UN'ALTRA ATLETA CHE SI FERMA PER PROBLEMI CARDIACI: ANNA SHACKLEY DEVE MOLLARE A SOLI 22 ANNI

DONNE | 16/04/2024 | 14:00
di tuttobiciweb

Ancora un caso di problemi cardiaci che portano all'interruzione di una giovane carriera. A postare il messaggio è la SD Worx-Protime, la squadra numero uno del mondo, che annuncia lo stop per Anna Shackley, ciclista britannica, classe 2001. Ecco il testo del post:


«Anna Shackley lascerà lo sport di alto livello sulla base dei risultati di numerosi test medici. A gennaio le era stata diagnosticata un'aritmia cardiaca, successivamente è stata sottoposta ad uno screening cardiaco presso il Maxima Medisch Centrum di Veldhoven in collaborazione con l'équipe medica della SD Worx-Protime. Qui all'atleta britannica sono state riscontrate diverse irregolarità, quindi l'atleta è stata fermata per eseguire test e procedure più approfonditi presso l'ospedale di Barcellona.


Per tutto questo tempo, Shackley non si è allenata né ha gareggiato: il risultato di tutti gli esami effettuati e le procedure svolte hanno portato alla conclusione che il problema cardiaco non è compatibile con una carriera sportiva di alto livello.

«Siamo molto dispiaciuti che la carriera ciclistica di Anna finisca così - ha dichiarato il direttore sportivo della formazione olandese Danny Stam -: era uno dei talenti più grandi del gruppo femminile. Negli ultimi anni abbiamo visto che stava facendo buoni progressi ed eravamo convinti che potesse raggiungere i vertici mondiali. È un peccato per lei che sia costretta a fermarsi ma al tempo stesso siamo anche felici di essere riusciti a prevenire ulteriori complicazioni che avrebbero potuto avere serie conseguenze. Speriamo che Anna possa tornare alla sua vita "normale" e lavoreremo con il team per vedere in che modo esserle d'aiuto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sfortuna
16 aprile 2024 14:41 Manu77
Spiace molto perchè a quell'età hai spirito e corpo per spaccare il mondo e magari l'ultima cosa a cui vai a pensare è un problema fisico, ma meglio lasciare in tempo prima di rischiare la salute...anzi trattandosi di cuore la vita!

Si parla solo di chicane
16 aprile 2024 14:53 Bullet
Però poi si fanno articoli e parole a profusione per una chicane alla Roubaix in nome della sicurezza...la salute degli atleti sembra non ne faccia mai parte visto che non se ne parla mai ma proprio mai.

Proposta
16 aprile 2024 14:54 pickett
Stiliamo una statistica delle patologie cardiache nei ciclisti prima e dopo le vaccinazioni anti-covid.

X pickett
16 aprile 2024 15:51 siluro1946
Assieme ai ciclisti analizzare anche i dati dei calciatori, visto le vicende di questi ultimi giorni, un atleta collassato e un altro morto.

SSSHHHHH........
16 aprile 2024 16:40 GHOSTY
ssssshhhhhh.......silenzio.....di queste cose non si parla in questo paese.....guaiiiiiii.
se non ti vaccini ti ammali e muori......... EI DIXIT.

pickett
16 aprile 2024 16:52 Hal3Al
hai già espresso la domanda che mi ronza in testa da diverso tempo.

Eccoli i No Vax!
16 aprile 2024 17:16 piuomeno
Leggere commenti che tirano in ballo il vaccino anticovid è la dimostrazione che l'essere umano si avvicina all'autodistruzione causa inconsistenza intellettuale.

Piuomeno
16 aprile 2024 18:31 JeanRobic
Meglio mettere la testa sotto la sabbia no? Visto che di questi vaccini non si sa niente, neanche le conseguenze a lungo termine perché non le hanno indagate, o no? Lo so che la verità da fastidio ma è quella e bisogna accettarla.

covid e vaccini
16 aprile 2024 18:41 marchetto
E se invece dipendesse dal covid anzichè dai vaccini? è comunque un tema da approfondire.

Piuomeno
16 aprile 2024 18:48 Miguelon
Affidiamoci alla scienza esatta espressa da Piuomeno. Nomen open.

La salute degli atleti
16 aprile 2024 20:48 Diego076
Queste patologie sono in ascesa esponenziale dopo i sieri "anti"covid... ma non si vuole affrontare seriamente il problema!

Vaccini
16 aprile 2024 22:08 Stef83
Io non lo ho avuto il Covid...., ma dopo il vaccino ho avuto diversi problemi (e sono Agonista da 20 anni, e faccio controlli ogni anno)....sarà casualità? Non penso proprio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024