FIRME D'AUTORE PER LA 70a COPPA SS MARIA GULFI: A SEGNO CANALE, CARMENI E BARTOLOTTA

DILETTANTI | 16/04/2024 | 08:09
di Gaetano Pecoraro

In ogni esultanza vi è qualcosa di estremamente poetico, forse perché la vittoria simboleggia la naturale purificazione che redime la sconfitta. E così è stato anche a Chiaramonte Gulfi per la 70a edizione della Coppa SS Maria Gulfi, con un susseguirsi di emozioni davvero speciale.


UNDER 23. Marco Canale ha compiuto un'impresa solitaria d’altri tempi: il ragazzo calabrese del team Bike Sicilia ha fatto la differenza sui cinque giri di quasi 20 km previsti per la categoria Under/Juniores. In una gara caratterizzata dal forte vento che ha ostacolato non poco i corridori, la corsa si è accesa dopo 14 km: Canale e Buffa sono evasi guadagnando subito un minuto sul gruppo inseguitore. Poi Buffa, causa crampi, è stato costretto a mollare la ruota di Canale che ha proseguito con coraggio e autorità portando il suo vantaggio fino a sei minuti.


Sull’ultima salita, che portava al traguardo di Chiaramonte Gulfi, il battistrada ha mantenuto il vantaggio sul gruppo inseguitore e si è presentato  a braccia alzate nel tradizionale arrivo in Corso Umberto. Gianluigi Scibilia (team Bike Sicilia) ancora una volta secondo, dopo la gara di Favara, dietro al compagno di team con terzo posto per Alessandro Greco (Petrucci ParkPre Aries)

ORDINE D'ARRIVO UNDER 23
1 Marco Canale (Team Bike Sicilia)
2 Gianluigi Scibilia ( eam Bike Sicilia)
3 Alessandro Greco (Petrucci ParkPre Aries)
4 Cristian Caputo (Solme Olmo)
5 Giorgio Beretti (Team Nial Nizzoli Almo)

JUNIORES. Nella categoria Juniores il Team Madone ha condotto con maestria le danze sulla salita finale: nonostante i vari attacchi di  Bartuccio, Arrigo e Bordieri, Giuseppe "Ice-Man" Carmeni è riuscito a prevalere nella volata finale su Bartuccio e Basile. Seconda vittoria stagionale per il corridore paternese, convocato per la Nations Cup: un giusto premio per Carmeni, dopo un 2023 costellato da infortuni che ne hanno precluso il rendimento.

ORDINE D'ARRIVO JUNIORES
1 Giuseppe Carmeni (Madone De Angeli)
2 Giovanni Bartuccio (S. C. Cene ASD)
3 Samuele Basile (Naturosa Bike & Co Ragusa)
4 Giuseppe Arrigo (ASD New Energym)
5 Gabriele Bordieri (Deka Riders Romagna)

ALLIEVI. 62 I kilometri previsti per la categoria Allievi con il gruppo che si è presentato compatto ai piedi dell’asperità finale che porta all’arrivo. Il Team Naturosa, guidato con bravura dal diesse Piero Pitino, ha imposto un ritmo alto per scongiurare un arrivo in volata, quindi in cinque si sono presentati all’ultimo kilometro: Caruso, Brugaletta, Schirò, Bartolotta e Aglialoro. Ai 200 metri è partito deciso Caruso subito tallonato da Bartolotta che lo ha saltato imponendo le sue doti di velocista mentre al terzo posto ha chiuso un coraggioso e sorprendente Brugaletta.

Daniel Bartolotta ha dedicato questa prima vittoria al suo ds. Angelo Canzonieri, che ha saputo saggiamente cambiare mentalità e caratteristiche del piccolo corridore di Vittoria.

ORDINE D'ARRIVO ALLIEVI
1 Daniel Bartolotta (Team Bike Sport Ballero)
2 Salvatore Caruso ( Naturosa Bike Ragusa)
3 Angelo Brugaletta (Naturosa Bike Ragusa)
4 Jacopo Schiro’ (Nial Nizzoli Almo)
5 Paolo Aglialoro (Ciclotour)

Una 70a edizione della Coppa SS Maria Gulfi davvero da ricordare, quella organizzata dal Cycling Team Nial Nizzoli Almo. Alla fine ha vinto il ciclismo, ha vinto chi ha saputo cogliere quell’effimero attimo, trasformandolo in un "per sempre". Perché il ciclismo è un mondo in cui sono proprio le piccole cose a rendere grandi. Complimenti agli organizzatori, agli atleti, ai protagonisti e un grazie al sindaco Mario Cutello per l’ospitalità offerta e per aver accolto con entusiasmo tutta la carovana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024