IL RICORDO DI CORRADO CAVAZZINI, L'IMPRENDITORE PARMENSE CON IL CICLISMO NEL CUORE

LUTTO | 10/04/2024 | 08:05

Poco più di un mese fa, precisamente il 2 marzo, è scomparso, nella sua Collecchio, Corrado Cavazzini. Lì era nato 85 anni prima. Parma e provincia lo hanno ricordato e salutato, con particolare partecipazione ed affetto, per l’ultimo viaggio. È stato un personaggio di rilievo dell’ambito sportivo e imprenditoriale, da tutti conosciuto per il suo impegno e la disponibilità nel sostegno, sostanziale, continuo ma sempre discreto, a varie iniziative con particolare riguardo a quelle sportive.


Parliamo di Corrado Cavazzini, nativo di Collecchio, importante centro assai prossimo alla città capoluogo, portato alla ribalta del ciclismo da importanti manifestazioni nel settore del dilettantismo di primo livello con la notissima Coppa Collecchio, cui Corrado Cavazzini non ha fatto mai mancare il suo fattivo supporto e istituendo poi, in proprio, il G.P. Edil C, gara internazionale Under 23, che riprende la ragione sociale della sua importante attività nel settore delle costruzioni. Era grande amico di un altro importante imprenditore parmense innamorato del ciclismo, come il compianto Tarcisio Persegona, nonché “collega”, nelle categorie giovanili, dell’iridato Adorni. Praticamente suo coetaneo, con Vittorio ha cementato un’amicizia di una vita, così come con altri esponenti del ciclismo, grazie ai momenti conviviali e ai tanti, tantissimi chilometri pedalati in compagnia, specialmente sulle alture appenniniche del parmense. Fra questi, oltre ai già citati Tarcisio Persegona e Vittorio Adorni, i compianti Luciano Armani ed Emilio Casalini, il possente ed estroverso Ercole Gualazzini (ora un po’ “convertito” alla pedalata assistita…) ed altri appassionati delle due ruote, come ricorda anche l’amico Alessandro Freschi, cultore del ciclismo del Granducato di Parma.


Non solo bici però per Cavazzini: Corrado è stato il riconosciuto promotore dell’azionariato popolare in favore del Parma Calcio in un momento societario di rilevanti difficoltà economiche favorendo il rapidissimo rientro dei gialloblù nei vertici del calcio italiano. Per oltre dieci anni è stato inoltre il presidente della sezione di Parma dei Veterani dello Sport.

È pure da ascrivere a Corrado Cavazzini la crescita dell’importante Premio Internazionale Sport Civiltà che ha condotto al prestigioso Teatro Regio della città ducale personaggi di rilevanza internazionale di vari settori dello sport, della cultura e dello spettacolo, fra i quali l’amato Eddy Merckx.

Era persona di diffusi interessi, sempre con atteggiamento signorile, calmo, riflessivo, aperto verso tutti, sia in ambito sportivo, sia in quello professionale condiviso con la moglie Laura e la figlia Maria Angela.

Appartiene sicuramente alla categoria dei “gentlemen” – e non solo in senso ciclistico – Corrado Cavazzini.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024