ANCMA: «LA DICHIARAZIONE EUROPEA SUL CICLISMO È UN PASSO IN AVANTI MOLTO IMPORTANTE»

POLITICA | 07/04/2024 | 08:00

«Non può che arrivare un plauso da parte nostra: nero su bianco c’è finalmente la volontà strategica di liberare tutto il potenziale della mobilità su due ruote, dell’industria del ciclo, del cicloturismo e della ciclologistica, c’è un’esortazione chiara verso i Paesi membri a sviluppare un’infrastrutturazione ciclabile migliore, sicura e accessibile e poi c’è un incoraggiamento a sviluppare misure concrete di welfare che puntino ad incentivare l’utilizzo». È quanto ha dichiarato stamane Mariano Roman, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo Motociclo Accessori) commentando la firma della Dichiarazione europea sul ciclismo da parte dei leader dell'Unione europea (UE) sotto la Presidenza belga del Consiglio europeo avvenuta negli scorsi giorni a Bruxelles. 


“Questo documento – ha aggiunto Roman – contiene molte indicazioni ed elementi strategici che portiamo avanti con la nostra attività di advocacy e rappresenta un passo in avanti molto importante ottenuto anche grazie al lavoro determinante dell’associazione europea CONEBI. L’industria è pronta a fare la propria parte e continua a far sentire la propria voce per stimolare una declinazione concreta di questo provvedimento in Italia, dove è presente un tessuto produttivo trainante (oltre 20.000 addetti) fatto da eccellenze (circa 250 imprese, per lo più PMI) e dove ci sono grandi prospettive di crescita e di attivazione di processi virtuosi sia dal punto di vista sociale che economico per questo ambito della mobilità”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Già ma In Italia manca serietà
7 aprile 2024 08:39 59LUIGIB
Purtroppo tutto bello ma se come abbiamo visto di recente con il nuovo codice della strada il nostro parlamento il ministero ed il ministro dei trasporti vanno in direzione ostinata e contraria rispetto al resto d'Europa purtroppo qui nel nostro paese non vedo grandi prospettive per la mobilità green anzi, mi pare si faccia di tutto per osteggiarla, non si è nemmeno pensato di rendere obbligatorio un piccolo strumento come il casco per chi usa le bici cosa che potrebbe salvare molte vite poi il resto lo hanno già scritto le varie associazioni dalla fiab alla fondazione Scarponi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024