PEDERSEN. «PER BATTERE MATHIEU HO DOVUTO FARE UNA SCOMMESSA CON ME STESSO»

PROFESSIONISTI | 24/03/2024 | 18:38
di Francesca Monzone

Il campione del mondo Mathieu van der Poel non ha vinto la Gent-Wevelgem, e questa è una notizia, e il successo, dopo una volata a due, è andato a Mads Pedersen: e questa è la seconda notizia.


Per Pedersen questa è  la seconda vittoria sul rettilineo di Vanackerestraat a Wevelgem e questa volta il successo è arrivato al termine di una fuga in cui il favorito era l’iridato Van der Poel. «In realtà avevo poca fiducia per questo finale – ha detto Pedersen dopo  la premiazione - Non avevo altra scelta che arrivare al traguardo con Van der Poel, perché se ci fossimo attaccati a vicenda, il gruppo ci avrebbe ripreso. Quindi ho dovuto fare una scommessa e convicermi che avrei potuto fare lo sprint. Con le gambe che ha Mathieu, è difficile crederci fino in fondo».


Mads Pedersen era preoccupato per la presenza di Philipsen nel gruppo che inseguiva, perché se fossero riusciti a raggiungerlo, allora Van der Poel avrebbe pilotato il belga per la volata. Il danese ha portato a termine la gara insieme al campione del mondo, dopo la resa del neozelandese Laurance Pithie sull’ultimo passaggio in cima al Kemmelberg. «Ho mantenuto il ritmo alto e mi sono assicurato di non superare il mio limite. Anche Jonathan Milan ha aiutato molto attaccando presto, sarebbe stato utilissimo anche Jasper Stuyven ma ha forato una gomma in un tratto di sterrato ed è rimasto indietro».

Domenica prossima ci sarà il Giro delle Fiandre e dopo questa corsa, in cui il danese ha battuto il campione del mondo in carica, è normale considerare Pedersen uno dei favoriti per la vittoria a Oudenaarde.

«Domenica prossima ci sarà la Ronde ma è un altro tipo di gara. A me si addice di più una corsa come Gent-Wevelgem. Naturalmente la forma c’è e io cercherò come sempre di fare del mio meglio. Ero già molto felice del risultato che avevo fatto ad Harelbeke e adesso sono arrivato alla vittoria. Naturalmente questi risultati fanno accrescere la mia fiducia e mi aiuteranno nella gara di domenica».

Pedersen questa settimana correrà prima Attraverso le Fiandre e il giorno di Pasqua sarà al via per la settima volta al Giro delle Fiandre, dove spera questa volta, di salire sul gradino più alto del podio. Il corridore della Lidl-Trek nel 2019 ha conquistato il titolo di campione del mondo nello Yorkshire e l’anno prima era arrivato secondo al Giro delle Fiandre, alle spalle di Niki Terpstra e lo scorso anno ha concluso al terzo posto dietro a Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione vero
25 marzo 2024 17:00 Carbonio67
Ho ancora in mente quando certi esperti del settore, lo davano battuto ai mondiali. Che poi vinse,guardacaso.

Mads
25 marzo 2024 20:00 Panassa
Bel corridore gli auguro di vincere le fiandre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024