GP MOSOLE. FESTA CON "LO SCERIFFO" PER IL GS MOSOLE E IL PEDALE MANZANESE. GALLERY

ESORDIENTI | 08/04/2024 | 14:55
di Sandro Bolognini

Il Pedale Manzanese ha vinto entrambe le prove del 44° Gran Premio Mosole, appuntamento d'apertura della stagione della categoria Esordienti. La gara risetvata ai ragazzi del primo anno (92 partenti) se l’è aggiudicata Alias Slebir Dujin, mentre tra i secondo anno (94 partenti) si è imposto Sebastiano D’Aiuto. La gara si è svolta sotto gli occhi attenti del padrone di casa Remo Mosole, che nonostante i 90 anni, segue con passione ancora il ciclismo.


Nel pomeriggio hanno corso le varie categorie dei Giovanissimi (250 partenti) che hanno delineato la classifica finale vinta dal Gs Mosole che quest’anno ha dieci ragazze che gareggiano. Il ciclismo femminile è un movimento che si espande. La classifica finale è delineata dai corridori iscritti e quelli che si presentano: per gli atleti non partiti la società prende un punto de penalità.


 

La classifica per società nelle prove dei Giovanissimi l’ha vinta alla grande il Gs Mosole, presieduto da Mara Mosole, che ha superato di quasi il doppio dei punti la Libertas Scorzè. C’era inevitabilmente anche Francesco Moser, compagno di Mara, che nel pomeriggio non si è perso il trionfo di Mathieu van der Poel alla Parigi-Roubaix, che è stato vinta dal campione trentino tre volte. Foto di gruppo per il Gs Mosole e dei primi dieci arrivati per ogni categoria con lo “sceriffo” Francesco Moser.

ORDINE D'ARRIVO PRIMO ANNO
1° Alias Slebir Dujin (Pedale Manzanese) km 23,4 in 41’27” alla media di 33,872
2° Mark Palamin (Pieris)
3° Niccolò Faccin (Industrial Moro)
4° Justyn Breda (Sacilese)
5° Giovanni Bosello (Gs Tavo)
6° Davide Pinel (Industrial Moro)
7° Riccardo Pascut (La Termopiave)
8° Gregorio Cenci (Sandrigo Bike)
9° Edoardo Biasia (Nove)
10° Filippo Raggiotto (Industrial Moro)

ORDINE D'ARRIVO SECONDO ANNO
1° Sebastiano D’Aiuto (Pedale Manzanese) km 28,6 in 47’16” alla media di 36,30 km
2° Jake Morbiato (Sandrigo Bike)
3° Mattia Biagini (Sandrigo Bike) a 6″
4° Marco Casetta (Sacilese)
5° Giole Libertani (Industrial Moro)
6° Nicolò Cescon (Pedale Marenese)
7° Riccardo Roman (Sanfiorese)
8° Lorenzo Dibiase (Gs Fiumicello)
9° Simone Gregori (Pieris)
10° Enrico Veronese (Uc Mirano)

Classifica a squadre giovanissimi

  1. Gruppo Sportivo Mosole 45 punti
  2. Libertas Scorzè 23
  3. SS Sanfiorese 16
  4. Godigese Abra Iride 14
  5. Polisportiva Musile 14 meno 3: totale 11 punti
  6. Pedale Marenese Gino Bartali 10
  7. Sprint Vidor Vallata 8
  8. Bosco Orsago 7
  9. Uc Lupi 6
  10. Uc Cartura Nalin 4
  11. Asolo Cycling 4
  12. Uc Martellago Maerne Olmo 4
  13. Velo Club San Vendemiano 1
  14. Sc Lions Cavarzere 2 meno 3 1 punto
  15. Pedale Ronchese 1 meno 3 2 punti

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024