PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT. LA SFINGE D'ORO AL TRE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO CLAUDIO GOLINELLI

PREMI | 31/03/2024 | 08:06
Sfinge d'oro anche a Claudio Golinelli. Il cast del Premio Fedeltà allo Sport in programma all'Hotel Country Club di Gragnano lunedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome di prestigio. L'ex ciclista piacentino è l'ultimo vincitore italiano di due titoli mondiali su pista nella stessa edizione: nella velocità e nel Keirin. Era il 1989, quando indossando i colori della Polli Mobiexport Fanini mise a segno la fantastica doppietta rimanendo nella storia fra i più forti pistard di tutti i tempi. Nel 1988 invece vinse il suo primo titolo iridato nel keirin quando correva per la Pepsi Cola Fanini. Ai mondiali vanta anche tre medaglie d'argento (2 nel keirin ed una nella velocità) e due medaglie di bronzo (1 nel keirin ed una nella velocità). In carriera ha vinto anche 10 titoli nazionali (5 nel Keirin e 5 nella velocità). Titoli e medaglie che sono un vanto per Ivano Fanini, il dirigente sportivo che lo ha lanciato e per il comune di Capannori, dal momento che Golinelli è l'atleta di tutte le squadre capannoresi e lucchesi più vittorioso di tutti i tempi. Oltre ai successi in pista vanta anche cinque vittorie nelle gare in linea. Il 25 agosto 1987 a Vienna stabilì il primato mondiale professionisti dei 200 metri lanciati al coperto, con il tempo di 10"587. Tale record venne poi abbassato meno di due anni dopo dall'australiano Stephen Pate.
UN CAST STELLARE. I soci onorari del 25.o Premio Fedeltà allo Sport si sono quindi assicurati fino ad oggi queste partecipazioni: Vincenzo Nibali e Claudio Golinelli per il ciclismo, Franco Causio ed Ivano Bordon per il calcio, Rebecca Tarlazzi 16 volte campionessa del mondo di pattinaggio artistico a rotelle e Simona Rinieri, una fra le più forti schiacciatrici di volley di tutti i tempi. L'elenco però non è ancora chiuso e si preannunciano altri grandi nomi. Rimane sempre da stabilire a chi verranno assegnati i premi collaterali alla memoria di Aldo Biagini, Gigi Simoni ed Alfio Castiglioni. Corre l'anno del centenario della morte di Giacomo Puccini ragione per cui fra gli ospiti torna il Conte Guido Anzilotti.
Nella villa del Castellaccio a Uzzano di sua proprietà il famoso musicista compose La Bohème, una fra le opere liriche di maggior successo. L' amministrazione comunale di Capannori ha confermato la sua partecipazione anche in questa edizione del Sindaco Luca Menesini e degli Assessori Lucia Micheli e Serena Frediani. Ci sarà anche il presidente onorario Stefano Gori, atleta paralimpico ancora in attività nelle specialità di atletica leggera e scherma, che nel corso della sua lunga carriera ha vinto 208 titoli italiani regalando emozioni e successi importanti alle sue società di appartenenza irradiando una tale energia positiva da permettergli di infrangere più di una barriera.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024