PONTEDERA. SUCCESSO PER IL BRIANZOLO FRANCESCO GALIMBERTI GALLERY

DILETTANTI | 13/04/2024 | 16:54
di Antonio Mannori

Sfida a due nell’ottavo Gran Premio Città di Pontedera, gara nazionale per élite e under 23 organizzata dalla U.S. Juventus Lari. Protagonisti il brianzolo di Giussano Francesco Galimberti, 23 anni, della Biesse Carrera e il piemontese (stessa età) Pietro Aimonetto della Ciclistica Rostese. I due infatti sono stati i protagonisti negli ultimi 15 km della contesa dopo che un sestetto aveva preso il largo e comprendente oltre a loro, anche Zurlo, il polacco Szymacha, Bauce e Niccoli.


Quest’ultimo era il primo a mollare, mentre anticipava i tempi Aimonetto che prima di giungere al gran premio della montagna di Montacchita raggiungeva il piemontese e lo saltava vincendo il gran premio della montagna al quinto e ultimo passaggio a 12 km dal traguardo. Lungo la discesa, tecnica e insidiosa, tra i due poche decine di metri, con Aimonetto che riusciva a riportarsi sotto a Galimberti. Dietro si ricompattava interamente il gruppo ma il ritardo era superiore al mezzo minuto e non c’era più possibilità di rientro.


I due viaggiavano assieme fino a 1.300 metri dal traguardo quando Galimberti allungava e guadagnava una cinquantina di metri che conservava fino al traguardo. L’azione del vincitore era la conferma dell’ottima condizione atletica del lombardo della Biesse Carrera, uscito dal Giro d’Abruzzo a tappe. Una prova eccellente la sua per la prima vittoria stagionale e pienamente meritata anche per la condotta tattica sicuramente intelligente. Bravo anche Aimonetto (i due sonno stati complimentati dal c.t. azzurro degli Under 23 Marino Amadori presente alla corsa), mentre il gruppo dei primi inseguitori era regolato per il terzo posto da Buda amareggiato per il fatto che dietro non c’è stato accordo per annullare la fuga dei due protagonisti della corsa.

Al Gp Città di Pontedera 179 i partenti di 32 formazioni e gara animata da un paio di tentativi nei primi 40 km subito annullati, e da una fuga più consistente di 20 corridori dai quali sono poi usciti i sei che hanno dato vita all’episodio decisivo con Aimonetto e Galimberti dimostratosi i più forti nell’occasione e che hanno ingaggiato una bella sfida negli ultimi 15 km della gara. Il via è stato dato dal sindaco di Pontedera Matteo Franconi e da Rossano Signorini, amministratore delegato della Ecofor Service e direttore dell’organizzazione con la collaborazione preziosa di Mauro Sardelli. Una bella edizione della gara pisana con gran premio della montagna nel ricordo di Luigi Giannoni e Flaminio Giusti vinto da David Bauce della MG Kvis Colors For Peace.

LE VOCI. «E' stata una vittoria inaspettata - commenta Francesco Galimberti, che in squadra corre con il gemello Lorenzo - venendo dal Giro d'Abruzzo (dove ha chiuso 25esimo in classifica generale insieme ai professionisti, ndc) inizialmente ero imballato, poi mi sono sbloccato, sono andato in fuga, ho attaccato e siamo rimasti in due. All'ultimo chilometro ho dato tutto per arrivare da solo e regalare a me stesso e alla squadra la prima vittoria stagionale».

«Finalmente abbiamo rotto il ghiaccio - le parole del ds Marco Milesi - i ragazzi sono in condizione, hanno corso bene, sono sempre stati presenti nelle fughe. Motta ha sfiorato la top ten chiudendo undicesimo, gli altri hanno aiutato. E' stata una bella festa per la nostra squadra".

 

ORDINE D'ARRIVO
km 166 in 3h 55'06 media/h 42,365

1 GALIMBERTI Francesco Biesse Carrera
2 AIMONETTO Pietro Ciclistica Rostese 6"
3 BUDA Simone Solme Olmo 32"
4 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
5 BONALDO Kevin Work Service Group Vitalcare
6 CAROLLO Francesco MG.Kvis Colors For Peace
7 HOEKS Daan Ned - Maltinti Lampadari BCC
8 BRUNO Andrea Alfio ICS Group Dacia Multicar Amarù
9 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol
10 DEBIASI Andrea Rime Drali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024