BLABLABIKE, MORELLI: «IL CICLISMO OGGI RISCHIA DI "BRUCIARE" GLI ATLETI, ITALIA INDIETRO NEGLI IMPIANTI»

TUTTOBICI | 29/03/2024 | 08:16
di Nicolò Vallone

Molto spesso ci capita di parlare coi corridori o coi loro dirigenti e direttori sportivi. Meno spesso capita di accendere i riflettori sulla preparazione di ieri e di oggi. Sabato scorso abbiamo approfittato del convegno Centro Ricerche Mapei Sport per passare in rassegna questo importante tema insieme a un uomo che incarna la storia passata, presente e futura di questa eccellenza italiana nella scienza applicata al ciclismo: Andrea Morelli, tecnico ciclistico e responsabile del laboratorio di analisi del movimento Mapei. Cosa è maggiormente cambiato in questo decennio e cosa invece resta immutabile? In cosa l'Italia può essere carente rispetto al Nord Europa? Sono solo un paio delle domande a cui ha risposto con dovizia di argomenti e di passione il nostro interlocutore.


(Per la foto dell'intervista si ringrazia l'ufficio stampa Mapei Sport)


Oltre a Morelli, protagonisti della puntata 211 di BlaBlaBike sono Mario Cipollini e Brent Copeland

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
continuiamo così
29 marzo 2024 11:32 limatore
Il ciclismo ha cambiato il modello di prestazione, non serve più la maturità fisiologica. Se non se ne rendono conto chi dovrebbe incentivare l'allineamento dei nostri atleti a quelli delle altre nazioni, siamo destinati a rincorrere.

Analisi poco attuale
29 marzo 2024 13:08 Albertone
Come dice Bullet, e' cosi da noi. Vai a vedere esordienti, sembrano prof. Poi a 20 anni sono 'finiti'

D'accordo
29 marzo 2024 13:58 lupin3
con Bullet e gli altri, ma tra qualche anno potrebbe anche non esistere piú il ciclismo giovanile italiano comunique essendo i numeri talmente esigui, chi lo fará sará per forza esasperato. L'attività under23 esisterá ancora a livello regionale tra 5/6 anni? Secondo me no, é gia cosi in quase tutte le regioni e si andrà alla fusione con l'attività amatoriale, escludendo poche squadre simil devo che faranno attività internazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024