei grandi nomi del pedale mondiale in un contesto di assoluto livello.


«Sicuramente ieri alla partenza è stato emozionante, è una gara che vedi sempre in tv ed essere qui a fianco di questi campioni fa davvero piacere e ti dà davvero tanto morale. Sono venuto qui per cercare un colpo di pedale diverso, per aiutare i miei compagni e grandi obiettivi non ne ho, magari nei prossimi giorni proverò ad andare in fuga e a mettermi in mostra ma senza grandi pretese».


Questa è la quarta corsa a tappe che disputi quest’anno: cosa ha spinto te e la squadra a fare questa scelta?

«Già l'anno scorso ho fatto diverse corse a tappe perché da Juniores non ce ne sono tante e al massimo sono di tre giorni. Quest'anno abbiamo iniziato a farne subito diverse perché alla fine rappresentano il tipo di gara che mi si addice di più e mi servono in vista del Giro d'Italia Next Gen che è una gara in cui vorrei cercare di fare bene. L'anno scorso senza prepararlo e con gli impegni scolastici sono comunque riuscito ad arrivare davanti dando un contributo a Martinelli: quest’anno è un obiettivo».

In queste corse a fianco dei grandi campioni cosa stai notando?

«Sicuramente che vanno davvero forte quello, quello senza ombra di dubbio. A parte questo vedi che hanno un modo diverso di correre, una volta andata via la fuga c'è più tranquillità in gruppo mentre quando invece è ora di menare si mena».

Quali sono i consigli che stai ricevendo più spesso dai compagni e dai tuoi direttori sportivi?

«Di stare tranquillo. Le gare under sono molto nervose, sei a limare già dal foglio firma, qui invece magari è tutto un po' più tranquillo e quindi mi dicono di non farmi prendere dall'ansia per cose inutili. Riguardo all'alimentazione e al bere l'anno scorso non ero seguito da nessuno, quest'anno invece sono seguito da un nutrizionista con cui ho sistemato diverse cosine perché comunque non ero abituato a tanti grammi di carbo all’ora (ora ne assumo 90 all’ora, di più non riesco) quindi sto iniziando a prendere accorgimenti anche su questo aspetto».

Se dovessi descrivere che tipo di corridore e che ragazzo sei giù dalla bici, cosa diresti?

«Sono un corridore che predilige le salite lunghe, più lunghe sono meglio è per me. Giù dalla bici sono un ragazzo tranquillo, abbastanza sociale. Passioni particolari? Anni fa avevo la passione della musica, suonavo il pianoforte ma con la scuola e il ciclismo l'ho un po' dovuto abbandonare. La scuola? Tutto bene, ho fatto un tecnico economico e ho conseguito la maturità l'anno scorso, uscendo con un bel voto e portando a termine anche questo percorso. Avevo pensato di andare avanti con l'università, ma i giorni via da casa sono tanti e frequentarla in presenza quindi era impossibile. Potevo farla a distanza, però ho voluto provare a concentrarmi un po’ sul ciclismo. Non escludo di riprenderla più avanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024