IL GIRO D'ABRUZZO, ANNUNCIATO L'ELENCO DEGLI ISCRITTI

PROFESSIONISTI | 05/04/2024 | 08:06

Si avvicina lo start ufficiale de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole, corsa a tappe in programma dal 9 al 12 aprile, con partenza da Vasto e arrivo a L'Aquila.


E' stato svelato oggi l'elenco degli iscritti che vede tra i principali pretendenti alla Maglia Azzurra Adam Yates, al ritorno alle corse dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro all'UAE Tour, e Alexey Lutsenko, vincitore dell'edizione 2023 de Il Giro di Sicilia. Entrambi avranno al loro fianco dei validi scudieri come Rafal Majka, Pavel Sivakov e Diego Ulissi al via con la UAE Team Emirates e il giovane Santiago Umba per quanto riguarda l'Astana Qazaqstan Team. Tra coloro che puntano a ben figurare in classifica generale troviamo anche il vincitore di cinque Tour de France e un Giro d'Italia Chris Froome, il suo compagno di squadra George Bennett, l'esperto Domenico Pozzovivo e i giovani Hannes Wilksch e Alessio Martinelli.


Tanti i cacciatori di tappe al via, a partire da uomini veloci come Niccolò Bonifazio, Max Kanter, Davide Persico, Matteo Malucelli e Filippo Fiorelli, continuando con corridori adatti a percorsi misti tra cui spiccano Marco Brenner, Derek Gee, Valerio Conti, Martin Marcellusi, Joel Suter e Paul Double.

IL PERCORSO DE IL GIRO D'ABRUZZO CRÉDIT AGRICOLE

Le quattro tappe riescono a proporre quasi l’intero panorama delle specialità del ciclismo. La corsa tocca tutte le province della Regione Abruzzo con la prima tappa dalla provincia di Chieti a quella di Pescara, la seconda da Pescara a l’Aquila, la terza da L’Aquila a Teramo e la quarta da Teramo a l’Aquila per terminare nel capoluogo della Regione a pochi giorni dalla proclamazione come Capitale Italiana della Cultura 2026. Le tappe si concatenano con un crescendo di difficoltà, ma senza mai proporre difficoltà estreme. 

 
 

Prima tappa leggermente mossa (Vasto – Pescara) con finale pianeggiante che, molto probabilmente, terminerà con una volata di gruppo compatto sui vialoni di Pescara.

 
 

Seconda tappa (Alanno – Magliano de’ Marsi) più ondulata, anche se con il perfettamente piatto attraversamento del Fucino, che nel finale presenta alcune asperità che scremeranno il gruppo prima della volata finale a ranghi ristretti.

 
 

Terza tappa di vera montagna (Pratola Peligna – Prati di Tivo) con il Monte Sirente in partenza e, dopo la piana di L’Aquila, ci si innesta nell’ottava tappa del Giro d’Italia scalando Croce Abbio (versante ovest del Passo della Capannelle che però non si raggiunge) e la salita finale di Prati di Tivo.

 
 

Ultima tappa (Montorio al Vomano – L’Aquila) molto mossa con molto dislivello, ma senza salite di grande difficoltà. Si scalano la Forca di Penne e Castel del Monte entrambe salite con pendenze attorno al 4/5 % che alcuni mesi dopo verranno percorse anche dal Giro Women 2024.

 
 

LE MAGLIE DE IL GIRO D'ABRUZZO CRÉDIT AGRICOLE

Le maglie di leader de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole sono disegnate e realizzate a mano da PISSEI

Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Regione Abruzzo

Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Agenzia Ice con il brand madeinitaly.gov.it

Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Enel

Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Crédit Agricole

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024